}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ingredienti e consigli per preparare squisiti spaghetti al sugo di triglie.

Ingredienti e consigli per preparare squisiti spaghetti al sugo di triglie.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/07/2018 | 20:37

Gli spaghetti sono un particolare formato di pasta prodotta esclusivamente con farine di grano duro ed acqua, dalla forma lunga e sottile e di sezione tonda.

Sono tipici della tradizione della pasta campana.

Lo spessore indicato dal numero può variare leggermente da un produttore ad un altro; può variare anche l'aspetto a seconda del tipo di trafilatura usato, cioè la superficie può presentarsi liscia o rugosa, quest'ultima è ottenuta con trafile in bronzo.

La scelta di una trafilatura rispetto ad un'altra dipende dal tipo di condimento da abbinare.

spaghetti-al-sugo-di-triglie

La ricetta che vi consigliamo di preparare quest'oggi, sono gli spaghetti al sugo di triglie.



La ricetta.

Ecco a voi gli spaghetti al sugo di triglie.

Leggi anche: Gnocchetti di Griès una ricetta delicata che non può mancare sulle tavole triestine.

Ingredienti.

Per 4 persone

300 gr. di spaghetti
400 gr. di triglie
650 gr. di acqua
1 zucchina
10 fiori di zucca
1 scalogno
1 spicchio d’aglio
1 mazzolino di prezzemolo
40 gr. di olio evo
50 gr. di vino bianco
1 bustina di zafferano
sale e pepe q.b.

Preparazione.

30′

  • Eviscerate, diliscate e lavate in acqua e sale le triglie.
  • Tagliate a julienne la parte verde della zucchina.
  • Tritate il prezzemolo e lo spicchio d’aglio: 5 sec. vel.7.
  • Mettete da parte metà del trito.
  • Tritate lo scalogno: 3 sec. vel..7.
  • Unite l’olio, le zucchine e i filetti si triglia: 5 min. a varoma antiorario vel.soft.
  • Aggiungete il vino: 5 min. a varoma antiorario vel.soft.
  • Aggiustate di sale e pepe.
  • Versate il sugo in una padella capiente.
  • Pulite i fiori di zucca eliminando il picciolo interno e tagliateli a listarelle.


Cottura.

10’

  • Versate l’acqua e il sale nel boccale e portate a bollore.
  • Aggiungete lo zafferano, gli spaghetti e cuoceteli per il tempo indicato sulla confezione.
  • Scolate bene la pasta, versatela nella padella con il sugo di triglie, unite le striscioline di fiori di zucca, il prezzemolo tritato tenuto da parte e mescolate.
  • Al bisogno irrorate con un filo di olio evo.
  • Servite gli spaghetti ben caldi.


Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Brasato in salsa di verdure, leggero e stuzzicante.
    09.01.2011 - 3 Comments
    Ingrediente Principale: Manzo - Cipolle - Carota - Sedano - Vino biancoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti800 g di manzo30 g di burromezzo bicchiere di olio5 grosse cipolleuna carotauna cestola di sedano2 bicchieri di vino bianco secco4 pomodori perinisalepepePreparazione: 2 ore e 45'p {…
  • Nutrirsi bene in poco tempo: tutto in un colpo d’occhio.
    07.10.2012 - 1 Comments
    Ormai è cosa nota che per prevenire la maggior parte delle malattie che affliggono le società moderne e ricche è importante curare l'alimentazione. Nel caso del cancro, questa è una ve­rità quantificabile: gli epidemiologi hanno stabilito che, in Occidente, circa tre casi di tumore su dieci…
  • Paccheri di Gragnano con caponata di melanzane.
    18.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di paccheri di Gragnano 500 g di melanzane 400 g di pomodori pelati 60 g di cipolla 30 g di carota 30 g di sedano 3 spicchi di aglio 1 mazzetto di basilico 150 g di mozzarella 4 rametti di timo 1 cucchiaio di…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Calamari in umido.
    21.12.2015 - 0 Comments
    I calamari sono ricchi di sali minerali, quali sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio e vitamina A, hanno un buon tenore in proteine e pochi grassi. Ingredienti: per 4 persone calamari puliti 600 g pangrattato 3 cucchiai (30 g) prezzemolo 2 rametti aglio 1 spicchio grana…
  • Salmoriglio antica salsetta che in Sicilia viene usata per accompagnare grigliate di carne e di pesce.
    29.12.2012 - 0 Comments
    È un’antica salsetta che in Sicilia viene usata per accompagnare grigliate di carne e di pesce. Solitamente viene usato il limone che deve essere emulsionato con l’olio, il prezzemolo, l’aglio e l’origano fresco. Nelle isole Lipari usano il vino invece del limone. Resta comunque un ottimo…
  • Trota alle mandorle.
    16.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di trota salmonata - Arance non trattate - Limoni non trattati - Mandorle a lamelle - Purè Ricetta per persone n. 4 Note: 460 calorie a porzione Ingredienti        4 filetti di trota salmonata di…
  • Anelli di sfoglia gratinati con porri zucca e salmone.
    21.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per la sfoglia: Farina 400 g Uova 2 Purea di spinaci 100 g Per il ripieno: Fettine di salmone 400 g Porri 4 Zucca 200 g Salsa di pomodoro 200 g Panna fresca 500 g Olio aromatizzato all'aglio q.b. Parmigiano grattugiato q.b. …
  • Delizioso hot dog rustico.
    07.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Impasto rustico 200 g Patate 100 g Wurstel 1 ketchup o maionese q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. L'hot dog è un panino farcito con un würstel, spesso condito con ketchup, maionese o senape e talvolta accompagnato da verdure. Per…
  • Il Meglio della Cucina Abruzzese
    17.01.2009 - 0 Comments
    Abruzzo sette virtù. L'asperità delle catene montuose che circondano l’Abruzzo, ha da sempre fatto mantenere a questa terra un'arte culinaria viva ed indipendente.Per molti secoli l'economia della regione ha consentito a fatica la sopravvivenza: né l'agricoltura, poco remunerativa sull'Appennino…
  • Sacchettini dolci al formaggio.
    14.06.2014 - 3 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 500 g di farina tipo 00 300 g di zucchero semolato 200 g di pecorino romano 200 g di semola 130 g di burro 100 g di scorzette di arancia e di cedro candite 1 uovo 1 pizzico di zafferano 1 cucchiaino di zucchero a velo …

I miei preferiti