}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Valerianella con pane tostato, mandorle e pinoli.

Valerianella con pane tostato, mandorle e pinoli.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/06/2014 | 14:48

Ingredienti: per 4 persone

120 g di valerianella
4 fette di pancarré
30 g di mandorle sgusciate e pelate
20 g di pinoli
40 g di olive nere snocciolate
1 foglio di gelatina
olio di oliva
sale

La Valerianella è un ortaggio di cui si utilizzano le foglie fresche in insalata; è conosciuta anche con il nome volgare di Dolcetta, Gallinella, Lattughella. Dal punto di vista nutritivo è caratterizzata da un basso valore energetico (10 cal/100 g) e da un buon contenuto in vitamine e sali minerali. Negli ultimi anni il suo consumo è crescente. E' spontanea dell'area mediterranea.

Valerianella con pane tostato, mandorle e pinoli

Preparazione: 15’ più tempi aggiuntivi

Cottura: 5’

  • Mettete il foglio di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 15 minuti.
  • Tritate nel frullatore le mandorle con le olive, tenendo da parte alcune mandorle intere.
  • Scaldate pochi cucchiai di acqua in una piccola casseruola, spegnete la fiamma, unitevi la gelatina strizzata e mescolate sino a diluirla completamente.
  • Miscelate il composto al trito di olive e mandorle versando poi il tutto in una vaschetta metallica fredda di freezer.
  • Appena si è raffreddato passatelo nel frigorifero a rassodare.
  • Ritagliate il pancarré con un tagliapasta rotondo così da ottenere 2 dischi per ciascuna fetta, che passerete in forno sotto il grill a tostare per circa 5 minuti.
  • Mondate e lavate l’insalata, raccoglietela in una ciotola con le mandorle rimaste e conditela con una presa di sale e 2 cucchiai di olio.
  • Distribuite la valerianella con le mandorle e i pinoli nei piatti singoli.
  • Ricavate dalla gelatina 8 dischetti poco più piccoli di quelli di pane tostato, adagiateli sopra questi ultimi, trasferite il tutto nei piatti con l’insalata e servite subito in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sfide comuni della dieta vegana e come superarle con successo.
    28.06.2024 - 0 Comments
    Adottare una dieta vegana è una decisione che può apportare numerosi benefici alla salute e all’ambiente. Tuttavia, può anche presentare alcune sfide, soprattutto per chi ha appena iniziato. Qui presentiamo alcune delle sfide più comuni e come superarle con successo. 1. Assumi abbastanza…
  • Bouillabaisse, la più celebre zuppa di pesce.
    22.11.2010 - 1 Comments
    E' la più celebre zuppa di pesce, ha tante varianti ed è marsigliese: si cuoce prima facendo bollire (boullir) poi proseguendo la cottura a fuoco basso (abaisser).Il nostro "Cacciucco", livornese, le contende il titolo di miglior zuppa di pesce al mondo.Ingrediente Principale:Pesce misto…
  • Torta di formaggio al pepe verde.
    30.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: formaggio morbido tipo mascarpone    robiola   paprika pepe verde Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di formaggio morbido (tipo mascarpone), 400 g di robiola 2 cucchiaini di paprika 1 cucchiaio di erba …
  • Zuppa di cardi con polpettine di carne.
    21.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:      cardi     limoni     di farina     brodo di cappone o di tacchino     fegatini di pollo  Ingredienti: per 4 persone      1 kg di cardi …
  • Calamari su crema tiepida di patate e mele.
    06.10.2013 - 1 Comments
    Questo piatto nasce dall’idea di abbinare i prodotti della mia terra, quali la patata e la mela, ai calamari, prodotto di un mare a me vicino. Le olive e l’olio aggiungono un senso di mediterraneità che amo molto Ingredienti: per 5 persone 5 calamari medi 8 uova di quaglia 300 g di patate…
  • Coniglio disossato e farcito con prosciutto e funghi champignon.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 coniglio semi di finocchietto prosciutto crudo Prima di cucinare il coniglio è necessario frollare la sue carne in un luogo fresco e asciutto per almeno 3 giorni. Successivamente dev\'essere lavato con cura, eliminando, nel caso in cui…
  • Il cibo riscaldato è dannoso per la salute?
    15.06.2024 - 0 Comments
      Fonte immagine Il riscaldamento ripetuto degli alimenti può essere dannoso per la salute, poiché può causare la crescita batterica e modificare il valore nutrizionale del cibo. Il riscaldamento ripetuto di alcuni alimenti come riso, pollo, uova, ecc. aumenta le possibilità di crescita…
  • Gran farro con guanciale e trippe di baccalà.
    24.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di farro perlato 8 fette sottili di guanciale di cinta senese affumicato 100 g di guanciale di cinta senese affumicato, tagliato a cubetti 2 porri 1 patata tagliata a cubetti 4 trippe di baccalà sotto sale 4 pomodorini ciliegia …
  • Zuppa di cipolle ricca e sana con verdure, prosciutto e pangrattato
    30.05.2024 - 0 Comments
    Foto creata in tela Buona giornata miei cari amici amanti della cucina! Dicono che il cibo sia la cosa più importante per il nostro organismo poiché contiene nutrienti importanti ed è quello che prepariamo sempre ogni giorno; Ecco perché oggi ho deciso di preparare una deliziosa zuppa…
  • Il futuro dell'alimentazione nel mondo in 2 infografiche.
    05.06.2013 - 0 Comments
    Sulla necessità di assicurare un'adeguata nutrizione agli oltre 8 miliardi di persone che abiteranno la terra nel 2050 si gioca il futuro del nostro pianeta. I temi legati al cibo e alla nutrizione nel mondo avranno un impatto estremamente significativo. Negli ultimi 5 anni, il mondo è stato…

I miei preferiti