}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Melanzane grigliate con zafferano, yogurt e peperoncini marinati.

Melanzane grigliate con zafferano, yogurt e peperoncini marinati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/06/2014 | 14:00

Ingredienti: per 4 persone

2 o 3 melanzane medio-piccole tagliate a fettine (1cm)
olio di oliva
2 pizzichi di zafferano in polvere
2 cucchiai di acqua bollente
250 ml di yogurt greco
2 cucchiai di olio di aglio
sale
prezzemolo
8 peperoncini sottaceto rossi
1 cucchiaio di semi di Nigella

I semi della nigella sativa per le loro proprietà benefiche erano utilizzati come spezie ma reputati carminativi, diuretici, emmenagoghi e galattogeni e per questo può risultare interessante il suo impiego nelle forme allergiche come antiistaminico e nella cefalea.

Melanzane grigliate con zafferano, yogurt e peperoncini marinati

Preparazione:

  • Scaldate una padella sul fuoco medio-alto.
  • Spennellate le fette di melanzane con olio d’oliva per circa 6-8 minuti su ogni lato, fino a quando la consistenza no diventa più morbida e i segni della piastra ben visibili.
  • Mettere da parte.
  • Utilizzando pestello e mortaio, macinare lo zafferano in polvere, poi versatevi sopra l’acqua bollente e lasciate in infusione per almeno 15 minuti.
  • Mettete l’acqua raffreddata con lo zafferano nello yogurt insieme con l’olio aromatizzato all’aglio e il sale e mescolate bene.
  • Se volete allentare la miscela di yogurt, mescolate fino a 5 cucchiai di acqua.
  • Disporre le fette di melanzane su un piatto, decorate liberamente con lo zafferano e lo yogurt, il trito di prezzemolo e le fettine di peperoncini sottaceto.
  • Cospargete con i semi di Nigella e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fagiolini alla genovese.
    23.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di fagiolini fini 3 alici sotto sale 1 spicchio di aglio prezzemolo 30 g di burro olio extravergine di oliva sale pepe in grani   I fagiolini, in cucina, possono essere utilizzati per svariate ricette:…
  • Caramelle di pane sfogliato con wurstel e prosciutto cotto.
    24.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per la pasta pane: Farina 1 kg Acqua 540 g Lievito di birra 8 g Malto 10 g Sale 20 g Per la pasta sfoglia: Farina 1 kg Acqua 540 g Burro 860 g Malto 5 g Sale 20 g Vi servono inoltre: Wurstel tagliati a cubetti 200 g Prosciutto cotto tagliato…
  • Tortelli nudi con il cavolo nero e pecorino toscano.
    04.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Ricotta di pecora 300 g Cavolo nero già pulito 600 g Pecorino toscano grattugiato q.b. Uovo 1 Tuorlo d'uovo 1 Farina 100 g Timo q.b. Maggiorana q.b. Burro q.b. Sale e pepe q.b. Una ricetta con il cavolo nero davvero gustosa: i tortelli neri…
  • Gnocchi con funghi e fagiolini.
    05.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gnocchi 320 g Fagiolini 300 g Patata già lessata 1 Aglio 2 spicchi Champignon 200 g Peperoncino secco tritato 1 Vino bianco secco 200 ml Menta fresca 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La ricetta degli gnocchi con funghi e…

I miei preferiti