}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Lombo di maiale farcito.

Lombo di maiale farcito.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/06/2014 | 18:25

Ingredienti: per 6 persone

500 g di lombo di maiale
120 g di fontina
120 g di pane casereccio integrale
20 g di prezzemolo
2 cipollotti
1 cucchiaino di semi di senape
olio extravergine di oliva
sale
pepe

I veri "artefici" della Fontina sono i pascoli montani della Valle d'Aosta e le bovine di razza autoctona. La lavorazione della Fontina, secondo quanto previsto dal disciplinare di produzione della DOP, non altera le caratteristiche e i contenuti nutritivi del latte appena munto che passano inalterati nel formaggio.

lombo di maiale farcito

Preparazione: 15’ + 2 ore di cottura

  • Incidete il lombo nel senso della lunghezza e apritelo a libro.
  • Mondate i cipollotti e affettateli; tagliate il pane a fette spesse 1 cm, quindi a dadi; riducete la fontina a dadini.
  • Lavate il prezzemolo, eliminate i gambi e tritatelo tenendo da parte alcune foglie.
  • Scaldate 1 cucchiaio di olio in una padella, unitevi i cipollotti, salateli e fateli appassire per 5 minuti, poi aggiungete il pane e lasciatelo insaporire per 2-3 minuti.
  • Farcite la carne con i cipollotti, il pane, la fontina e il prezzemolo tritato, poi chiudete il lombo, legatelo con filo bianco da cucina, salatelo e cospargetelo di pepe e semi di senape.
  • Disponetelo in una teglia foderata di carta da forno e infornate a 160 °C per 1 ora e 40 minuti, poi per 10 minuti a 180 °C.
  • Servite il lombo affettato, guarnito con le foglie di prezzemolo intere tenute da parte.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Straccetti di manzo con taleggio alle noci e pere.
    09.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Taleggio 1 forma Scamone di vitellone 400 g Frutta secca 100 g Panna fresca 2 dl Pera abate 1 Spicchio di aglio 1 Farina q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. pepe q.b. Gli straccetti di manzo, un classico secondo piatto veloce da…
  • Agnello al forno, Pasqua coi carciofi.
    02.04.2012 - 0 Comments
    La tradi­zione toscana vuole la carne pilottata (cioè steccata) con quello stesso battuto che nella nostra versione e. invece una farcia. Nella ricetta originale, inoltre non e previsto il contorno di verdure. Ingrediente Principale: Cosciotti d'agnello disossati - Pancetta…
  • Gamberi con fagioli alla viareggina.
    25.06.2012 - 0 Comments
    UN PIATTO, UNA STORIA La cucina viareggina è più delicata della tradizionale cucina toscana, In genere, i piatti sono meno piccanti, ma ugualmente gustosi e caratteristici. Ingredienti Principal: Gamberi - Cannellini in scatola - Pomodori - Basilico Ricetta per persone n. …
  • Riso e coniglio con peperoni e pomodori.
    10.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 400 g di riso 1 coniglio di circa 1,5 kg pronto per la cottura 2 spicchi di aglio 1 peperone rosso 1 pomodoro maturo alloro zafferano 1 l di brodo di carne il succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva …
  • Halibut con arance e ruchetta.
    07.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di filetti di halibut, oppure di sogliola 2 arance 40 g di ruchetta 10 g di basilico pepe di Sichuan olio extravergine di oliva sale Halibut è il nome in lingua inglese di numerosi pesci piatti appartenenti a diverse famiglie…
  • Padellata di gamberi e riso
    10.11.2009 - 0 Comments
    l riso è un alimento rinfrescante, disintossicante e ha un effetto blandamente astringente (se brillato) oppure di stimolo all'evacuazione intestinale (se integrale, e perciò più ricco di fibre). Le caratteristiche delle sue proteine verdi (povere di tossine e prive di glutine) fanno sì che il…
  • La cucina tedesca è una cucina molto ricca di ingredienti, fedele ai cicli della natura.
    02.04.2012 - 0 Comments
    La cucina tedesca, a differenza dell’opinione diffusa, è una cucina molto ricca e varia. Sarebbe errato voler ridurre il tutto a Würstchen, Kartoffel, und Bier (salsicce, patate e birra), anche se, devo riconoscerlo, il viaggiatore sarà colpito dall’abbondanza e dalla varietà dei salumi, delle…
  • Gnocchetti con le cozze.
    09.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la pasta: patate lesse 1 kg farina 350 g parmigiano 1 manciata uovo 1 noce moscata per la salsa cozze 2 kg pomodori ciliegia 500 g aglio olio extravergine d'oliva prezzemolo vino bianco Bastano pochi ingredienti di qualità per realizzare una…
  • Uova affogate alla fiorentina.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 3 persone 6 uova 250 g di spinaci 60 g di burro 50 g di besciamella 20 g di grana grattugiato sale L’uovo è sempre stato l’emblema di vita nuova, la metafora della rinascita dei corpi e della natura. Già gli Egiziani allevavano i polli e a avevano…
  • Focaccia della befana.
    03.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 300g di farina 300g di manitoba 2 uova 80g di burro 70g di canditi 125g di zucchero 125ml di latte una bustina di lievito secco granella di zucchero una monetina La focaccia della Befana è un dolce a lunga lievitazione che si prepara in…

I miei preferiti