}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Zucca al forno con prosciutto crudo.

Zucca al forno con prosciutto crudo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/06/2014 | 14:53

Ingredienti: per 4 persone

500 g di zucca
80 g di prosciutto crudo tagliato sottile
olio di oliva

La zucca è innanzitutto un alimento a basso contenuto calorico, il suo apporto è pari a 17 calorie ogni 100 grammi di polpa; tra i suoi componenti principali annoveriamo la presenza del betacarote, delle vitamine A, B ed E, quest'ultima molto importante grazie alle sue note proprietà antiossidanti.

Il betacarotene presente nella zucca ha proprietà preventive nei confronti dell'insorgere di diverse patologie; da non sottovalutare i benefici che derivano dalla sua capacità di contrastare i radicali liberi, sostanze altamente pericolose per il nostro organismo.


Zucca al forno con prosciutto crudo

Preparazione: 10’ più tempi aggiuntivi

Cottura: 50’

  • Private la zucca della scorza e dei semi, quindi riducete la polpa a grossi pezzi.
  • Ungete con mezzo cucchiaio di olio una pirofila, disponetevi i pezzi di zucca e fateli cuocere in forno a 160°C per 30 minuti; quindi portate il forno a 180 °C e proseguite la cottura per altri 15 minuti o fino a quando la zucca risulterà tenera.
  • Estraete il recipiente dal forno, trasferite i pezzi di zucca in un piatto e lasciateli leggermente raffreddare.
  • Avvolgete le porzioni di zucca con le fette di prosciutto crudo e disponetele nuovamente nella teglia unta con mezzo cucchiaio di olio di oliva.
  • Passate la preparazione in forno a 180°C per 5 minuti, poi trasferitela sul piatto da portata o nei piatti singoli.
  • Servitela calda o tiepida.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gambero con amontillado.
    16.10.2019 - 0 Comments
    i cerchi di cipolla ingredienti: 500 g di cipolla, 40 g di olio di oliva extravergine, 500 g di acqua, 3 g di agar-agar. procedimento:soffriggere la cipolla tagliata a julienne finché non si sarà dorata. Aggiungere l’acqua fredda e cuocere per 2 ore a fuoco lento. Filtrare e aggiungere mescolando…
  • Strengozze con sugo di carne, autentico, saporitissimo piatto unico.
    29.10.2012 - 1 Comments
      Questo è un vero, autentico, saporitissimo piatto unico. Per chi non ha tempo o voglia di preparare la pasta in casa, c’è sempre la scappatoia, pratica e veloce, della pasta secca in confezione. E’ trattandosi di un piatto molisano, questa sarà di grano duro, preferibilmente di tipo…
  • Bollito misto, piatto saporito, ma senza esagerazioni.
    04.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di muscolo di manzo 1/2 gallina 1 piccolo Cotechino Modena 1 costola di sedano 2 carote 1 cipolla 1 patata 3 ciuffetti di prezzemolo sale Preparazione: 20’ più 15 minuti di riposo + 3 ore di cottura. Mondate e lavate le carote, il…
  • Pastina mista in crema di lenticchie.
    09.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pastina mista 240 g Lenticchie rosse 200 g Concentrato di pom odoro 1 cucchiaio Carota 1 Cipolla 1 Sedano 1 costa Rosmarino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un primo piatto caldo che ben si presta a combattere i…
  • Branzino ripieno con mollica di pane integrale, acciughe e capperi.
    14.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Branzino - Mollica di pane integrale - Acciughe - Capperi …
  • Pandolce Genovese, la tipica specialità genovese trionfa sulle tavole di tutta la regione.
    24.12.2008 - 0 Comments
    Un pezzo di storia della regione. Il pandolce dai tempi più antichi è un must del menù natalizio di ogni famiglia. Semplice, ma nello stesso tempo ricco per Ingredienti, il pandolce fino al secolo scorso veniva preparato nelle case e generazione dopo generazione, si tramandava la ricetta di…
  • Risotto alla birra e salsiccia.
    22.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso 350 g Birra scura 2 bicchieri Salsiccia 150 g Scalogni2 Parmigiano reggiano q.b. Burro 60 g Brodo vegetale q.b. Sale q.b. Un risotto per gli amanti della birra: risotto birra e salsiccia, una ricetta davvero speciale che mi…
  • Capesante sfiziose.
    20.10.2009 - 1 Comments
    Tra i molluschi più noti ed apprezzati nella cucina italiana ed internazionale ci sono le Capesante, conosciute anche come Conchiglie di San Giacomo. Si tratta di un mollusco bivalve formato da due conchiglie di colore rosso aranciato, di cui quella superiore più intenso, unite da una cerniera,…
  • La cucina portoghese è una cucina molto tradizionale, al merluzzo è dedicato un vero culto.
    22.03.2012 - 0 Comments
    La cucina portoghese è una cucina molto tradizionale, i piatti della cucina portoghese sono principalmente a base di pesce o di carne.  L’olio d’oliva è molto usato sia per cucinare che per insaporire i pasti, così come l’aglio, l’influenza coloniale è visibile dall'alto numero di spezie…
  • Riso con spiedini di carne.
    06.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Petto di pollo - Manzo - Lonza di maiale - Riso Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti250 g di petto di pollo 250 g di manzo 250 g di lonza di maiale 350 g di riso parboiled 1 peperone verde 200 g di cipolline 1 cucchiaio di olio…

I miei preferiti