}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Manzo bollito con fagioli, cipolle e uova sode.

Manzo bollito con fagioli, cipolle e uova sode.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/06/2014 | 16:29

Ingredienti: per 4 persone

600 g di carne di manzo
200 g di fagioli lessati
10 g di prezzemolo
4 uova
2 cipolle
1 costa di sedano
1 carota
1 cucchiaino di rafano grattugiato
olio di semi di zucca
sale
pepe

Per questa ricetta sono ideali i fagioli Käferbohnen stiriani; in alternativa potete impiegare i più comuni fagioli rossi americani.

Manzo bollito con fagioli, cipolle e uova sode

Preparazione: 15’ più tempi aggiuntivi

Cottura: 2 ore e 30’

  • Sbucciate 1 cipolla.
  • Mondate la costa di sedano delle foglie e dei filamenti che la percorrono in lunghezza, poi lavatela.
  • Raschiate la carota sotto l’acqua, quindi spuntatela e tagliatela a pezzi insieme alla cipolla e al sedano.
  • Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, salatela al bollore e aromatizzatela unendo le verdure preparate.
  • Aggiungete la carne, coprite con il coperchio e portatela a cottura: occorreranno circa 2 ore e 30 minuti.
  • Nel frattempo mettete le uova in un tegame con acqua fredda salata; portate a ebollizione e fatele rassodare per 8-10 minuti.
  • Scolatele, lasciatele raffreddare sotto l’acqua corrente, quindi sgusciatele.
  • Lavate il prezzemolo, asciugatelo, eliminate i gambi e spezzettatelo grossolanamente.
  • Sbucciate la cipolla rimasta e tagliatela a rondelle.
  • Scolate la carne e lasciatela raffreddare, poi riducetela a listarelle.
  • Raccoglietele in una insalatiera con le uova tagliate a spicchi, i fagioli, la cipolla a rondelle e il prezzemolo.
  • Regolate di sale, profumate con abbondante pepe e condite con il rafano e l’olio di semi di zucca (oppure l’olio extravergine di oliva).

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Asparagi e uova bazzotte con salsa al vino bianco e primizie.
    08.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 uova 500 g di asparagi 150 g di taccole 150 g di carotine mignon 150 g di piselli sgranati 1 cipollotto 30 g di burro 20 g di farina di tipo 00 3 dl di vino bianco secco 5 rametti di dragoncello 1 cucchiaio…
  • Le 10 ricette più lette e più viste del mese: Giugno 2013.
    05.07.2013 - 0 Comments
    1.- Insalata di pollo. 2.- Zucchine al forno. 3.- Torta meringata con crema al limone. 4.- Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2013. La cucina tradizionale croata fonda le proprie radici in quella slava con l'influenza dei paesi confinanti. 5.- 25 cibi…
  • Ricette di Halloween 2018: ecco le ricette per creare un menu perfetto per una notte da paura.
    23.10.2020 - 0 Comments
    Si avvicina la notte più paurosa di tutto l’anno e tu vuoi far paura a tutti? Va bene, ma non in cucina! Scopri con noi tutti i segreti, i consigli e gli ingredienti giusti per un Menù di Halloween davvero speciale! Guarda la nostra selezione di ricette veloci per Halloween e comincia ad avvisare i…
  • Torta puro cacao con crema al mascarpone.
    06.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 150 g di farina 100 g di maizena 50 g di cacao amaro 50 g di olio di semi 150 g di zucchero di canna 250 g di latte 1 bustina di lievito 250 g di mascarpone 2 cucchiai di zucchero a velo Innanzitutto è bene precisare che grazie al suo…
  • La cucina tedesca è una cucina molto ricca di ingredienti, fedele ai cicli della natura.
    02.04.2012 - 0 Comments
    La cucina tedesca, a differenza dell’opinione diffusa, è una cucina molto ricca e varia. Sarebbe errato voler ridurre il tutto a Würstchen, Kartoffel, und Bier (salsicce, patate e birra), anche se, devo riconoscerlo, il viaggiatore sarà colpito dall’abbondanza e dalla varietà dei salumi, delle…
  • Variazione di coniglio.
    13.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 sella di coniglio intera 4 fette sottili di lardo bianco 100 g di pane bianco raffermo grattugiato 4 fiori di zucca 1 zucchina 4 cipolle bianche piccole cotte al sale 2 foglie di menta 4 cucchiai di ricotta di latte vaccino …
  • Focaccine con scarola, olive, capperi e provola.
    09.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 focaccine Pezzetti di pizza da 60 g Provola 40 g Scarola 30 g Olive nere 10 Capperi q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Pecorino grattugiato q.b. Una ricetta carina da portare in tavola come antipasto o per un aperitivo: le barchette con scarola,…
  • Insalata con pollo affumicato e prugne.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di petto di pollo affumicato 50 g di crescione 40 g di mandorle sgusciate 8 prugne gialle e rosse 5 ravanelli 2 foglie di cavolo rosso 1 cetriolo 1 cucchiaio di succo di limone olio extravergine di oliva …
  • Tonnarelli cacio e pepe con carciofi.
    10.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta fresca acqua e farina (spaghetti, tonnarelli, tagliolini) 400 g Pecorino romano DOP 80 g Curcuma 1 cucchiaino g Carciofi  2 Olio extravergine di oliva q.b. Farina q.b. Sale e pepe q.b. I tonnarelli cacio e pepe sono uno dei grandi…
  • Piccoli timballi di pasta e porri.
    03.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di tagliatelle 400 g di formaggio semi-stagionato 100 g di speck tagliato a filetti 2 porri 1 cucchiaio di erba cipollina 4 uova 150 ml di panna fresca 4 cucchiai di parmigiano grattugiato olio e sale q.b Per la fonduta di…

I miei preferiti