}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Patate al forno con crosta di formaggio di capra.

Patate al forno con crosta di formaggio di capra.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/06/2014 | 18:18

Ingredienti: per 4 persone

4 patate di 500 g ciascuna
120 g di formaggio di capra fresco
20 g di gherigli di noce
sale
salvia per guarnire

Negli ultimi anni i formaggi di capra sono tornati in auge perché più magri e digeribili rispetto ad altri formaggi. Inoltre sono meglio tollerati dalle persone allergiche alle proteine del latte vaccino, che spesso soffrono di disturbi intestinali e in molti casi tendono al sovrappeso: in questi casi, il formaggio di capra nutre, non infiamma e sgonfia l’addome .

Patate al forno con crosta di formaggio di capra

Preparazione: 10’ + 25’ di cottura

  • Lavate le patate, eliminate eventuali parti verdi o germogli e, senza sbucciarle, tagliatele a metà nel senso della lunghezza.
  • Portate a ebollizione in una casseruola abbondante acqua, salatela, unitevi le mezze patate e lasciatele cuocere per 5 minuti.
  • Nel frattempo spezzettate i gherigli di noce e lavorate il formaggio con una forchetta, quindi mescolatelo con le noci.
  • Scolate le patate, disponetele in una teglia ricoperta di carta da forno e infornatele a 180 °C per 10 minuti.
  • Estraetele dal forno, cospargetevi sopra il misto di formaggio e noci e infornate nuovamente per circa 10 minuti o sino a quando saranno tenere.
  • Sfornate e disponete le patate nei piatti singoli, guarnite con alcune foglie di salvia e servite in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cuscus in corona di verdure.
    02.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di cuscus precotto 300 g di cimette di broccoli 300 g di polpa di pomodoro 3 cipollotti 2 peperoni gialli 2 zucchine 1 melanzana 2 spicchi di aglio 3 filetti di acciuga sott’olio 2 cucchiai di olive verdi…
  • Ravioloni di ricotta al sugo di verdure
    17.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Ricotta - Farina - Uova - Basilico - Pomodori - Melanzana Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per i ravioloni: 350 g di…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: terza puntata.
    18.10.2011 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con particolarità…
  • Crocchettine di patate e funghi al cuore di Stilton.
    09.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Stilton 200 g Patate 800 g Porcini secchi 40 g Tuorli 2 Uova 2 Farina q.b. Pangrattato q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Olio di semi di arachide q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Vi andrebbe di assaggiare le mie crocchettine di patate al cuore di…
  • Bavette con pomodorini.
    18.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 320 g di bavette 500 g di pomodorini ciliegia 3 spicchi di aglio 1 ciuffetto di prezzemolo 1 ciuffetto di basilico peperoncino in polvere cannella in polvere olio extravergine di oliva sale Fin da tempi…
  • Corona di riso con polpettine.
    29.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: 800 g di filetto di maiale o di petto di pollo o di vitello, 1/2 cipolla 1 spicchio d'aglio 1/2 kg di pomodorì prezzemolo 1 bicchiere di  di marsala secco, sale e pepe, farina, 2 uova pangrattato 500 g di riso burro olio extravergine d'oliva …
  • Costolette di agnello alla cosentina.
    17.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Costolette di agnello Pomodori maturi spellati senza semi e spezzettati Peperoni grossi e carnosi tagliati a listarelle Olive verdi Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 800 gr di costolette di…
  • Dall’Alto Adige: un territorio unico, sorprendente, dalla natura incontaminata e dalle forti tradizioni.
    25.10.2014 - 0 Comments
    Un territorio unico, sorprendente, dalla natura incontaminata e dalle forti tradizioni: è l’Alto Adige/Südtirol, una terra che da sempre è origine di prodotti genuini e di elevatissima qualità. Una genuinità e una qualità che sono il frutto di un impegno quotidiano di contadini, allevatori e…
  • Nodini aromatici di vitello.
    03.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Nodini di vitello - Aglio - Basilico - Salvia - CaprinoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti4 nodini di vitellouno spicchio di agliobasilicorosmarinosalviaprezzemolo100 g di caprinovino bianco seccolatte oliosalepepePreparazione: 30' + 20' cotturaTritate finemente gli aghi…
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Rigatoni Carciofi e Olive.
    30.12.2017 - 2 Comments
    Un menu per Capodanno 2017 con un primo piatto a base di verdure: carciofi e olive. Date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet.Sapersi anticipare è un aspetto fondamentale per chi ha la necessità di dover preparare con cura una buona cena a base di…

I miei preferiti