}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , » Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina polinesiana.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina polinesiana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/06/2014 | 19:13

La Polinesia è un posto meraviglioso non ancora rovinato dal turismo. Rimarrete incantati dai suoi paesaggi dai colori contrastanti, dal blu delle sue lagune, dal profumo di Tiare' e Frangipane sempre presente nell'aria e dalla gentilezza innata dei suoi abitanti.

Per quanto riguarda la cucina polinesiana bisogna dire che pochi sono i piatti veramente autoctoni ed il più conosciuto è Ma'a Tahiti un insieme di piatti a base di pesce, carni di maiale e pollo, tuberi e frutti avvolti in foglie di banano e cotti per diverse ore sulle pietre roventi dell'Ahimaa, il forno tahitiano dalle antichissime origini, scavato nella terra.

Maa-tahiti

D'altra parte perchè preoccuparsi di cucinare quando a portata di mano per tutti ci sono banane, cocco, uru e pesce? A Tahiti, Moorea e nei grandi alberghi, la cucina è internazionale, soprattutto francese e cinese ma nelle case si mangia soprattutto pesce cucinato in mille modi ed anche maiale e pollo.

Moorea

Haere mai tama'a "Vieni qui!", accompagnato dal gesto della mano è l'invito tradizionale che simbolizza l'ospitalità polinesiana. Sono veramente le persone più ospitali del mondo: dareste loro un grosso dispiacere non accettando l'invito. Tra l'altro è una bellissima esperienza in quanto tutto finisce in canti ed in balli.

I polinesiani bevono molta birra e la Hinano viene proprio prodotta a Tahiti. Qualche liquore ai frutti locali viene distillato nella vicina Moorea ma è conosciuto solo localmente.

cucina-polinesiana

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Lasagne vegetariane.
      30.08.2012 - 0 Comments
      Ingredienti Principal: Semola di grano duro - Sedano - Broccoletti - Cavolfiore - Crescenza Ricetta per persone n. 4 Note: 345 calorie a porzione Ingredienti 100 g di farina "00"100 g di semola di grano duro2 uova4 zucchine2 carote2 costole…
    • Anelli di calamaro fritti con panure al curry.
      13.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. 4 calamari farina "00" semola farina gialla di mais olio di arachide sale curry masala La frittura di anelli di calamaro ha l'unica chance di essere interessante con la freschezza e la frangranza della frittura. Aggiungiamo un po' di…
    • Luogo fertile e generoso, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie.
      29.07.2013 - 0 Comments
      Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie. Il territorio, collocato al centro della più vasta tra le pianure italiane e delimitato a nord da una…
    • Trota alle mandorle.
      16.03.2012 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Filetti di trota salmonata - Arance non trattate - Limoni non trattati - Mandorle a lamelle - Purè Ricetta per persone n. 4 Note: 460 calorie a porzione Ingredienti        4 filetti di trota salmonata di…
    • Ziti spezzati con patate, piselli e totanetti in salsa di aglianico.
      25.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 80 grammi piselli sgusciati 2 patate piccole 300 gr ziti spezzati 160 gr vino Aglianico 70 gr zucchero timo prezzemolo 30 gr pane grattugiato 30 gr pecorino 1/2 bicchiere di vino bianco olio evo qb 1…
    • San Valentino 2020: come abbinare la carne e il pesce alle verdure.
      13.02.2020 - 0 Comments
      La tendenza di pranzare o cenare con un piatto unico, che sia un primo sostanzioso o un secondo accompagnato da un contorno, è sempre più in crescita.Ciò è spesso dovuto dai tempi ristretti che si hanno durante la pausa pranzo o dalla voglia di tenersi leggeri. Capita, però, di non riuscire a…
    • Verdurine al forno.
      12.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 zucchina 1 melanzana pomodori rossi a grappolo 1 mozzarella 1 cipolla olio Grazie al suo alto contenuto di acqua, la melanzana è considerata innanzitutto depurativa dell'organismo, ed è quindi consigliata nei casi di gotta,…
    • Tagliatelle verdurine e speck.
      25.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 400 gr tagliatelle fresche 3 zucchine 3 carote 1/2 cipolla 1 bicchierino di brandy 125 ml panna 8 fettine di speck 1 noce di burro olio q.b. sale q.b. Lo speck, è il frutto di un'antica arte conserviera…
    • Agnello al forno in salsa di yogurt.
      17.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 700 g di agnello da latte a pezzi 2 uova 90 g di burro 500 g di yogurt bianco denso 2 rametti di prezzemolo sale pepe A differenza del latte, lo yogurt è molto più digeribile e particolarmente indicato per quelle persone che necessitano di una…
    • Filetto di salmone al cartoccio con lime e coriandolo.
      29.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 2 persone 3 tranci di salmone 1 cipollotto salsa di soia q.b. pepe rosa q.b. 4 rametti di coriandolo 4 lime succosi Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato fresco, sia affumicato. Cucinare il salmone significa…

    I miei preferiti