}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » La brioche con la testina.

La brioche con la testina.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/06/2014 | 16:26

Ingredienti: per 4 persone

500 gr di farina
1 cucchiaio di sale
2 cucchiai di zucchero
5 uova
15 gr di lievito di birra fresco
25 ml di latte tiepido
250 gr di burro

La più celebre citazione della brioche è stata attribuita a Maria Antonietta, che, a proposito del popolo affamato a causa dell'alto prezzo del pane, avrebbe esclamato: «Che mangino brioche!».

La brioche con la testina

Preparazione: 15-25 minuti

Per fare la pasta per brioche:

  • Tagliate il burro a cubetti.
  • Mescolate il lievito e il latte tiepido.
  • Formate una fontana con la farina, il sale e lo zucchero.
  • Versate la miscela di lievito e latte nella fontana e aggiungete le uova.
  • Mescolate per formare un impasto.
  • Aggiungete il burro poco alla volta.
  • Lavorate per 8 minuti a mano o per 2-3 minuti nel robot.
  • Fate riposare la pasta per 2 ore avvolta nella pellicola.
  • Schicciate la pasta, mettetela in una ciotola, coprite con un po’ di pellicola e lasciate lievitare per almeno 2 ore o per tutta la notte.

Ora preparate le brioche:

  • Arrotolate la pasta a forma di salsicciotto.
  • Infarinate pochissimo il piano di lavoro ma infarinatevi invece le dita.
  • Tagliate il salsicciotto in tre pezzi e ogni pezzo in due terzi e un terzo: otterrete per ogni porzione una parte più grande e una più piccola.
  • Formate una palla con la parte più grossa e date alla più piccola la forma di una goccia d’acqua.
  • Mettete le palle di pasta più grandi negli stampi infarinati, create con due dita una cavità e mettetevi la «testa» di pasta.
  • Sigillate bene.
  • Dorate le 3 brioche una prima volta e lasciatele crescere per 2 ore.
  • Preriscaldate il forno a 90°.
  • Dorate nuovamente e infornate per 15-25 minuti.
  • Un suggerimento: sostituite con una glassa ottenuta con 2 cucchiai di zucchero e 2 di latte scaldati insieme.
  • Spennellate le brioche appena sfornate.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta al cioccolato per fare felici i vostri bambini.
    05.02.2013 - 0 Comments
    Per fare felici i vostri bambini vi consi­gliamo questa torta al cioccolato. Il cioc­colato fondente na­sce nel 1879 quando i lo svizzero Rodolphe Lindt, figlio di un farmacista di Berna, inventò un metodo, chiamato concaggio, per raffinarlo i togliendogli l'umidita residua e ridu­cendone…
  • Guancette di pescatrice con fagioli zolfini al Balsamico.
    18.10.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     16 guancette di pescatrice     160 g di fagioli zolfini     200 g di vino rosso     16 striscioline di pomodoro confit     8 gamberi sgusciati     1 mazzetto…
  • Amarene sotto spirito alla cannella.
    01.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di amarene 300 g di zucchero 2 stecche di cannella 2 dl di cognac Pensando alle amarene ci vengono subito in mente marmellate, gelati, frutta candita e dolci. In realtà le proprietà benefiche rendono questo frutto un’ottima cura contro…
  • Calzone rustico.
    21.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta per pizza - Pomodori pelati - Mozzarella - Prosciutto cotto - Funghetti Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 500 g di pasta per pizza400 g di pomodori pelati200 g di mozzarella100 g di prosciutto cotto a fettine60…
  • Temaki di cervo.
    06.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 160 g di filetto di cervo della Nuova Zelanda 200 g di riso per Sushi 100 ml di aceto dolce per sushi 4 fogli di alga nori Un pizzico di wasabi 1 tazza di crescione daikon Delle strisce di cetriolo l temaki è forse il sushi più facile da…
  • Ura maki con tonno e salmone.
    21.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 80 g di filetto di salmone fresco 250 g di riso per sushi già bollito 1 cetriolo 1 porro (solo il bianco) 4 cucchiai di semi di sesamo 2 fogli di alga nori tostati 2 cucchiai di aceto di riso 1 cucchiaino di pasta wasabi 1…
  • Cupcake salati ai formaggi, una ricetta facile e veloce per un aperitivo sfizioso.
    12.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 350 g Burro salato 50 g Lievito per torte salate 1 bustina Bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaino Uovo 1 Yogurt 150 ml Panna 150 ml Gruyère grattugiato 25 g Per la crema al formaggio: Formaggio cremoso 225 g Maionese 2 cucchiai …
  • Pescatrice con julienne di patate croccanti.
    21.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 patate piccole 4 trance di pescatrice da circa 200 g ciascuna 30 g di burro 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 1/2 bicchiere di brodo di pesce 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 rametto di rosmarino olio extravergine di oliva …
  • Cavatelli con vongole e ricci di mare su crema di fagioli.
    04.08.2013 - 0 Comments
      Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 200 g di cavatelli freschi 20 vongole veraci 12 ricci di mare 300 g di fagioli bianchi secchi 2 spicchi di aglio prezzemolo fresco alloro olio extravergine di oliva sale pepe Preparazione: Mettete a…
  • Insalata di ravanelli, radicchio e finocchio.
    08.07.2013 - 0 Comments
    Quando fa caldo è bene idratarsi scegliendo ingredienti ricchi di acqua. Ingredienti principali: ravanelli radicchio rosso finocchio Ingredienti: per 4 persone 12 ravanelli 1 cespo di radicchio rosso 1 finocchio 20 g di pinoli 20 g di prezzemolo 2 cucchiai di senape…

I miei preferiti