}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tacchino all'arancia con carciofi e porri.

Tacchino all'arancia con carciofi e porri.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/06/2014 | 19:45

Ingredienti: per 4 persone

800 g di fesa di tacchino
4 carciofi
2 porri
1 spicchio di aglio
1 arancia non trattata
1 limone
1 cucchiaio di Cointreau
400 g di polpa di pomodoro
3 bicchieri di brodo vegetale
1 ciuffo di prezzemolo
3 cucchiai di farina
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale

Alcuni ricercatori dell'Università di Stanford hanno condotto una ricerca che ha visto interessato un aminoacido essenziale, il triptofano. Questo particolare aminoacido fa parte di quella categoria che non può essere sintetizzato dall'organismo umano e deve essere introdotto dall'esterno, il modo più semplice è attraverso l'integrazione nella dieta di determinati alimenti come ad esempio la carne di tacchino.

Tacchino all'arancia con carciofi

Preparazione: 30’ + 1 ora di cottura

  • Mondate e affettate il porro a rondelle non troppo sottili.
  • Tagliate a cubetti la fesa di tacchino.
  • Mescolate la farina con una presa di sale e passatevi i cubetti di tacchino, rigirandoli per infarinarli uniformemente.
  • In una casseruola scaldate l’olio extravergine di oliva insieme con l’aglio sbucciato e schiacciato e ponetevi a rosolare prima i porri, per 5 minuti, poi i cubetti di tacchino infarinati, per altri 5 minuti.
  • Mescolate di frequente, in modo che la carne non si attacchi al fondo della casseruola.
  • Unite il Cointreau e lasciatelo evaporare; aggiungete quindi il brodo caldo e la polpa di pomodoro schiacciata con una forchetta.
  • Ricavate la scorza dall’arancia ben lavata, tagliatela a pezzetti e aggiungetela alla preparazione.
  • Mescolate, salate moderatamente e coprite la casseruola, lasciando cuocere a fuoco dolce per 20 minuti.
  • Nel frattempo mondate i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e i gambi; tagliateli a spicchi, che tufferete in acqua acidulata con il succo del limone per non farli annerire.
  • Aggiungete allo spezzatino i carciofi e continuate la cottura per altri 20 minuti.
  • Servite il tacchino e i carciofi nei piatti individuali, cospargendo con il prezzemolo fresco lavato e spezzettato.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Concentrato di “modenesità dello zampone”.
    08.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     2 fette di zampone cotto e senza cotenna     500 g di cotenna di maiale     Aceto Balsamico di Modena stravecchio     100 g di lenticchie lessate     buccia d’arancia …
  • Gnocchi di castagne alla fontina.
    23.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Castagne Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti: Per gli gnocchi: patate g 400 (da lessare) castagne lesse, pelate g 400 farina bianca g 200…
  • Polpettine al pomodoro.
    21.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate media - Pangrattato - Ricotta stagionata grattugiata Menta - Prezzemolo - Aglio Ricetta per persone n. 4 Note: 570 calorie a porzione Ingredienti      2 patate medie (cicra 400 g) 200 g di pangrattato 50 g…
  • Millefoglie con zucca e castagne.
    10.12.2008 - 0 Comments
    Premettiamo che le castagne non contengono glutine e sono quindi consumabili da tutte le persone interessate dal morbo celiaco.  La castagna è molto digeribile ed è consigliata in casi di anemia e inappetenza; grazie all'abbondante presenza di fibre sono molto utili per la funzionalità…
  • Fusilli ai carciofi.
    08.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fusilli - Carciofi Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Biscotti cristalli di ghiaccio.
    31.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     Farina 00 560 g     Burro leggermente salato 400 g     Zucchero a velo 200 g     Tuorli d'uovo 4     Bacca di vaniglia 1/2 Per la glassa reale:     Albumi 100 g …
  • Funghi trifolati contorno molto semplice da preparare, gustoso, delicato e leggero.
    13.10.2013 - 0 Comments
    Se preferite, potete soffriggere con metà del burro e dell’olio indicati e unire le restanti parti a fine cottura, meglio se a fornello già spento. La cottura dei funghi deve essere veloce e per evitare che si attacchino al fondo del recipiente è preferibile utilizzare una padella antiaderente. …
  • Stella di Natale alle noci.
    03.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 12 persone …
  • Ingredienti e consigli per preparare un delizioso temaki di cervo della Nuova Zelanda.
    27.03.2019 - 2 Comments
    Il temaki è forse il sushi più facile da realizzare: un cono di alga nori ripieno di riso e di ingredienti tagliati a bastoncini piccoli e corti, dello spessore di circa mezzo cm, che sporgono appena dal conetto. La regola è sempre quella di mixare esteticamente i colori e trovare gli abbinamenti…
  • Pollo con insalata di verdure
    02.06.2024 - 0 Comments
    •~•~•~•~INGLESE~•~•~•~ CIAO A TUTTI Oggi è stata una di quelle giornate gastronomiche speciali, a volte vorrei mangiare tutto e non decido un alimento specifico, quindi finisco sempre per mangiare il solito!... Per il mio pranzo di oggi ho scelto gli ingredienti di tutti i giorni e ho…

I miei preferiti