}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Millefogli di zucchine e melanzane.

Millefogli di zucchine e melanzane.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/06/2014 | 18:30

Ingredienti: per 4 persone

2 zucchine grosse
2 melanzane oblunghe
100 g di formaggio di capra a tronchetto
olio extravergine di oliva
sale fino e grosso

Una cosa di cui dobbiamo tener conto, se vogliamo "approfittare" delle proprietà e dei benefici della melanzana, è quella di non eccedere con i condimenti, in particola modo l'olio, in quanto la melanzana ha tra le sue caratteristiche quella di assorbire in modo particolare i grassi.

La melanzana non contiene glutine e può quindi essere consumata dalle persone interessate dal morbo celiaco.

Millefogli di zucchine e melanzane

Preparazione: 20’ più tempi aggiuntivi + 15’ di cottura

  • Mondate le melanzane del picciolo e della parte verde, lavatele, asciugatele, tagliatele a fette spesse, disponetele in un colapasta alternandole a sale grosso, collocatevi sopra un piatto con un peso e lasciatele sgrondare dell’acqua di vegetazione per 40 minuti, poi sciacquatele e asciugatele.
  • Mondate le zucchine e affettatele; ungete zucchine e melanzane con 1 cucchiaio di olio, quindi fatele cuocere sulla piastra per 4-5 minuti.
  • Voltatele, salate le zucchine e fate cuocere le verdure per altri 4-5 minuti, premendole con la paletta per favorire la fuoriuscita dell’acqua di vegetazione.
  • Affettate il tronchetto di formaggio.
  • Foderate una teglia con carta da forno e disponetevi sopra le zucchine e le melanzane alternate alle fette di formaggio di capra, formando 4 piccole pile.
  • Passate i millefogli in forno a 200 °C per 5 minuti, poi sfornateli, disponeteli nei piatti singoli e serviteli in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata di melanzane in coppe di parmigiano.
    12.09.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 1 grossa melanzana 2 spicchi di aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 mazzetto di coriandolo insalatina mista per decorare aceto balsamico 4 cucchiai di olio di oliva olio extravergine di oliva sale …
  • Sella di vitello del Principe.
    14.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 kg di carrè di vitello con osso 1 costa di sedano 3 cipolle 2 carote vino bianco q.b. sale e pepe 1 lt di latte 100 gr di burro 100 gr di farina 200 gr di grùyère 2 tuorli 1 tartufo nero o 50 gr di burro tartufato 100 gr di…
  • Baccalà alla napoletana.
    04.10.2010 - 0 Comments
    Il baccalà è merluzzo conservato sotto sale e in seguito essiccato naturalmente o artificialmente.Si trova in vendita già ammollato ma, se si acquista salato, occorre provvedere a dissalarlo.Mettetelo in acqua per circa 48 ore. Per capire se è pronto per la cucina, assaggiatene una scaglia:…
  • Capesante sfiziose con indivia, sedano e tabasco.
    23.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 scalogno 1 costa di sedano 1 ciuffo di prezzemolo maggiorana 20 g di burro sale pepe Per le salse: 80 g di maionese qualche goccia di tabasco qualche goccia di aceto balsamico 1 cucchiaio di ketchup 1 pizzico di paprìka…
  • Lonza arrosto lardellata all'uva
    24.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Lonza di maiale 1 kg Pancetta fresca 6 fette Uva rossa 1 grappolo Vino rosso o rosato q.b. Rosmarino q.b. Salvia q.b. Alloro q.b. Bacche di ginepro q.b. Scalogni 2-3 Olio extravergine di oliva q.b. Sale Pepe La lonza…
  • Dolce a sorpresa, cacao e cioccolato, un'abbinata golosa.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 125 g di zucchero 100 g di cacao 125 g di burro 2 uova savoiardi caffè ristretto latte cioccolato bianco canditi Di solito quando si degusta il cioccolato si trovano tre sapori: amaro, acido e tannico. Ma non è così. Il cioccolato ha…
  • Entrecôte di manza chianina grigliata al formaggio di fossa.
    14.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 entrecôte di manza chianina di 150-200 g ciascuna 300 g di formaggio di fossa 4 pomodori medi, ben maturi 200 g di fagiolini verdi 5 dl di latte 6 g di gelatina in fogli 1,25 dl di aceto balsamico alcune gocce di aceto…
  • Pizza verde biologica.
    07.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Zucchina tonda grigliata 1 Peperone verde grigliato 1 Peperoncini 3 Origano q.b. Olio extravergine di oliva q.b. sale q.b. Per l'impasto Acqua 200 cl Farina medio forte 330 g Lievito di birra 2 g Foglie di spinaci 100 g Sale q.b. Burro…
  • Sformatini vegan di cannellini e asparagi.
    29.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 grammi di semola rimacinata 125 ml di acqua 1/2 cucchiaino di sale integrale 1/2 cucchiaino di curcuma 125 grammi di formaggio cremoso 100% veg 4 cucchiai di lievito alimentare in scaglie 2 cucchiai di germe di grano qb noce moscata qb…
  • Anelli di calamari saltati su crema di cannellini.
    08.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fagioli cannellini calamaretti sale dei Papi di Cervia olio extravergine pepe nero Il sale della Salina di Cervia è un sale marino integrale prodotto, raccolto e confezionato secondo il metodo tradizionale. Non essiccato artificialmente, mantiene…

I miei preferiti