}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Noce di manzo al rosmarino.

Noce di manzo al rosmarino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/06/2014 | 17:32

Ingredienti: per 4 persone

1 kg di noce di manzo
2 spicchi di aglio
200 g di pomodori ciliegini
2 cipolle bianche
2 cipolle rosse
2 costole di sedano
olio extravergine di oliva
rosmarino
sale
pepe nero

Il rosmarino è una delle erbe aromatiche più antiche, tanto che i Greci e gli Egizi ne conoscevano già le proprietà; oggi è presente un po' dappertutto e non vi è casa di campagna o orto che non ne possegga un cespuglio.


 

noce al rosmarino

Preparazione:1 ora e 55’ + 15’ di cottura

  • Disponete sul piano di lavoro la noce di manzo, salatela e pepatela.
  • Legatela con del refe da cucina e fatela rosolare in un tegame con 50 g di olio, rigirandola con l’aiuto di due spatole di legno.
  • Quando la carne è ben rosolata, trasferitela in una teglia leggermente unta e cosparsa di sale.
  • Coprite la teglia con alluminio e cuocete in forno già caldo a 180°C per 1 ora.
  • Nel frattempo mondate e lavate le costole di sedano, quindi tagliatele a spicchi.
  • Mondate e tritate l’aglio.
  • Sbucciate le cipolle e tagliatele a fettine.
  • Lavate i pomodori ciliegini lasciandoli interi.
  • Togliete la carne dal forno, rigiratela e aggiungete nella teglia le verdure e due cucchiai di olio.
  • Infornate nuovamente e cuocete per altri 40 minuti.
  • Dopo 30 minuti togliete l’alluminio e lasciate che la carne prenda colore.
  • A fine cottura, aggiungete qualche ciuffetto di rosmarino.
  • Servite la noce ben calda, tagliata a fette di circa 2 cm.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Terrina al camembert e gorgonzola e pane di segale.
    23.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Gorgonzola stagionato 150 g Gherigli di noce già pelati 10 Camembert 150 g Pere 1 Burro 100 g Pane di segale senza crosta spesse 1 cm 5 fette Cosa c’è di meglio di una terrina al camembert e gorgonzola con pane di segale? Una ricetta molto…
  • Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Insalata di asparagi e fragole con pepe verde.
    02.04.2019 - 2 Comments
    La Pasqua è una delle feste che maggiormente contraddistingue le tradizioni culinarie in Italia. La festività cattolica è ancora oggi ampiamente diffusa, ma ad essa si sono aggiunte usanze laiche. Dal punto di vista gastronomico, sono dunque molte le ricette legate alla Pasqua, spesso con…
  • Torta sbrisulona, dolce tradizionale della Lombardia.
    17.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: mandorle dolci farina rum Ricetta per persone n. 6     Ingredienti:   farina bianca: 250 g farina gialla finissima: 200 g mandorle dolci: 250 g pelate e tritate burro: 120g zucchero semolato: 120g …
  • Orecchiette con fagioli e cozze.
    15.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Orecchiette- Fagioli - Cozze - Cipolla - Pomodori pelati Ricetta per persone n. …
  • Ravioli di sfoglia.
    18.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Una confezione di pasta sfoglia surgelata - Prosciutto cotto - Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti una confezione di pasta sfoglia surgelata di 450 g 130 g di prosciutto cotto un uovo e un tuorlo un dl di…
  • Involtini in umido con le olive.
    26.06.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE: se non amate particolarmente il sapor dell'aglio, potete sostituirlo con uno scalogno, dal sapore più dolce, ma ugualmente caratterizante.. Ingredienti Principal: Fesa di vitello - Grana grattugiato - Aglio in polvere - Olive verdi snocciolate …
  • Nidi di patate con misticanza e uova pochés in salsa.
    10.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per le uova pochés: Uova 6 Aceto di vino bianco 1 dl Misticanza 300 g Per i nidi di patate: Patate 500 g Olio di semi di arachide q.b. Sale q.b. Per la maionese arricchita: Uova 2 Olio di semi di girasole 2 dl Cipolline sott'aceto 100 g …
  • Budino di castagne con sciroppo di zenzero.
    13.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 g di castagne 360 g di zucchero 20 g di zenzero 3 uova grosse 4 dl di latte La castagna è un alimento sano e molto nutriente. A differenza dei frutti a polpa (mele, pesche, …), la castagna fresca ha un contenuto d'acqua del 50%…
  • Capesante e gamberi in mornay.
    15.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone capesante grandi con guscio 8 code di gambero grandi 8 latte 1 l burro 50 g farina 50 g mascarpone 40 g tuorli 2 prezzemolo 1 cucchiaio erba cipollina 1 cucchiaio sale e pepe Per un antipasto gustoso e elegante vi propongo delle capesante…
  • Halloween 2018, i piatti per una notte da paura: quiche ai profumi del bosco incantato.
    28.10.2018 - 0 Comments
    In cucina la quiche equivalente dello sformato italiano, è un tipo di torta salata della cucina francese. Si prepara principalmente con uova e crème fraîche avvolti da un impasto a base di farina che si cucina al forno. La possibilità di includere altri alimenti permette di cucinare innumerevoli…

I miei preferiti