}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Nidi di tagliatelle verdi ai gamberi.

Nidi di tagliatelle verdi ai gamberi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/06/2014 | 17:27

Ingredienti: per 4 persone

300 g di tagliatelle verdi
600 g di pomodori
125 g di mozzarella
8 code di gamberi
30 g di burro
3 dl di brodo di pesce
1 cucchiaio di farina tipo 00
5 ciuffi di aneto
sale
pepe bianco in grani

I gamberi e i gamberetti sono molto delicati: vanno quindi consumati il prima possibile.
Li si può conservare in frigorifero in sacchetti alimentari o pellicola trasparente, per non più di un giorno.
In alternativa, se freschi, li si può surgelare a una temperatura che si approssima ai -18°C: nel compiere quest'operazione, accertarsi di aver rimosso più aria possibile prima di chiudere il sacchetto che li contiene.

Nidi di tagliatelle verdi ai gamberi

Preparazione: 20’ + 45’ di cottura

  • In una larga padella sciogliete a fuoco dolce 20 g di burro, stemperatevi con una frusta la farina e, quando il composto avrà assunto un colore dorato, diluite con il brodo di pesce.
  • Insaporite con sale e pepe e lasciate cuocere la besciamella, continuando a mescolare, per circa 15 minuti.
  • In una casseruola cuocete le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata per 5 minuti, quindi scolatele e passatele sotto un getto di acqua fredda per interrompere la cottura.
  • In un’altra casseruola sbollentate brevemente i pomodori dopo averli ben lavati.
  • Scolateli, spellateli e tagliateli a metà.
  • Privateli dei semi e riduceteli a tocchetti.
  • Lavate e tagliuzzate finemente un rametto di aneto, aggiungetelo alla besciamella di pesce e regolate di sale e pepe.
  • Imburrate quattro ciotole individuali adatte alla cottura in forno, quindi, utilizzando una forchetta, formate altrettanti nidi di pasta che poggerete sul fondo.
  • Disponete su ogni nido di tagliatelle due code di gamberi ben lavate, parzialmente sgusciate e private del filo nero dorsale.
  • Nappate con abbondante besciamella di pesce e aggiungete un cucchiaio di tocchetti di pomodoro.
  • Tagliate a fettine sottili la mozzarella e adagiatene una o due su ogni nido.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 220°C per 20 minuti e servite in tavola caldissimo, decorando con i rimanenti ciuffi di aneto ben lavati e asciugati.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gnoch de cazü, gnocchi con salsa al graukäse Alto Adige (formaggio grigio).
    08.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Graukäse Alto Adige (formaggio grigio) stagionato  farina panna  Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: Gnocchi: 300 g di farina 250 ml di acqua sale Salsa al formaggio: 200 g di Graukäse Alto Adige…
  • Millefoglie di arancia con crema di ricotta, frutti rossi e mandorle.
    04.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Millefoglie di arancia con crema di ricotta, frutti rossi e mandorle 2 arance 100 g di ricotta di mucca 50 g di zucchero 100 g di frutti di bosco 40 g di mandorle tostate sale e zucchero q.b. I frutti rossi sono una classe di alimenti molto numerosa e dotata…
  • Tataki di cervo con wasabi e salsa di soia.
    29.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone.     400 g di filetto di cervo della Nuova Zelanda     50 ml di salsa di soia     50 ml Sake di vino di riso     1 patata dolce     200 g di bietola     Salsa…
  • Pollo in fricassea con riso patna.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di riso patna 450 g di spezzatino di pollo in umido bianco 1 cucchiaio di prezzemolo tritato fine 3 lime 1 tuorlo olio extravergine di oliva sale Il riso indica, detto anche "Patna", è una varietà tipica dei climi…
  • Montanare al pomodoro con pecorino.
    06.11.2015 - 0 Comments
    Le montanare di mia nonna, pizzette fritte al pomodoro con pecorino e parmigiano. Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: 500 g farina 250 g acqua 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaino di zucchero Sale 5 cucchiai dolio evo Olio di arachidi per friggere Per il…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Involtini di Carpaccio su pesto di spinacini freschi.
    14.12.2017 - 2 Comments
    Gli involtini di carpaccio sono una preparazione semplice e fresca. Una ricetta che non prevede cottura per una pietanza molto saporita. Un piatto con un abbinamento di ingredienti vincente.Sottilissime fettine di manzo racchiuderanno un cuore goloso di certosa e radicchio che, una volta farcite e…
  • Torta lievitata di formaggi.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 100 g di burro 4 uova 120 g di pecorino grattugiato 50 g di caciocavallo 15 g di lievito di birra 2 dl circa di latte 50 g d’olio sale Tipica colazione che in moltissime zone delle Marche si consuma per tradizione la…
  • Cozze con peperoni e cipolle rosse.
    20.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 kg di cozze 1 cipolla rossa di Tropea 1 peperone giallo 1 peperone rosso 1 grosso spicchio di aglio 40 g di olive nere denocciolate 1 mazzetto di timo 1 bicchiere di vino bianco secco pane casereccio (facoltativo) 2 cucchiai di…
  • Agnolotti al sugo d'arrosto, piatto tipico del Carnevale
    03.02.2011 - 2 Comments
    Piatto tipico del Carnevale. A Carnevale, mentre gli uomini giocavano a cuciòn (si tratta di un gioco delle bocce svolto sulle strade del paese, anche sulla neve ghiacciata, senza mai tornare indietro) le donne preparavano gli agnolotti.Ingrediente Principale:Coscia di Maiale- Sottopaletta…
  • Fettuccine con caprino e peperoni.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fettuccine secche all'uovo: 250 g peperoni rossi 1/2 peperoni gialli 1/2 peperoni verdi 1/2 aglio 1 spicchio aceto balsamico 20 mi caprino 100 g basilico 1 rametto olio di oliva 4 cucchiai sale grosso 3 cucchiai pepe La composizione…

I miei preferiti