}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Merluzzo con sedano e patate.

Merluzzo con sedano e patate.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/06/2014 | 19:38

Ingredienti: per 4 persone

500 g di merluzzo
1 patata a pasta gialla di 300 g
1 costa di sedano
40 g di yogurt scremato
1 cucchiaio di spuntatura di aneto
1/2 cucchiaio di maionese
sale
pepe in grani

Per quanto riguarda le proprietà nutrizionali, il merluzzo ha carni bianche particolarmente digeribili molto apprezzate e che si prestano a svariate preparazioni in cucina.

Merluzzo con sedano e patate

Preparazione: 10’ +20’ di cottura

  • Lavate la patata, sbucciatela e tagliatela a pezzi.
  • Fate cuocere la patata e il pesce al vapore: mettete 3 dita di acqua nella casseruola a bordi alti sopra cui disporrete la griglia.
  • Portate a ebollizione, disponete la patata sulla griglia e fatela cuocere per 10-12 minuti o sino a quando sarà cotta, quindi toglietela, unite il pesce e lasciatelo cuocere per 6 minuti, girandolo una volta.
  • Mondate la costa di sedano, lavatela e affettatela. Mescolate in una tazza la maionese con lo yogurt e poco sale.
  • Disponete il merluzzo nei piatti singoli, completate con i pezzi di patata e il sedano, condite con la salsa e cospargete la preparazione con la spuntatura di aneto e una macinata di pepe, quindi servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pasta, pancetta e piselli gratinati.
    13.12.2018 - 0 Comments
    Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerta/o su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi accontentare tutti i parenti, grandi e piccini, lasciati ispirare dalle ricette di primi piatti…
  • Calamaretti al radicchio.
    10.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: calamaretti radicchio rosso  mollica di pane Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: 400 g di calamaretti 200 g di radicchio rosso 60 g di mollica di pane bagnata nel brodo …
  • Zuppa di foglie e fiori di zucchine con cozze e vongole veraci.
    11.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di foglie di zucchine 2 zucchine piccolissime e tenere 10 fiori di zucchina 40 cozze, ben pulite 40 vongole veraci, ben pulite 1 peperone verde tondo 2 spicchi di aglio, freschi e teneri 1 pomodoro, sbucciato e privato dei semi …
  • Le 10 ricette più lette e più viste del mese: Giugno 2013.
    05.07.2013 - 0 Comments
    1.- Insalata di pollo. 2.- Zucchine al forno. 3.- Torta meringata con crema al limone. 4.- Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2013. La cucina tradizionale croata fonda le proprie radici in quella slava con l'influenza dei paesi confinanti. 5.- 25 cibi…
  • Tortelli cremaschi, un primo piatto tipico della tradizione natalizia lombarda.
    01.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: Farina 00 1 kg Uova 2 Acqua tiepida q.b. Per il ripieno: Amaretti scuri 1/2 kg Uvetta già ammollata 800 g Cedro candito 50 g Mostaccino (biscotto tipico di Crema) 1 Caramella mentino dura 1 Cioccolato fondente tritato finemente…
  •  La pasticceria in Sicilia fa parte delle abitudini quotidiane.
    22.12.2012 - 0 Comments
    Attenzione particolare merita la pasticceria che in Sicilia fa parte delle abitudini quotidiane, il suo profumo e' nell'aria come quello delle piante odorose (rosmarino, finocchietto selvatico, origano, nepitella) che si incontrano lungo il viaggio. granita al mandarino. I dolci generalmente…
  • Anguilla in umido,
    12.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anguille. Ricetta per …
  • La ciaramicola è un dolce umbro della tradizione Pasquale, semplice ma molto buono e bello a vedersi.
    24.03.2016 - 0 Comments
    E’ questo il tipico dolce pasquale di Perugia e la tradizione vuole che le ragazze in età da marito lo regalassero ai propri innamorati il giorno di Pasqua. E’ una grossa ciambella dall’aspetto festoso e invitante, coperta da una glassa bianchissima cosparsa di confettini multicolori. La pasta…
  • Stracciatella alla lattuga, tipico piatto della cucina romana.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 cespi di lattuga 3 uova 100 g di formaggio grattugiato 4 fette di pane biscottato 3/4 di brodo di dado sale La stracciatella è un tipico piatto della cucina romana, marchigiana e abruzzese, consistente in una zuppa a base di uova con aggiunta di…
  • Yogurt greco con prugne, lamponi e cacao.
    10.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Yogurt greco 250 g Panna da montare 250 g Uova 2 Zucchero 150 g Lamponi 1 vaschetta Frollini al cacao 200 g Prugne secche 180 g Menta fresca 1 mazzetto Burro 100 g Marsala 1 bicchierino Cannella 1 pizzico Lo yogurt greco con prugne, lamponi…

I miei preferiti