}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Biscotti di Santa Lucia con ghiaccia reale.

Biscotti di Santa Lucia con ghiaccia reale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/02/2014 | 13:45

Ingredienti: per 4 persone

250 gr di farina 00
125 gr di burro freddo a pezzetti
2 tuorli
100 gr di zucchero a velo
scorza grattugiata di 1 limone
ghiaccia reale
delle formine natalizie per biscotti
spezie

Non solo il Natale fa venire voglia di mettersi a sperimentare in cucina. Ma soprattutto dà grandi soddisfazioni poter fare in casa i biscotti. Io di solito preparo quelli per Santa Lucia la notte del 12 dicembre. Quella in cui, narra la leggenda, annunciata dal suono di un campanellino, Santa Lucia arriva e lascia un piccolo dono a tutti i bambini. Quelli che vi propongo in questa puntata prevede anche l’uso della ghiaccia reale. Per prepararla trovate il composto già pronto nei negozi specializzati e nei supermercati. La realizzazione è davvero semplice. E se avanzano, il vecchio metodo: basta conservarli in una scatola di latta.

Biscotti di Santa Lucia

Preparazione:
  • Mettete in una ciotola la farina, i tuorli, lo zucchero a velo, il burro freddo a pezzetti, la scorza grattugiata di un limone, le spezie che preferite (cannella, zenzero…) e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Avvolgetelo in pellicola alimentare e fatelo riposare in frigo almeno per 1 ora. Al termine lo prendete e lo stendete su un piano infarinato.
  • Con l’aiuto delle formine (noi abbiamo usato quelle degli omini di pan pepato e le stelline) ricavate dei biscotti che inserirete nel forno ben caldo (180 gradi) per massimo 6/7 minuti. Conviene sempre controllare che non si colorino troppo.
  • Al termine toglieteli dal forno e fateli raffreddare su una teglia.
  • Nel frattempo, con l’aiuto di poca acqua ghiacciata preparate la ghiaccia reale.
  • E usatela per decorare i biscotti come più vi piace.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Agnello ai carciofi, borlotti e ceci una ricetta leggera, sostanziosa e digeribile.
    19.01.2018 - 0 Comments
    La carne d’agnello prende il posto d’onore sulla tavola degli italiani nei giorni di Pasqua, quando appare in tante ricette diverse a seconda delle regioni, ma in realtà dovrebbe far parte della tua alimentazione durante tutto l’anno, come alternativa ad altri tipi di carni bianche, quali pollo o…
  • Zuppa di ceci e lattuga.
    15.12.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: ceci  lattuga pancetta tritata Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: per 8 persone 300 g di ceci 2 cuori di lattuga 1 rametto di salvia 2 spicchi d'aglio 30 g di pancetta tritata facoltativa 2 cucchiai…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze delle feste e ricorrenze italiane.
    09.07.2016 - 0 Comments
    Il gusto della Festa, oltre a quelle di rito quali il Natale e la Pasqua, è un piacere che ci concediamo spesso: che sia la Festa della Mamma o quella di San Valentino, ogni scusa è ottima per celebrare la ricorrenza davanti ad un ricco menù. Ecco allora i nostri suggerimenti per un pasto che…
  • Sgombri al lime con riso al vapore.
    19.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Sgombri - Lime - Scalogni - Prezzemolo - Riso Ricetta per …
  • Pesce spada millegusti, quella voglia di mare.
    27.02.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Pesce spada - Aglio - Sedano - Limone. Carote - ScalogniRicetta per persone n.4Note:280 calorie a porzioneIngredienti4 fette di pesce spada (circa 600 g)2 spicchi di aglioun bicchiere di vino bianco seccoun grosso limone2 piccole ca­rote3 scalogniun cuore di sedano…
  • Insalata raffinata.
    03.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Insalata trevisana - Scalogno - Gamberi surgelati lessati - Petto di pollo arrosto Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti 3 cespi di insalata trevisana 1 scalogno 200 g di gamberi surgelati lessati 150 g di…
  • Coniglio ripieno di patate timo e limone.
    16.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Coniglio disossato 1 Prosciutto crudo 200 g Pancetta arrotolata 300 g Patate lesse 800 g Limoni 2 Prezzemolo tritato 1 cucchiaio Timo fresco 1 cucchiaio Basilico q.b. sale q.b. pepe q.b. Cucinare il coniglio in modo…
  • Bucce di patate aromatizzate.
    13.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4 persone Patate (bucce) 400 g Miele 2 cucchiai Senape di Digione 2 cucchiai Olio di semi di arachide 100 ml Paprica q.b. Cumino q.b. Stuzzicanti, sfiziose e da far venire l'acquolina in bocca. Stiamo parlando delle bucce di patate…
  • Filetto di vitello al carbone con erbe aromatizzate.
    01.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Filetto di vitello da latte carbone di erbe aromatizzate bruciate aceto balsamico tradizionale succo di marasche fondo di vitello Le marasche contengono buone quantità di vitamine A e C , potassio, fibre, calcio e fosforo. Non…
  • Dolcetti di pasta di mandorle.
    06.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Mandorla pelata 950 g Fecola 50 g Miele di zagara 65 g Albumi (in base alla morbidezza da ottenere) 3/4 Vaniglia q.b. Olio di cannella q.b. Zucchero semolato 950 g La nostra pasta di mandorla può essere anche aromatizzata agli agrumi di Sicilia,…

I miei preferiti