}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Quaglie con insalata di spinaci e radicchio.

Quaglie con insalata di spinaci e radicchio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/06/2014 | 17:24

Ingredienti: per 4 persone
4 quaglie da circa 200 g ciascuna, già pulite
2 cespi piccoli di radicchio di Chioggia
200 g di spinaci novelli
4 pesche gialle
3 rametti di timo
0,5 dl di vino bianco secco
1 limone
olio extravergine di oliva
sale
pepe in grani
Le quaglie in commercio provengono tutte da allevamenti, sebbene in Italia la caccia a questo animale sia diffusamente praticata, essendo una specie a basso rischio di estinzione
Quaglie con insalata di spinaci e radicchio
Preparazione: 20’ più il tempo di marinatura + 45’ di cottura
  • Preparate una marinata in una capace terrina con le foglie di timo, il vino, il succo di limone, 1 cucchiaio di olio, sale e pepe macinato al momento.
  • Fiammeggiate le quaglie per eliminare eventuali pelurie residue, lavatele, asciugatele bene e disponetele nella marinata.
  • Lavate e asciugate le pesche, tagliatele a quarti, eliminate il nocciolo e unitele alle quaglie.
  • Lasciate marinare il tutto per circa 2 ore, poi sgocciolate bene entrambe.
  • Scaldate una grossa griglia, mettete le quaglie a cuocere e portate a cottura fino a quando saranno ben arrostite e la carne completamente cotta.
  • Toglietele e grigliate velocemente anche le pesche su ogni lato.
  • Tenete in caldo.
  • Mondate, lavate e asciugate accuratamente l’insalata e gli spinaci.
  • Spezzettate le foglie di radicchio e mescolatele in un’insalatiera con le foglie di spinaci, quindi condite con olio, sale e pepe macinato al momento.
  • Disponete un poco di insalata nei piatti individuali, adagiate sopra una quaglia, completate con le pesche e servite.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tartine d'aringa all'aneto.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone burro g 120 4 fette di pane di segale 1 costa di sedano 3 filetti d'aringa succo di mezzo limone salsa Worcester aneto fresco ravanello sale pepe Preparazione: 20' Cottura: 30’ Lessate i broccolettì in acqua bollente salata per arca 8 minuti e…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina abruzzese: 10 ricette davvero imperdibili.
    29.01.2015 - 0 Comments
    1.- Maccheroni alla chitarra con tartufo nero e zafferano di L’Aquila. Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 00 4 uova 1 g di Zafferano di L’Aquila in polvere 1 g di stimmi di Zafferano di L’Aquila scaglie di tartufo nero di L’Aquila burro brodo…
  • Cosciotto alle spezie.
    19.12.2008 - 0 Comments
    Perche' la carne di maiale fa bene alla nostra salute Tra i vari alimenti tipici del nostro modello alimentare la carne suina e i salumi sono sempre stati considerati poco validi in rapporto ai presunti rischi per la salute. Recenti campagne per la prevenzione delle malattie, hanno…
  • Coppa di yogurt e panna con salsa di pesche.
    30.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 250 g di yogurt alla vaniglia 125 g di panna fresca 2 pesche gialle 2 cucchiai di zucchero a velo 1 vaschetta di fragole o di lamponi 8 amaretti o 5 savoiardi 1 cucchiaio di granella di mandorle cacao in polvere E’ una versione un po’ più…
  • Gnocchi di semolino agli asparagi e Tuma dla Paja.
    06.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Latte 1 l Semolino 250 g Burro 80 g Tuorli 5 Parmigiano 170 g Asparagi 1 kg Panna fresca 200 g Noce moscata pizzico Sale q.b. Pepe q.b. Toma dla Paja 1 Per gratinare: Burro q.b. Parmigiano q.b. Ecco una ricetta semplice e veloce per…
  • Minestra di pasta e fagioli di soia.
    08.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta corta g 50 falda di peperone g 40 azuki (fagioli di soia), da lessare, g 30 lattuga mondata g 20 cipolla tritata g 20 2 cucchiaini di olio extravergine d'oliva sale pepe bianco in grani Per la stagione fredda, una valida alternativa al…
  • Un breve “viaggio” tra Europa e Asia che svela come gli antiossidanti migliorino la pelle.
    24.06.2013 - 0 Comments
    Il mitocondrio è l’organello intracellulare responsabile della conversione dell’energia proveniente dagli alimenti in una forma adatta ad alimentare i processi cellulari. Nel mitocondrio avvengono le trasformazioni che a partire dall’ossigeno dell’aria, formano anidride carbonica. Durante questo…
  • Puri-chapati e raita:  cucina indiana, semplice, equilibrata, basata su ricette e principi millenari.
    03.10.2010 - 0 Comments
    Il chapati è un pane molto povero, fatto di acqua e di farina integrale di frumento macinata finissima --in India ha, ovviamente, molti nomi: Atta o Hatta--. Si può consumare solo o accompagnato alle pietanze.I principi dietetici scritti nei testi sacri dell'Ayurveda regolano il dosaggio e i…
  • Filetti di rombo primavera.
    06.03.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Scaloppe di rombo - Piselli - AsparagiRicetta per persone n.6Note:Ingredienti6 scaloppe di rombo di 150 g ciascuna600 g di piselli18 asparagi7 cucchiai di olio extra­vergine di olivaqualche seme di finocchiobur­rosalepepePreparazione: 40' …
  • Muffin con gamberi, lime e insalata.
    06.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 muffin: 4 fogli di pasta fillo 12 gamberi 2 cucchiaini di scorza grattugiata di lime non trattato peperoncino piccante in polvere (facoltativo) 2 foglie di insalata iceberg olio extravergine di oliva sale Per la salsa: 220 g di maionese 1…

I miei preferiti