}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Maccheroncini con broccoletti ai formaggi.

Maccheroncini con broccoletti ai formaggi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/06/2014 | 17:46

Ingredienti: per 4 persone

280 g di maccheroncini
250 g di cimette di broccoletto
80 g di taleggio
40 g di grana grattugiato
20 g di gorgonzola dolce
20 g di burro
paprica
olio extravergine di oliva
sale

I Maccheroncini sono una varietà di pasta all'uovo tipica della cucina italiana che ha ricevuto la denominazione IGP, esclusiva del territorio e della cittadina di Campofilone. La caratteristica sottigliezza della sfoglia (0,3-0,7 mm) e del taglio (da 0,8 a 1,2 mm) ne fa un prodotto unico per caratteristiche organolettiche. Il disciplinare prevede l'utilizzo delle sole uova fresche nell'impasto, senza alcuna aggiunta di altri liquidi.

 

Maccheroncini con broccoletti ai formaggi

Preparazione: 25’ più il tempo di raffreddamento + 5’ di cottura

  • Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, portatela a ebollizione, salatela e lessatevi la pasta.
  • Nel frattempo fate cuocere in acqua bollente salata i broccoletti per 6 minuti, poi sgocciolateli e conditeli in una insalatiera con 1 cucchiaio di olio.
  • Raccogliete in una terrina il taleggio e il gorgonzola, unite il burro e lavorate con una forchetta sino a ottenere un composto omogeneo.
  • Scolate la pasta, raccoglietela nella terrina dei formaggi, lasciatela riposare per 2 minuti in modo che il calore della pasta sciolga i formaggi e mescolate.
  • Distribuite la peparazione nei piatti singoli, unitevi i broccoletti, il grana, la paprica e servite.
  • Se disponete di più tempo, raccogliete i formaggi in una piccola casseruola e fateli fondere a bagnomaria, quindi incorporatevi 1 tuorlo in modo da rendere la preparazione cremosa e utilizzate la fonduta così ottenuta per condire la pasta.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crostata al cioccolato con kumquat.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/crostata-al-cioccolato-con-kumquat.html";digg_title = "Crostata al cioccolato con kumquat.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined; …
  • Melone e zucchero aromatizzato alla menta.
    04.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1/2 melone 2 tazze di foglie di menta 1 tazza di zucchero   Le proprietà e i benefici del melone sono numerose, vediamo le principali: sicuramente il melone ha proprietà dissetanti, diuretiche e rinfrescanti; la presenza di vitamina A conferisce…
  • Bomboloni ai fiori di sambuco.
    17.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina 00 300 g Latte 160 ml Lievito di birra 20 g Zucchero 50 g Sale un pizzico Burro 20 g Tuorli 2 Vanillina 1 bustina Fiori di sambuco secchi 2 cucchiai Limone, la scorza 1 Rum 1 cucchiaio Marmellata di sambuco 1 vasetto …
  • I benefici dell'Olio di Oliva e della Dieta Mediterranea (1a parte).
    23.06.2013 - 0 Comments
    La dieta mediterranea ha un elevato consumo di pane, frutta, verdura, erbe aromatiche, cereali, olio di oliva, pesce e vino (in quantità moderate) ed è basata su un paradosso (almeno per il punto di vista del nutrizionismo tradizionale): i popoli che vivono nelle nazioni del Mediterraneo consumano…
  • Frittelle di prosciutto.
    06.02.2012 - 1 Comments
    Se avete in frigo degli affettati di vario ge­nere, potete frullarli e sostituirli al pro­sciutto di Praga. L'importante è che la quantità sia la stes­sa, e cioè 150 g. Ingrediente Principale: Prosciutto di Praga - Grana grattugiato - Noce moscata Ricetta per persone n.4 Note: 455 calorie a…
  • Asparagi al formaggio.
    08.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Asparagi Ricetta per persone n. 4 …
  • Filetto di merluzzo farcito con purè di melanzane.
    24.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Filetto di merluzzo farcito con pure di melanzane 4 filetti di merluzzo con la pelle 1 cipolla rossa 3 pomodori 8 filetti di acciuga sott'olio 2 cucchiaini di capperi dissalati olio extravergine d'oliva q.b.1 rametto di timo e rosmarino …
  • Godetevi lo sgombro, un piatto facile da preparare e davvero gustoso.
    28.11.2024 - 0 Comments
    Ci credete? Uno dei miei piatti preferiti è anche il Pla (sgombro) . In Thailandia, lo sgombro viene preparato in vari modi, ognuno con il suo stile di cottura unico . Ieri ho avuto la possibilità di visitare un mercato vicino al mio ufficio , e qualcosa ha attirato la mia attenzione e non ho…
  • Fichi al cioccolato ripieni di pinoli.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 fichi secchi grossi 1,5 dl di vino liquoroso 150 g di pinoli, già sgusciati 150 g di cioccolato fondente 25 g di burro I fichi hanno un alto contenuto di zuccheri facilmente assimilabili e per questo motivo rappresentano una…
  • Catalana di mazzancolle.
    18.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Mazzancolle 500 g Patate già sbucciate 200 g Cipolle rosse di Tropea 120 g Pomodori ciliegino 240 g Aglio 1 spicchio Menta 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La catalana di mazzancolle prevede una lavorazione del pesce molto…

I miei preferiti