}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Radici e tuberi con cialde di grana

Radici e tuberi con cialde di grana

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/06/2014 | 16:56

Ingredienti: per 4 persone

1 kg di radici e di tuberi (patata nera, batata, yucca, scorzonera, apio criollo)
80 g di grana grattugiato
olio extravergine di oliva
sale


La yuca è originaria delle Americhe e non troppo nota in Europa sebbene si stia diffondendo sempre di più per le sue notevoli proprietà benefiche, soprattutto durante la crescita. Molte delle sue varietà non sono commestibili, tra cui il ben noto (ma solo ornamentale) “tronchetto della felicità”, mentre le varietà che si possono consumare a tavola sono praticamente sconosciute in Italia.

 

Radici e tuberi con cialde di grana_thumb[2]

Preparazione: 15’ + 35’ di cottura

  • Pennellate di olio una piccola padella antiaderente, scaldatela sul fornello.
  • Versatevi 10 g di grana distribuendolo in uno strato uniforme e lasciate cuocere.
  • Quando comincia a fondere passate una spatola o una paletta tra il formaggio e il fondo del recipiente, poi muovete la padella avanti e indietro in modo che la cialda che si sarà formata non si attacchi.
  • Fatela scivolare su un piatto, ungete nuovamente la padella e formate altre 7 cialde con il grana rimasto.
  • Mondate e lavate radici e tuberi, tagliateli a pezzi e fateli cuocere per circa 15 minuti in acqua bollente leggermente salata.
  • Scolateli, asciugateli, conditeli con 1 cucchiaio di olio, raccoglieteli in una teglia e passateli in forno a 180°C per 10 minuti.
  • Sfornate la teglia, distribuite le radici e i tuberi nei piatti singoli, accompagnateli con le cialde di grana e servite in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tavolette di gianduia croccante e cannella
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Cioccolato gianduia al latte 450 gPasta di nocciola pura 70 gSfogliatine di cereali tritati 175 gCannella in polvere 8 gFior di sale 1 gCioccolato al latte 250 g Uno snack  veloce dedicato a tutti gli appassionati  che amano coccolarsi dolcemente a qualsiasi ora della…
  • Astice rosolato con patate Selenella al wasabi e basilico croccante.
    16.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Astice 1 Kg Burro chiarificato 100 gr Rucola già lavata 50 gr Patate Selenella 4 pz Foglie di basilico 12 Cucchiaio di aneto tritato 2 Cucchiaio di wasabi 1 Olio EVO Sale Pepe Se volete preparare un antipasto di verdure in modo un po'…
  • Maiale alla maniera di Seul.
    30.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di filetto di maiale 300 g di banane non troppo mature 200 g di riso semifino bollito 150 g di rafano fresco (o 1 rapa bianca) 1 cipolla piccola 1 cipollotto 2 pomodori pelati 2 spicchi di aglio 2 cucchiai di aceto 1…
  • Salmerini ai funghi
    23.07.2009 - 0 Comments
    Il salmerino è molto simile alla trota come forma, solo un pochino più allungata ed affusolata. Ha una colorazione scura a macchie tonde più chiare, le pinne e la pancia hanno dei riflessi rosati, ha mascelle molto forti e carni bianchissime. Alcuni le ritengono più saporite di quelle della…
  • Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti.
    06.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso 600 g Zucca 200 g Cipolle bianche 2 Brodo vegetale q.b. Olio evo q.b. Rosmarino q.b. pane toscano da bruschetta o pane cafone napoletano q.b. Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti con zucca: una ricetta semplice ma…
  • Costolette di agnello con porcini.
    22.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Costolette di agnello 8 Pancetta 8 fette Porcini freschi 4 Prezzemolo tritato q.b. Timo q.b. Rosmarino q.b. Vino bianco secco 1 bicchiere Olio extravergine d'oliva q.b. Sale e pepe q.b. Le costolette di agnello sono molto versatili. Oggi…
  • Moussaka con carne di agnello.
    03.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di melanzane 400 g di carne trita di agnello 400 g di pomodori 40 g di pecorino grattugiato 25 g di farina 20 g di burro 1 cipolla 5 dl di latte 1 dl di vino bianco 1 dl di brodo di carne olio…
  • Il Meglio della Cucina Sarda
    18.01.2009 - 0 Comments
    SARDEGNA pastorale Agricoltura e pastorizia sono stati sempre i fondamenti della Sardegna, e il folclore è tuttora il più ricco d'Italia. La tavola è legata fortemente alla terra, al pastore, e alle feste religiose e pagane che sono ancora sentite. La cucina che vive quasi esclusivamente nelle…
  • Focaccia di baccalà e scarola.
    11.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Baccalà di Norvegia già ammollato 600 g Pinoli 50 g Base per pizza q.b. Insalata 1 mazzo Uvetta 1 manciata Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un antipasto di pesce a base di Baccalà di Norvegia e indivia scarola. Vi…
  • Patate al sale aromatico.
    05.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patatine novelle surgelate - Salvia - Rosmarino Ricetta per persone n.4 Note: 151 calorie a porzione Ingredienti 350 g di patatine novelle surgelate salvia rosmarino olio extravergine d'oliva sale Preparazione: 25' Versa le patatine novelle in una ciotola, ir­rorale…

I miei preferiti