}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Tabulè con tofu e peperoncini.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/06/2014 | 20:38

Ingredienti: per 4 persone

160 g di bulgur
120 g di tofu
1 peperoncino rosso essiccato
1/2 peperoncino verde fresco
10 g di basilico
2 cipollotti
1 costa di sedano
1 limone
olio extravergine di oliva
sale

Per la preparazione del tabuleh l’ingrediente principale è il burghul (simile per consistenza al couscous), un cereale integrale tipico dei paesi medio-orientali , ricco di sostanze nutritive tra cui vitamine e sali minerali, che viene tritato in grani più o meno grossi, da utilizzare a seconda della ricetta scelta.

Tabulè con tofu e peperoncini

Preparazione: 15’ + 10’ di cottura

  • Raccogliete il bulgur in una casseruola dosandolo con un bicchiere.
  • Versate acqua pari al doppio del suo volume, portate a ebollizione, salate leggermente e fate cuocere per 10 minuti.
  • Tagliate il tofu a pezzetti; mondate il sedano, quindi riducetelo a tocchetti.
  • Mondate i cipollotti, poi affettateli.
  • Tagliate il peperoncino verde ad anelli eliminando i semi.
  • Tagliate mezzo limone a fettine e ricavate dalla restante metà alcune strisce di scorza; lavate il basilico ed eliminate i gambi; spezzettate il peperoncino rosso.
  • Raccogliete in una insalatiera il bulgur ben sgocciolato, il tofu, il sedano, i cipollotti, le foglie di basilico, i peperoncini e le scorze di limone.
  • Condite con una presa di sale, 1 cucchiaio di olio, mescolate e servite guarnendo con le fettine di limone.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Mezze penne ai peperoni e pomodori secchi.
    04.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Mezze penne 320 g Peperoni gialli 2 Pomodori secchi 50 g Peperoncino 1 Capperi 20 g Aglio 1 spicchio Olive nere 50 g Prezzemolo 1 ciuffo Pecorino romano grattugiato q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Un primo piatto…
  • La cucina napoletana. La storia di una città attraverso la sua cucina, prima puntata.
    23.02.2012 - 0 Comments
    La cucina napoletana ha antichissime radici storiche che risalgono al periodo greco-romano, e si è arricchita nei secoli con l'influsso delle differenti culture che si sono susseguite durante le varie dominazioni della città e del territorio circostante.  Importantissimo è stato l'apporto…
  • Torta alle noci, un dessert non solo bello a veder­si ma soprattut­to gustoso.
    09.02.2013 - 0 Comments
    Oggi sul vostro car­rello dei dolci met­tete anche que­sta torta alle no­ci, un dessert non solo bello a veder­si ma soprattut­to gustoso. Basta pensare che già ai tempi degli antichi Romani le no­ci erano simbolo di salute, tanto che le consideravano "cibo delle divini­tà" poiché sacre a Giove,…
  • Nidi di tagliolini alle alici.
    05.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliolini - Alici - Pomodori - Finocchio selvatico Ricetta per …
  • Torta con porri, arancia e gamberi
    30.01.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Fogli quadrati di fillo pasta - Porri - GamberiRicetta per persone n.6Note:315 calorie a porzioneIngredienti 6 fogli quadrati di fillo pasta di 24 cm di lato800 g di porri400 g di gamberimezza arancia non trattata50 g di panna2 uovaun cucchiaio di semi di papavero60 g di…
  • Quanti sapori nel pasticcio di melanzane.
    14.12.2011 - 0 Comments
    Quanti sapori nel pasticcio. Di pasta e cari di carne e formaggio, di verdura, di pesce, non si finisce mai di pasticciare. Ingrediente Principale: Melanzane - Cipolla - Pomodori - Parmiggiano reggiano - Mozzarelle Ricetta per persone n. 4 Note:…
  • Wurstel in pasta di pane e crauti
    19.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta di pane 500 g Wurstel medi 8 Senape dolce 2 cucchiai Semi di cumino 1 cucchiaino Crauti già pronti 200 g Farina q.b. Versatili ed economici, i wurstel sono un ingrediente amato sia da grandi che piccini e  danno vita a ricette veloci e…
  • Vinaigrette alle fragoline.
    16.04.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: olio extravergine di oliva fragoline di bosco aceto di vino Ricetta per persone n. 6     Note 193 calorie a porzione Ingredienti: olio extravergine di oliva g 300 fragoline di bosco g 250 6 cucchiai di aceto di vino sale …
  • Composta di seppie e verdure.
    10.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Seppie - Aglio- Cipolloto - Alloro - Vino bianco Ricetta per persone n. …
  • Agnello con finocchietti.
    24.03.2013 - 0 Comments
    Il finocchio selvatico, chiamato comunemente finocchietto, si trova facilmente nei prati e lungo i bordi delle strade di campagna. Ha un aroma a dir poco intenso e i semi, specie nel Sud Italia, sono molto usati in diverse preparazioni sia salate, sia dolci. Va usato con…

I miei preferiti