}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Penne, curry e pesce spada.

Penne, curry e pesce spada.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/06/2014 | 14:51

Ingredienti: per 2 persone

Penne 200gr
Aglio 1 spicchi
Panna 50gr
Pesce spada 1 fetta
Pepe q.b.
Curry q.b.
Prezzemolo q.b.

Il pesce spada è una alimento molto ricco; per quanto riguarda i suoi valori nutrizionali è infatti ottima fonte di proteine, ha pochi grassi (quelli che sono presenti fanno parte della famiglia dei polinsaturi), contiene fosforo, selenio, vitamina B12 e B6.

Penne Curry e pesce spada

Preparazione:  20’ + 20’ di cottura

  • Cuocete le penne, a fine cottura fatele saltare in una padella, dove precedentemente avrete fatto soffriggere dell'aglio, con olio d'oliva, prezzemolo, i cubetti di pesce spada e successivamente mescolato insieme alla panna e una spolverata di curry.
  • Mettete sul piatto, una spolverata di pepe e buon appetito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Raccolta di Ricette Antipasti di Natale sfiziosi, facili e velocissimi da preparare.
    23.12.2017 - 2 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo. Sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2017 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e…
  • Fregola con vongole e pomodori secchi.
    10.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Fregola sarda 200 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 mazzo Olio extravergine di oliva q.b. Scalogno 1 Pomodori secchi 50 g Vongole 100 g Vino bianco 1 bicchiere Formaggio spalmabile 200 g Erba cipollina fresca 1 mazzetto Mollica di pane fresco 40 g…
  • Gnocchi al branzino.
    18.12.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Branzino - Gnocchi di patate - Latte - Grana grattugiato Ricetta per persone n.4 Note: Ingredientiun branzino di circa 750 g un quarto di latte prezzemolo uno spicchio d'aglio noce moscata 800 g di gnocchi di patate e spinaci (anche surgelati) 40 g di grana…
  • Pinzimonio un trionfo di colori che decoravano a regola d'arte grandi vassoi da portata.
    23.10.2013 - 0 Comments
    Già nei tempi più antichi, il pinzimonio era una pratica alimentare molto diffusa: un trionfo di colori garantiti dalle verdure più disparate, che decoravano a regola d'arte grandi vassoi da portata. Probabilmente, in passato, il ruolo del pinzimonio era puramente decorativo, perciò ben diverso…
  • Pasta, lenticchie e verdure.
    24.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di lenticchie 100 g di ditalini passata di pomodoro olio di oliva basilico 1 carota una costa di sedano aglio2 foglie dì alloro 1 dado da brodo I legumi sono stati per millenni alla base della nostra I alimentazione, eppure ora…
  • Aragostelle in crema di senape e mele.
    20.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Aragoste 4 code Panna fresca 1/2 l Aglio 2 spicchi Burro 1 noce Senape 1 cucchiaio Mele granny smith 4 Vino bianco 1 bicchiere Farina 1 cucchiaio Cognac 1 goccio Sale q.b. Pepe q.b. Le aragoste, una delle delizie…
  • San Valentino si sta avvicinando e sei in cerca di idee per una cenetta con la tua dolce metà?
    31.01.2022 - 0 Comments
    Ci sono molti modi per comunicare il nostro affetto. Coccolare il palato di chi amiamo con speciali manicaretti, rientra fra questi! E quale occasione è più opportuna per cucinare qualcosa di speciale che San Valentino? Il 14 febbraio si avvicina! Se state cercando suggerimenti per esprimervi in…
  • La storia e le origini della Parmigiana di melanzane.
    30.03.2015 - 0 Comments
    La parmigiana di melanzane (o anche, nel centro-nord Italia, melanzane alla parmigiana o in parmigiana) è una ricetta originaria della Campania, nelle sue diverse varianti è storicamente presente in tutto il Sud Italia e particolarmente in Sicilia, regione che ne ha ottenuto il riconoscimento come…
  • Sulle strade del vino in Italia: viaggio da nord a sud nei comuni più “alcolici”.
    27.12.2013 - 0 Comments
    I vini prodotti nella nostra terra sono innumerevoli: ma avete mai pensato alla bellezza dei luoghi in cui vengono prodotti? Non potendo visitarli tutti ci siamo fermati in quei posti famosi per aver dato il loro nome a celebri etichette. E se il succo di Bacco ci risveglia le papille gustative,…
  • Tradizione e fantasia a tavola: Il Pranzo di Natale in Sicilia.
    05.12.2010 - 1 Comments
    Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come accade nella mia famiglia, l’infinito pranzo del giorno di Natale. Come fare se siete voi i padroni di…

I miei preferiti