}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Pollo al curry con patate e banane.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/06/2014 | 19:02

Ingredienti: per 4 persone

4 cosce di pollo
3 dl di brodo di pollo
2 banane
4 patate dolci lessate
2 papaie
1 lime
1/2 cipolla tritata
2 cucchiaini di curry
2 cucchiaini di salsa di soia
5 dl di olio extravergine d’oliva
5 dl di latte di cocco (facoltativo)
un pizzico di zucchero
sale
pepe

Pollo al curry con patate e banane

Preparazione: 20’ più il tempo di marinatura + 1 ora e 20’ di cottura

  • Preparate un’emulsione con l’olio e la salsa di soia, versatela sul pollo e lasciate marinare per mezz’ora.
  • Lavate le patate e fatele lessare in abbondante acqua a cui avrete aggiunto un pizzico di sale e uno di zucchero.
  • Una volta cotte, scolatele, sbucciatele e tagliatele a rondelle piuttosto spesse.
  • Lavate le papaie e dividetele a metà in senso longitudinale.
  • Privatele dei semi, versate nella parte concava il succo di mezzo lime e tenetele da parte.
  • Fate cuocere le banane, senza sbucciarle, nel forno caldo a 175°C per 15 minuti.
  • Togliete le cosce di pollo dalla marinata, sgocciolatele con cura e mettetele in una pirofila.
  • Aggiungete la cipolla tritata, il curry, il sale, il pepe e irrorate il tutto con un cucchiaio di olio.
  • Infornate la pirofila a 180 °C e dopo 20 minuti dall’inizio della cottura unite due mestoli di brodo caldo.
  • Dopo altri 10 minuti aggiungete le papaie, tagliate a grossi pezzi, le banane sbucciate e irrorate con altro brodo.
  • Fate cuocere per altri 15 minuti, regolando, se necessario, di sale e di pepe.
  • A fine cottura aggiungete il latte di cocco, se lo utilizzate, e mescolate bene.
  • Distribuite il pollo in piatti individuali, guarnite con una fettina di lime e servite accompagnando con le patate dolci lessate.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pakoris antipasto tipico delle isole di Trinidad e Tobago.
    11.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 300 g di farina di piselli 250 g di melanzane, patate, zucchine e altre verdure miste a scelta bicarbonato curcuma semi di coriandolo olio d’oliva sale pepe La cucina di Trinidad e Tobago è un mix di…
  • Lombata di agnello arrosto.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. lombata di agnello un ciuffo di rosmarino scorza di limone aglio 2 cucchiai di olio mezzo bicchiere di vino bianco sale pepe salsa di menta La salsa di menta è l'accompagnamento più classico dell'arrosto di agnello: il fresco profumo…
  • Vellutata di barbabietole e grano in cestini di pane, una ricetta gustosa e speciale.
    15.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Barbabietole già lessate500 g Patate 200 g Grano spezzato (bulgur) 100 g Caprino fresco 100 g Timo 1 rametto Rosmarino 1 rametto Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Per i cestini di pane: …
  • Ravioli al salmone.
    22.04.2012 - 0 Comments
        La ricetta è resa pregiata dalla presenza del salmone, ma per l’elevato contenuto in grassi e colesterolo, è consigliata in occasioni particolari (soprattutto da chi ha qualche problema con il colesterolo) .   Un tocco di originalità è dato…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina australiana.
    31.01.2016 - 0 Comments
    La cucina australiana nasce dall'unione delle tradizioni culinarie dei coloni, prevalentemente di origine inglese, riadattate per sfruttare al meglio i prodotti del territorio. L'Australia è un'isola grande 25 volte l'Italia e con soli 27 milioni di abitanti, di cui 50000 aborigeni, gli abitanti…
  • Flan affumicato al gelsomino con asparagina.
    24.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di ricotta romana 40 g di grana grattugiato 1 dl di latte 1 uovo 50 g di riso Basmati 50 g di tè al gelsomino 2 cucchiai di zucchero 1 mazzo di asparagina il succo filtrato di 1/2 limone 5 fili di erba cipollina …
  • Barchette di sedano al gorgonzola e noci.
    16.11.2013 - 0 Comments
    Il gorgonzola è un formaggio erborinato prodotto in Italia dal latte intero di vacca. Il formaggio è originario della provincia di Milano e le sue zone di produzioni storiche sono le province di Milano, Como, Pavia e Novara Ingredienti: per 4 persone 60g di gorgonzola dolce 30g di mascarpone…
  • Treccia integrale macinata a pietra e insalata estiva
    25.01.2025 - 0 Comments
    Le serie televisive gastronomiche da guardare ininterrottamente sono una cattiva notizia per chi ama il cibo, la pasticceria e la cucina; non so quale sia l'ordine corretto! I miei programmi preferiti al momento sono Masterchef e The Great British Bake-Off. Il tema "Settimana del pane"…
  • Tacchino ripieno re della tavola di Natale
    06.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Bocconcini appetitosi
    04.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Gorgonzola - Pinoli Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: g 300 di farina giallag 200 di gorgonzolag 100 di…

I miei preferiti