}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Nacamole piatto tipico della cucina messicana.

Nacamole piatto tipico della cucina messicana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/06/2014 | 17:13

Ingredienti: per 4 persone

200 g di lonza di maiale
1 piccolo cavolo cappuccio
100 g di pancetta affumicata
400 g di polpa di pomodoro
50 g di pane raffermo
1 peperone
1 cipolla
1 cucchiaio di farina
1 uovo
latte
4 cucchiai di olio di oliva
40 g di burro
1 tazza di brodo
salsa chili
sale
pepe

 

nacamole

Preparazione: 30’ + 30’ di cottura

  • Mondate e lavate il cavolo.
  • Sbollentatelo in poca acqua salata e prelevate 8 foglie esterne perfettamente sane.
  • Tagliate a metà il cavolo restante, privatelo del torsolo e tritatelo piuttosto finemente.
  • Cuocete infine il ricavato in padella con il burro già fuso per 10 minuti; aggiustate di sale e pepe a piacere.
  • Tritate la lonza di maiale e riducete la pancetta a dadini.
  • Riunite entrambi gli ingredienti, aggiungete il cavolo tritato, il pane già ammollato nel latte e strizzato, l’uovo, la cipolla tritata e il peperone, che avrete prima abbrustolito sulla fiamma, spellato e tagliato a dadini. Salate e insaporite con un poco di salsa chili.
  • Private le foglie di cavolo verza tenute da parte della costola centrale più dura.
  • Distribuite il composto ottenuto sulle foglie, quindi richiudetele in modo da formare singoli pacchettini che legherete con filo da cucina.
  • Rosolate infine gli involtini in una padella con l’olio, bagnate con il brodo in cui avrete stemperato la farina, completate con la polpa di pomodoro, salate, insaporite a piacere con altra salsa chili e portate a cottura in 20 minuti.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cannelloni ai carciofi.
    11.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carciofi mondati petto di pollo  vino bianco secco Ricetta per persone n. 6     Ingredienti: carciofi mondati g 500 petto di pollo g 250 un uovo aglio prezzemolo vino bianco secco burro grana…
  • Costine d'agnello impanate
    03.03.2009 - 0 Comments
    La carne d'agnello appartiene al gruppo delle carni bianche. E' ricca di minerali, con una buona presenza di vitamine.Ingrediente Principale: Agnello Ricetta per persone n. 4 Note: 356 calorie a…
  • Recioto della Valpolicella un vino dolce di grande struttura ed entusiasmanti aromi.
    22.11.2014 - 0 Comments
    Il Recioto della Valpolicella è generalmente prodotto nella stagione invernale, al termine dell'appassimento delle uve. La fermentazione è piuttosto lunga e può avere una durata anche di oltre 30 giorni, periodo durante il quale il mosto è lasciato in contatto con le bucce, conferendo colore, aromi…
  • La gastronomia giordana è caratterizzata da due tradizioni culinarie ben distinte, una pan-araba ed una beduina.
    29.07.2013 - 0 Comments
    La cucina giordana è frutto di svariate influenze. Alcuni piatti sono comuni a tutta l’area mediorientale, altri sono propri di alcune regioni giordane, altri ancora derivano dalle tradizioni culinarie proprie dei tanti popoli insediatisi in terra giordana.  Gli elementi principali che la…
  • Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017: Risotto al Cognac.
    14.02.2017 - 2 Comments
    Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017. In questa sezione troverai tante ricette di primi piatti stuzzicanti per la tua cena di San Valentino. Scoprile tutte e scegli quella che più ti ispira, per esprimere il tuo amore con un piatto indimenticabile! Dagli antipasti ai dolci,…
  • Quiches di cipolla e formaggio.
    10.12.2012 - 0 Comments
    Con il nome senape si indicano sia alcune specie di piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Brassicacee o Crocifere, sia le salse piccanti che ne derivano; esse vengono ricavate dai semi della pianta. Il termine "mostarda" (moutarde) riferito alla senape appare per la prima volta in…
  • Naan tipico piatto della cucina indiana.
    05.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina tipo 0 1/2 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaio di zucchero 1 uovo 1,5 dl di yogurt 90 g di ghee (burro chiarificato) sale Per gli occidentali, la cucina indiana è sinonimo di spezie, curry, riso e…
  • Salmoriglio antica salsetta che in Sicilia viene usata per accompagnare grigliate di carne e di pesce.
    29.12.2012 - 0 Comments
    È un’antica salsetta che in Sicilia viene usata per accompagnare grigliate di carne e di pesce. Solitamente viene usato il limone che deve essere emulsionato con l’olio, il prezzemolo, l’aglio e l’origano fresco. Nelle isole Lipari usano il vino invece del limone. Resta comunque un ottimo…
  • Quadrotti ai cipolloti.
    03.07.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta ai tuorli d'uovo - Ricotta dura grattugiata - Cipollotti Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorli d'uovo g…
  • Spaghetti all'uva e salsiccia.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti - Salsiccia dolce - Uva bianca Ricetta per persone n. 4 Note:   560calorie/porzione Ingredienti 350 g di spaghetti 1…

I miei preferiti