}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Macaron farciti di crema al burro.

Macaron farciti di crema al burro.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/06/2014 | 17:26

Ingredienti: per 4 persone

130 g di zucchero a velo vanigliato
120 g di zucchero a velo
120 g di zucchero semolato
120 g di farina di mandorle
70 g di burro
2 albumi

I macarons sono dei deliziosi e raffinati pasticcini, graziosi da vedere e un piacere per il palato, ottenuti da un composto di albume d'uovo, farina di mandorle e zucchero.

I macarons sono considerati i dolcetti simbolo della pasticceria francese, i preferiti dalla Regina Maria Antonietta, anche se si dice che l’origine di questi celebri pasticcini sia da attribuirsi agli chef italiani portati da Caterina de Medici a Parigi in occasione delle sue nozze con il Duca di Orléans.

Macaron farciti di crema al burro

Preparazione: 40’ più tempi aggiuntivi

Cottura: 15’

  • Raccogliete lo zucchero semolato in una piccola casseruola, copritelo a filo di acqua, mettetelo sul fuoco a bagnomaria e fatelo sciogliere in modo da ottenere uno sciroppo, quindi incorporatevi gli albumi che nel frattempo avrete montato a neve molto ferma.
  • Setacciate la farina di mandorle con lo zucchero a velo e incorporatela, mescolando delicatamente, al composto di albumi, sino a ottenere un impasto lucido.
  • Raccogliete la preparazione nella tasca da pasticcere con bocchetta liscia del diametro di 1 cm e formate delle piccole cupole.
  • Appiattitele un poco con le dita o con una spatola, quindi lasciatele asciugare fino a quando la superficie si sarà leggermente indurita.
  • Disponetele sulla piastra ricoperta con carta da forno e infornatele a 160°C per 10 minuti, controllando che il centro non indurisca; lasciatele raffreddare.
  • Nel frattempo preparate la farcia: tagliate il burro a pezzetti e aggiungete tutto lo zucchero a velo vanigliato, quindi lavorate insieme gli ingredienti con le fruste elettriche sino a ottenere un composto cremoso.
  • Spalmate il ripieno ottenuto sulla parte piana di metà dei macaron in modo da formare uno strato spesso, quindi appoggiatevi sopra i restanti macaron con la parte bombata rivolta verso l’alto.
  • Disponete i dolci così farciti sul piatto da portata e serviteli.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pollo del gourmet al brandy.
    17.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un pollo di 1,200 kg circa 100 g di panna 30 g di bur­ro un bicchierino dì brandy una cipolla una carota una costola di sedano farina 3 cucchiai di olio sale pepe La carne bianca in generale è ricca di proteine nobili che sono…
  • Giambars un secondo piatto speziato e gustoso al punto giusto.
    26.11.2013 - 0 Comments
    Una pietanza che farà letteralmente impazzire gli estimatori di crostacei Ingredienti: per 6 persone 700 g di gamberi di acqua dolce 3 spicchi di aglio 2 cucchiai di erbe aromatiche fresche tritate (prezzemolo, basilico, maggiorana) 2 dl di vino bianco secco paprica 1 dl di…
  • Biscottini di Prosto, il dolce tipico della Valchiavenna.
    28.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 1 kg di farina 500 g di zucchero 600 g di burro un pizzico di sale ed inoltre 20 g di burro e farina Benché propri del comune di Priuro, i biscottini di Prosto (in dialetto biscotìn de Prost) sono considerati un dolce caratteristico dell'intera…
  • Ravioli di tonno e carciofi.
    02.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova 4 cuori di carciofo surgelati 3 spicchi di aglio olio mezzo limone 100 g di tonno sott'olio 300 g di polpa di pomodoro prezzemolo ricotta romana basilico un cucchiaio di pangrattato 50 g di pecorino grattugiato …
  • Quiches di cipolla e ricotta.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Siete alla ricerca di un piatto unico per cena? Allora vi propongo questa quiche alle cipolle e ricotta. È semplicissima da fare, richiede poco tempo e sparisce in un baleno non appena la si porta in tavola! Una torta salata delicata e appetitosa! Ingredienti: Per la pasta: 200 g di…
  • Dolci e Tradizioni della Pasqua.
    01.04.2012 - 0 Comments
     Dopo il carnevale arriva la Pasqua, e anche in questa occasione cercheremo di dare un quadro esaustivo dei vari modi di festeggiare, ovviamente rimanendo legati ai dolci tipici nazionali, sapendo che i  modi di festeggiare  variano da regione a regione se non addirittura da …
  • Zuppa di foglie e fiori di zucchine con cozze e vongole veraci.
    11.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di foglie di zucchine 2 zucchine piccolissime e tenere 10 fiori di zucchina 40 cozze, ben pulite 40 vongole veraci, ben pulite 1 peperone verde tondo 2 spicchi di aglio, freschi e teneri 1 pomodoro, sbucciato e privato dei semi …
  • Costolette  d'agnello impanate.
    31.03.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Costolette d'Agnello - Pangrattata - Menta Ricetta per persone n. 4 Note: 648 calorie a porzione …
  • Asparagi con salsa all’arancia e cuscus alle erbe aromatiche
    29.04.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: asparagi arance cuscus Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 1 kg di asparagi 2 arance 200 g di cuscus 30 g di burro 1 mazzetto di erbe aromatiche olio extravergine di oliva sale pepe in grani …

I miei preferiti