}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Il mitico tacchino del Thanksgiving.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/02/2014 | 16:33

Ingredienti: per 11-15 persone

1 tacchino di circa 7 chili
sale kosher
erbe o spezie
burro

Il Thanksgiving, per noi, è solo una festa da film americano. O da tradizione esotica.

La ricetta originale appartiene però alla cuoca Judy Rodgers, che lo preparava allo Zuni cafè. Parsons decise di provare a cucinare, con lo stesso sistema, un tacchino. Il risultato? Fragrante, morbido e croccante, come mai avreste immaginato.

tacchino del Thanksgiving

Preparazione: 30’ + 3 ore e 30’ di cottura

  • Preparazione: lavate il tacchino dentro e fuori, e tamponatelo.
  • Prendete tre cucchiaini di sale e aggiungete erbe e spezie a piacimento (va benissimo la paprika affumicata , buccia di arancia e timo.
  • Oppure buccia di limone e rosmarino).
  • Mescolate tutto con il sale e tritate nel food processor. O, come ho fatto io, nel mortaio.
  • Massaggiate la parte interna del tacchino con il sale.
  • Giratelo e massaggiate il sale sulle ali e sul petto.
  • Se vi serve, usate anche altro sale.
  • Non troppo, però, mi raccomando.
  • Mettete il tacchino in una busta di plastica, tirate fuori l’aria e chiudete.
  • Mettetelo nel frigo.
  • Lasciatelo per tre giorni.
  • Aggiungete ogni giorno del sale e massaggiatelo.
  • Il tacchino, per intenderci, va curato.
  • Il giorno in cui dovete cucinarlo va tolto dal frigo e lasciato in una stanza a temperatura ambiente per almeno 1 ora.
  • Preriscaldate il forno a 230 gradi.
  • Tamponate ancora una volta il tacchino e conditelo con il burro.
  • Mettetelo in una pirofila e inseritelo nel forno.
  • Dopo 30 minuti, togliete la pirofila e girate il tacchino (è più facile farlo con le mani, usando un canovaccio).
  • Riducete la temperatura interna del tacchino (usate un termometro) a 170 gradi, inserite di nuovo il tacchino nel forno e arrostitelo per altre 2 ore e mezzo.
  • A quel punto toglietelo dal forno e trasferitelo in un piatto da portata.
  • Lasciatelo riposare 30 minuti perché i sughi si ridistribuiscano nella carne.
  • Affettate e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cestini di lenticchie, mela e grana.
    27.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 fogli di pasta fillo 50 g di lenticchie 40 g di grana fresco a lamelle 20 g di cipolla rossa essiccata 1 mela granny smith 4 fili di erba cipollina 1 foglia di alloro 1 cucchiaino di succo di limone olio extravergine di…
  • Speciale Antipasti di Verdure: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    26.01.2014 - 0 Comments
    Gli antipasti sono le prime portate che vengono servite durante un pranzo o una cena, e più che prime portate possono essere definiti piatti che antecedono i pasti. Generalmente la scelta degli antipasti si basa sulla tipologia di portate che seguiranno, proprio per questo è necessario…
  • Risotto semi-integrale con mela, speck e fontina stagionata.
    15.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso semi-integrale 250 g Speck tagliato sottile 100 g Mele Gala 2 Fontina stagionata 150 g Brodo vegetale q.b. Cipollotto fresco 1 Burro q.b. Sale q.b. Pepe rosa q.b. Un primo piatto davvero invitante e goloso, da realizzare in…
  • Peperoncini verdi fritti.
    20.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per i friggitelli: Peperoncini verdi q.b. Pomodori ciliegino q.b. Aglio 1 spicchio Basilico q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Altra ricetta che adoro in questo periodo che inizia finalmente a profumare di estate sono i peperoncini…
  • Vassoio di smørrebrød assortiti.
    23.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone 1 crostone di pane rustico 1 uovo di gallina 1 cucchiaio di uova di trota salmonata o di salmone 1 cucchiaino di uova di aringa o di altro pesce 1 spicchio di limone erbe aromatiche Smørrebrød è una preparazione tipica della…
  • Carrè alla senape.
    16.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carrè d'agnello - Senape - Rosmarino Ricetta per persone n. 4 Note: 812 calorie a porzione Ingredienti …
  • Trenette: dalla Sicilia un classico rivisitato con pane acciughe e... pomodoro.
    03.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Trenette - Pan grattato - Acciughe - Pomodori Ricetta per persone n. 4 Note: 474 calorie a persona Ingredienti: 320 g di trenette 3 cucchiai di…
  • I magnifici vini della Sardegna: Alghero, un vino dall'inconfondibile carattere territoriale.
    30.08.2015 - 0 Comments
    L'area vinicola a cui è associata la denominazione di origine controllata Alghero DOC è quella che circonda l'omonima cittadina, di estensione abbastanza piccola, i cui margini sono rappresentati da un lato dalla cittadina stessa e dall'altro, il versante orientale, da Sassari. Qui la…
  • Gnocchi con la verza cappuccina.
    26.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: gnocchi di patate cavolo cappuccio o verza lardo pomodori pelati Ricetta per persone n. 4   Note: 585 calorie a porzione Ingredienti: gnocchi di patate come da ricetta base Per condire: 300 g di cavolo cappuccio o verza 100 g di lardo …
  • Filetto di vitello al carbone con erbe aromatizzate.
    01.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Filetto di vitello da latte carbone di erbe aromatizzate bruciate aceto balsamico tradizionale succo di marasche fondo di vitello Le marasche contengono buone quantità di vitamine A e C , potassio, fibre, calcio e fosforo. Non…

I miei preferiti