}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Radicchio e belga saltati con acciughe, cetriolini e capperi.

Radicchio e belga saltati con acciughe, cetriolini e capperi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/06/2014 | 17:11

Ingredienti: per 4 persone

4 cespi piccoli di radicchio di Treviso
4 cespi di indivia belga
1 spicchio di aglio
1 porro piccolo
1 dl di vino bianco secco
4 acciughe sott'olio
2 cetriolini sott’aceto
2 cucchiai di frutti di cappero sotto sale
qualche ciuffo di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe nero in grani

 

Radicchio e belga saltati con acciughe, cetriolini e capperi

Preparazione: 10’ + 10’ di cottura

  • Sbucciate lo spicchio di aglio e mondate il porro privandolo della parte verde e dello strato esterno.
  • Tritateli finemente e fateli appassire a fiamma dolce nel wok con quattro cucchiai di olio.
  • Mondate e lavate i cespi di indivia e di radicchio, asciugateli tamponandoli con carta assorbente da cucina e tagliateli a metà nel senso della lunghezza, senza privarli della radice.
  • Aggiungete il radicchio e la belga al trito di aglio e porro e fateli rosolare a fuoco medio per 2-3 minuti, mescolando di frequente.
  • Salate leggermente, bagnate con il vino bianco e lasciate sfumare a fiamma viva.
  • In un pentolino fate sciogliere le acciughe ben sgocciolate in due cucchiai di olio, schiacciandole con i rebbi di una forchetta.
  • Aggiungete i frutti di cappero dissalati sotto l’acqua corrente e sgocciolati e i cetriolini tagliati prima a metà nel senso della lunghezza, poi a rondelle.
  • Fate insaporire per 1 minuto, quindi versate il tutto nel wok, spolverizzate con un’abbondante macinata di pepe e cospargete con metà delle foglie di prezzemolo ben lavate, asciugate e tritate.
  • Disponete la preparazione in un piatto da portata, guarnite con le rimanenti foglie di prezzemolo e servite in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Barbabietola arrosto con ceci ed erba cipollina.
    17.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 barbabietola media 55 g di ceci in scatola sciacquati e scolati 3 cucchiai di erba cipollina sminuzzata olio di noci L'impiego alimentare della barbabietola risale ai tempi degli antichi Greci e dei Romani, che già la utilizzavano non soltanto…
  • Filetto di maiale ai pomodori secchi.
    11.11.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali:  filetto di maiale  pomodori secchi   semi di finocchio  Ricetta per persone n. 4 Ingredienti:   filetto di maiale 600 g pomodori secchi sottolio 6 falde semi di finocchio 2 cucchiai aglio 2 spicchi timo 1…
  • Frittata di asparagi con pancetta.
    12.10.2013 - 0 Comments
    Gli asparagi sono ortaggi molto pregiati e vengono impiegati in numerose ricette più che come semplice contorno. L'origine è antichissima e individuata in Mesopotamia. Le proprietà benefiche e depurative degli asparagi erano già note agli antichi Egizi, mentre secondo i Romani gli asparagi davano…
  • Cucina tipica indigena: prelibatezze ecuadoriane.
    25.05.2012 - 0 Comments
    Le vere specialità culinarie ecuadoriane non sono facilmente reperibili nei ristoranti frequentati dai turisti. Per trovarle e provarle, bisogna andare nei semplici ristorantini indigeni oppure rivolgersi ai baracchini che si trovano per strada. Generalmente, la sola vista, innoridisce i…
  • Aspic al melone.
    02.08.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO: Per una panna più soda, diluite 5-6 g di gelatina ammorbidita e strizzata in 2 cucchiai di latte. In questo caso, fate rassodare il dolce 2-3 ore in frigo, non in freezer. Ingredienti Principal: Melone - Succo d'arancia - Gelatina, Pesca - Fragola - Kiwi Ricetta per…
  • Pennoni alla salsiccia.
    02.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Pennoni Salsiccia Salvia Ricetta per persone n. 4 Note: 581 calorie a porzione Ingredienti: 320 g di pennoni 250 g di salsiccia a metro 1 spicchio di aglio salvia olio di oliva sale pepe --> Preparazione: 10 + 15' di…
  • Tiramisù zabaione e fragole.
    03.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 250 g di latte 100 g di panna fresca 50 g di zucchero semolato 125 g di tuorli 70 g di zucchero 40 g di amido di mais 150 g di marsala 500 g di panna fresca 250 g di mascarpone savoiardi q.b. sciroppo di fragole q.b. fragole q.b. …
  • Zuppetta, insalata e tartare di ostriche.
    21.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la tartare: 12 ostriche 5 gr di erba cipollina 10 gr di pomodori semi-secchi 10 gr di succo di limone Per la zuppetta 8 ostriche 10 gr di scalogno 20 gr di burro 20 gr di Vino Savagnin 50 gr di panna fresca Per l'insalata…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente umbre.
    26.02.2012 - 0 Comments
    La tradizione è alla base della Cucina umbra, con piatti non sempre poveri o popolari. Poco influenzata dalle regioni vicine, si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra, che vengono usati sia nelle grandi occasioni sia nel pasto quotidiano. È una cucina semplice, con…
  • Cocktail per gli amanti del caffè: 5 bevande irresistibili
    30.10.2023 - 2 Comments
    Sei un amante dei sapori forti e stai cercando nuovi spunti per un delizioso drink? Questo articolo si propone di esplorare una selezione di 5 cocktail per gli amanti del caffè. Ogni bevanda è pensata per combinare l’aroma intenso e avvolgente di questa bevanda con dei sapori sorprendenti, creando…

I miei preferiti