}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Cuscus in corona di verdure.

Cuscus in corona di verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/06/2014 | 19:42

Ingredienti: per 4 persone

500 g di cuscus precotto
300 g di cimette di broccoli
300 g di polpa di pomodoro
3 cipollotti
2 peperoni gialli
2 zucchine
1 melanzana
2 spicchi di aglio
3 filetti di acciuga sott’olio
2 cucchiai di olive verdi snocciolate
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1 mazzetto di erbe aromatiche (basilico, menta e prezzemolo)
50 g di burro
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe

Cuscus in corona di verdure

Preparazione:  20’ + 40’ di cottura

  • Mondate e lavate i peperoni, privateli delle nervature interne e dei semi e tagliateli a falde abbastanza sottili; mondate e lavate anche la melanzana e le zucchine.
  • Riducete la prima a dadini e le seconde a rondelle.
  • Mondate i cipollotti e affettateli al velo; tagliate le cimette di broccoli in modo che abbiano tutte le stesse dimensioni.
  • In una larga padella scaldate l’olio e fatevi rosolare gli spicchi di aglio sbucciati e leggermente schiacciati insieme con i filetti di acciuga ben sgocciolati.
  • Aggiungete le verdure, salate, pepate e lasciate insaporire per qualche minuto; unite quindi le olive, i capperi accuratamente sciacquati e la polpa di pomodoro.
  • Cuocete a fuoco medio per 30 minuti.
  • A fine cottura profumate con il mazzetto di erbe aromatiche e lasciate riposare per un paio di minuti.
  • Coprite il cuscus con 5 dl di acqua calda e lasciate che si gonfi per circa 10 minuti.
  • Scaldate il burro in una padella, aggiungete il cuscus e fatelo cuocere 5 minuti, sgranandolo con una forchetta.
  • Preparate il piatto da portata mettendo il cuscus al centro e le verdure disposte tutt’intorno a corona.
  • Servite in tavola ben caldo. 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lasagna di pasta fresca con la verza.
    15.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. Per la pasta: farina bianca g 200 2 uova sale Per farcire: verza g 600 fontina g 350 burro g 100 farina bianca g 70 grana padano grattugiato un litro di latte sale pepe Preparazione: 90’ Lavorate la…
  • Pasta con cavolini e cumino.
    14.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta tipo conchiglie   cavolini di Bruxelles    semi di cumino  Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 250 g pasta tipo conchiglie 12 cavolini di Bruxelles mezzo cucchiaino di semi di cumino un cucchiaio di pangrattato …
  • Paninetti svizzeri al burro con lievito misto.
    15.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: farina macinata a pietra Petra 1 ( più altra farina per la spianatoia) 500 g latte 212 g zucchero 120 g lievito madre 220 g lievito compresso 3 g uovo da 50 g 1 burro 100 g sale 5 g tuorlo 1 latte 1 cucchiaino Per accompagnare la…
  • Cupcakes di Pasqua con crema al mascarpone.
    06.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per i cupcakes:     3 uova, 180 g di zucchero     250 g di mascarpone     200 g di farina     50 g di frumina     100 ml di latte     40 ml di olio di semi …
  • Lo peulà un primo piatto a base di grano perlato e castagne, con l’aggiunta di maiale e fagioli
    04.11.2012 - 0 Comments
    Un primo piatto a base di grano perlato e castagne, classico della cucina valdostana, con l’aggiunta di maiale e fagioli. Un piatto semplice e sostanzioso da provare almeno una volta nella vita. Ingredienti principali:  cotenna di maiale    grano perlato  castagne…
  • Maccheroncini con broccoletti ai formaggi.
    19.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di maccheroncini 250 g di cimette di broccoletto 80 g di taleggio 40 g di grana grattugiato 20 g di gorgonzola dolce 20 g di burro paprica olio extravergine di oliva sale I Maccheroncini sono una varietà di…
  • I vini ed i vitigni della regione Veneto: terza parte.
    29.03.2013 - 0 Comments
    Arcole Merlot Doc Vino rosso secco DOC Il vino rosso Arcole Merlot Doc prodotto per la maggior parte in Veneto è un vino ad indicazione DOC. Si parla di un vino la cui produzione abbonda per la maggior parte nei comuni di San Bonifacio, Arcole, Caldiero, Belfiore, Zimella, Cologna…
  • Spicchi di melone al cioccolato.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: un melone grosso 100 g di cioccolato fondente 100 g di cioccolato alla menta essenza di ment (facoltativa) 30 g di cocco essiccato e grattugiato. Bianco, al latte, alle nocciole o fondente… chi può resistere alla bontà del cioccolato?…
  • Il formaggio di fossa è davvero ottimo, ma in cucina è addirittura un vero e proprio jolly.
    15.09.2013 - 1 Comments
    Il formaggio di fossa è un formaggio grasso, friabile, gustoso e dal profumo assai intenso ; il suo aroma richiama il profumo del sottobosco , del  legno, del tartufo e del  muschio; il suo sapore è caratteristico e particolare e  passa dal dolce al piccante. Storia: il…
  • Cocktail di gamberi e salmone con avocado.
    01.05.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: code di gamberi panna da cucina al salmone avocado brandy   Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 250 g di code di gamberi sgusciate 3 cucchiai di panna da cucina al salmone 1 avocado maturo erba cipollina 1 spruzzata di…

I miei preferiti