}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » One girl in the kitchen ispirata alla cultura multietnica degli Usa e soprattutto di San Francisco.

One girl in the kitchen ispirata alla cultura multietnica degli Usa e soprattutto di San Francisco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/06/2014 | 16:39

Ingredienti: per 4 persone

220 gr quinoa
400 gr acqua o brodo vegetale
1 peperone rosso piccolo
½ cipolla rossa
1 mango
1 bicchiere ca. di edamame (al netto)
1 manciata di mandorle a lamelle
1 manciata di uvetta
oppure ciliegie o mirtilli rossi essiccati
2 lime
4 cucchiai aceto balsamico
coriandolo fresco
cocco disidratato
sale
pepe

Nell’insalata californiana di Quinoa (un cereale molto ricco e nutriente originario del Perù e venerata dagli Inca come pianta sacra) dominano i sapori e le suggestioni esotiche dell’avocado, dei fagioli giapponesi edamame, del lime e anche del mango e del cocco. Ispirata alla cultura multietnica degli Usa e soprattutto di San Francisco

One girl in the kitchen la ricetta vegan della California Quinoa Salad

Preparazione: 20’ più il tempo di riposo + 25’ di cottura

  • Mettere l’acqua (o il brodo) e la quinoa in una pentola, portare a bollore e far cuocere a fuoco medio-basso per circa 15 o 20 minuti, finché tutto il liquido è stato assorbito.
  • Cuocere gli edamame per 4 minuti in acqua bollente, scolarli, sgranarli e tenerli da parte.
  • Nel frattempo tritare finemente la cipolla e tagliare il peperone e il mango a dadini.
  • Mescolare tutto insieme alla quinoa, unendo il succo e la scorza grattugiata dei lime, le mandorle, l’uvetta, l’aceto balsamico, sale, pepe, coriandolo fresco tritato e una abbondante spolverata di cocco grattugiato.
  • Servire l’insalata fredda o a temperatura ambiente.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Scaloppine di pollo alle erbe.
    10.03.2009 - 0 Comments
    Le cui proprietà aromatizzanti sono dovute a principi attivi che posseggono virtù medicamentose. Ingrediente Principale: Pollo Ricetta per persone n. 4 Note: Piatto gustoso anche per l'ultilizzo delle…
  • Linguine in crema di rucola e basilico con pomodorini.
    20.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pomodorini ciliegini 10 Tamari 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio Origano 1 cucchiaino Per le linguine: Carote 4 Sale q.b. Per la crema: Anacardi 1 tazza Basilico 1/2 tazza Rucola 1 tazza Sale 1 cucchiaino Lievito…
  • Un formaggio, tre sapori: grazie al la tecnica di produzione il Montasio ha un sapore morbido e delicato.
    29.01.2012 - 0 Comments
    Grazie al la tecnica di produzione, rispettosa delle qualità del latte, il Montasio ha un sapore morbido e delicato. Le tre tipiche stagionature permettono di valorizzarne le caratteristiche e di riscoprire ogni volta un formaggio nuovo e sorprendente I Montasio è un formaggio di antica i…
  • Torta Gianduia, dolce piemontese con cioccolato fondente e croccante di nocciole.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Cioccolato - Nocciole Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: Per il pan di Spagna: zucchero g 105 farina g 90 cacao in polvere g…
  • Sorbetto e fettine di melone
    17.01.2009 - 0 Comments
    Scegliendo quali ingredienti alimenti sani e semplici come il melone (molto ricco di acqua), e usando il dolcificante in alternativa allo zucchero, il dessert è fatto ed il palato soddisfatto! Ingrediente Principale: Melone Ricetta…
  • Carciofi alla romana con foglioline di menta.
    22.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 8 carciofi 1 mazzetto di prezzemolo 5-6 foglioline di menta 2 spicchi d'aglio 3 cucchiai di pane grattugiato sale e olio extravergine q.b. I carciofi alla Romana sono, come si intuisce dal nome stesso, un contorno tipico della gastronomia Laziale…
  • Tonkatsu di cervo con Tsukemono.
    03.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone.     400 g di sovracoscia di cervo della Nuova Zelanda     Panko (pangrattato giapponese)     farina     2 uova     1 cavolfiore     1 cavolo …
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: La salsa aurora.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: oggi parliamo delle salse, ed in particolare della salsa aurora. Questa salsa deve il suo nome al colore che dovrà essere un delicato "rosa arancio". La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni. Ingredienti: 4 dl…
  • Gnocchi di spinaci e patate al branzino.
    15.11.2015 - 0 Comments
    Gli gnocchetti di spinaci e patate al branzino sono una sfiziosa variante dei classici gnocchi di patate. A donare agli gnocchi il caratteristico colore sono gli spinaci, amalgamati insieme alle patate. Ingredienti: per 4 persone un branzino di circa 750 g un quarto di latte …
  • Vini e olio delle Cinque Terre.
    27.04.2013 - 0 Comments
    La coltivazione dell'olivo e della vite. Nonostante una morfologia territoriale tormentata delle Cinque Terre - ma si potrebbe a ragione dire di tutta la Liguria - il clima particolarmente mite, l'influsso benefico del Mar Ligure, le colline e i monti che proteggono questa zona della Riviera…

I miei preferiti