}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Nasello con verdure in casseruola.

Nasello con verdure in casseruola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/06/2014 | 17:18

Ingredienti: per 4 persone

600 g di filetto di nasello o di altro pesce
150 g di carote
1 patata di 350 g
1 cipolla
1 cipollotto
1 limone
1/2 costa di sedano bianco
olio extravergine di oliva
sale

Il nasello è un parente stretto del merluzzo, del quale condivide le proprietà nutrizionali (una carne magra molto digeribile, ricca proteine nobili, di minerali come calcio, fosforo, ferro e iodio), ma con un sapore più tenue. Quando è fresco le sue scaglie sono argentate, la carne soda e l’occhio vivo; ma poiché non si conserva a lungo va benissimo acquistarlo anche surgelato.

Nasello con verdure in casseruola

Preparazione: 20’ + 30’ di cottura

  • Mondate le carote strofinandole sotto il getto dell’acqua con la spazzola dura, quindi tagliatele a tronchetti, poi a bastoncini.
  • Pelate la patata e riducete anch’essa a bastoncini; mondate e affettate sedano, cipolla e cipollotto.
  • Tagliate a pezzi il filetto di pesce; scaldate 1 cucchiaio di olio e 2 di acqua in una padella e a fiamma medio-alta fatevi cuocere il nasello in modo uniforme per 4 minuti, poi abbassate la fiamma, togliete il pesce e raccoglietelo in un piatto.
  • Versate nel recipiente la cipolla e fatela appassire per 5 minuti a fiamma bassa, mescolandola spesso per evitare che imbiondisca.
  • Aggiungete le altre verdure, mescolate delicatamente, salate, bagnate con 2 cucchiai di acqua, incoperchiate e fate cuocere per 15 minuti.
  • Unite il pesce e proseguite la cottura per qualche minuto.
  • Disponete il pesce sul piatto da portata e distribuitevi sopra le verdure.
  • Completate con il limone tagliato a fettine e servite in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Magatello in salsa alla rucola.
    15.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Magatello di vitello - Rucola - Capperi sott'aceto - Cetriolini Ricetta per persone n. 4 Note: 195 calorie a porzione Ingredienti: 800 g di…
  • Dalla consistenza leggera e delicata, la bavarese ai cachi è un goloso dolce al cucchiaio.
    21.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Purea di cachi 300 g Zucchero 20 g Gelatina 20 g Panna semimontata 300 g Per la crema inglese: Panna fresca 60 g Latte 60 g Tuorli 60 g Zucchero 50 g Dalla consistenza leggera e delicata, la bavarese è un goloso dolce al cucchiaio, a base di…
  • Risotto oro e zafferano.
    19.01.2012 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Riso Carnaroli - Zafferano - Parmigiano grattugiato - Burro Vino bianco secco Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 300 gr. di riso…
  • Portafogli di tacchino.
    13.09.2012 - 0 Comments
    PIÙ SAPORE.  Aggiungete ai funghì in cottura una fettina dì porcino essiccato, ben sbriciolato oppure lasciatelo ammorbidire in acqua tiepida e tritato. Ingredienti Principal: Fesa di tacchino - Champignon - Scalogno - Mozzarella Ricetta per persone n. 4 …
  • Linguine con aragosta al dragoncello.
    29.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di linguine 1 aragosta di 800 g lessata 400 g di pomodori 1 cipolla olio extravergine di oliva sale  dragoncello per guarnire Il dragoncello è una spezia dalle spiccate proprietà digestive: un infuso di foglie…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Rigatoni con carciofi e olive.
    09.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabile Arrosto con pancetta. Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono…
  • La cucina sudafricana è una combinazione di ricette provenienti da diversi gruppi culturali.
    04.07.2013 - 0 Comments
    La cucina sudafricana è una combinazione di ricette provenienti da diversi gruppi culturali che si sono avvicendati in questo paese da oltre 400 anni.  I Khoisan, i primi abitanti del Sudafrica si cibavano di selvaggina. In seguito la comunità nera introdusse l’agricoltura nelle fertili…
  • Coniglio disossato e farcito con prosciutto e funghi champignon.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 coniglio semi di finocchietto prosciutto crudo Prima di cucinare il coniglio è necessario frollare la sue carne in un luogo fresco e asciutto per almeno 3 giorni. Successivamente dev\'essere lavato con cura, eliminando, nel caso in cui…
  • Tave kosi un piatto tipico che in Albania si mangia specialmente nei giorni di festa.
    20.01.2013 - 0 Comments
      La cucina tradizionale dell'Albania abbina carne, yogurt e uova, per farne uno sfornato d'eccezione. La cucina albanese, come tante dell’area est europea, risente dell'influenza della cultura greca e di quella turca, con le quali è stata a contatto per lunghi periodi nei secoli passati. Un…
  • Salmone al cartoccio.
    09.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Scaloppe di salmone fresco - Scalogno Ricetta …

I miei preferiti