}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Melanzane affumicate con aglio Mirza Ghasemi.

Melanzane affumicate con aglio Mirza Ghasemi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/06/2014 | 14:26

Ingredienti: per 4 persone

6 melanzane grandi
olio evo
2 bulbi di aglio
chiodi di garofano pelati
1 cucchiaio di curcuma
6 grossi pomodori maturi
4 cucchiai di salsa di pomodoro
1 cucchiaino di zucchero semolato
3 cucchiaini di sale
3 uova
una manciata di pezzi di noci

La cucina iraniana è una perfetta simbiosi tra tradizione e cultura. Come in molti altri paesi dell'area il cibo in Iran è una forma tradizionale di ospitalità tanto che, tradizionalmente, le donne calcolano nella preparazione qualche porzione aggiuntiva per eventuali ospiti.

Melanzane affumicatecon aglio Mirza Ghasemi

Preparazione: 60 - 70 minuti circa

  • Arrostire le melanzane su un barbecue oppure su un piano di cottura a gas per uso domestico fino a che non siano annerite e la consistenza ammorbidita.
  • In alternativa, arrostitele intere nel forno preriscaldato a 220° C su una taglia per 40/45 minuti.
  • Versate in una padella un generoso filo di olio e qualche fettina di aglio e lasciatele rosolare sul fuoco medio.
  • Quando l’aglio si colorisce aggiungete la curcuma.
  • Mettete poi nella padella i pomodori e fate cuocere per 15-20 minuti.
  • Quindi spegnete e mettete da parte la padella.
  • Una volta cotta, segnate la pelle delle melanzane alla base e scavate la polpa con un grosso cucchiaio.
  • Mescolate aglio e pomodori.
  • Ponete la pentola su un fuoco medio-alto e fate cuocere per qualche minuto, schiacciando un po ‘.
  • Infine, aggiungete lo zucchero e il mare sale, mescolate bene e cuocete per altri 6-8 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che bruci.
  • Fate piccoli fori nelle melanzane e versate le uova sbattute direttamente nella padella, lasciandole circa 6 minuti.
  • Una volta cotte, mescolate ancora una volta e togliete la padella dal fuoco.
  • Lasciate raffreddare per 20 minuti, servendo il piatto caldo piuttosto che bollente.
  • Guarnite con pezzi di noce e servite con Flatbrea persiano.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gamberi con fagioli alla viareggina.
    25.06.2012 - 0 Comments
    UN PIATTO, UNA STORIA La cucina viareggina è più delicata della tradizionale cucina toscana, In genere, i piatti sono meno piccanti, ma ugualmente gustosi e caratteristici. Ingredienti Principal: Gamberi - Cannellini in scatola - Pomodori - Basilico Ricetta per persone n. …
  • Trippa mista alle verdure.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un kg di trippa mista una cestola di sedano 3 carote una cipolla 300 g di piselli surgela­ti 300 g di fave surge­late 400 g di patate novelle surgelate un ciuffo di prezzemolo un bicchiere di vino bianco secco un litro di brodo olio …
  • Zuppa di orzo, speck e verdure.
    08.01.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: orzo perlato fagioli cannellini secchi zucchine speck Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: patate g 300 carote g 200 orzo perlato g 180 fagioli cannellini secchi g 180 zucchine g 120 …
  • Legumi freschi in umido con tarassaco.
    22.02.2012 - 0 Comments
     Piatto ricco di fibre per la presenza di legumi e vegetali insieme con un ottimo apporto di ferro e potassio. L’apporto calorico è di circa 350 calorie dato soprattutto dal condimento. Il tarassaco con la sua essenza leggermente amarognola esercita un’azione stimolante dell’appetito e …
  • Purè bicolore con patate e carote.
    20.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per i puré: Patate 800 g Carote 400 g Burro 100 g Tuorli d'uovo 2 Latte q.b. Grana padano grattugiato 100 g Sale q.b. Il purè di patate è un contorno classico ma unito al purè di carote diventa un piatto bello da vedere e da assaporare. Il…
  • Pizza bianca ai formaggi.
    26.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Pasta per pizza 400 g Mozzarella 40 g Provola40 g Ricotta 20 g Peperoncini dolci peruviani 20 Origano q.b. Olio extravergine di oliva q.b. I segreti per fare una buona pizza bianca ai formaggi? Tra le sue varietà più famose troviamo i…
  • Torta di pollo | Esercitazione sulla panificazione degli impasti
    19.02.2025 - 0 Comments
      Adoro impastare, cosa che fino a un paio di mesi fa non mi piaceva affatto. Parlando solo dell'attività dell'impastare, la adoro perché mi rilassa, non mi stressa più, diventa un'attività fisica per scaricare la tensione e alla fine si trasforma in qualcosa di gustoso da mangiare. Ciò mi…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Filetto di maiale arrotolato.
    03.12.2018 - 0 Comments
    Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di…
  • Stuzzichini di cetriolo, acciughe e pomodorini.
    22.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 6 pomodori secchi sott’olio 6 filetti di acciuga sotto sale 2 grossi cetrioli I cetrioli sono molto ricchi d'acqua e per questo motivo posseggono proprietà depurative e rinfrescanti in grado quindi di apportare benefici ai reni; grazie al loro apporto…
  • Speciale Halloween: Zucca in saòr.
    22.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone. 600 g di zucca Delica pulita 1 cipolla di Tropea 60 g di uva passa 20 g di pinoli 1/2 bicchiere d’aceto di vino bianco vino bianco olio extravergine d’oliva sale pepe nero L’ispirazione arriva da un piatto…

I miei preferiti