}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Abbacchio al forno con aglio e limone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/02/2014 | 14:07

Ingredienti: per 4-6 persone

1,5 kg di abbacchio
succo di 1 limone
un rametto di rosmarino
5 spicchi di aglio
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Gli agnelli o abbacchi originariamente erano destinati alla mensa dei giudei e a quella dei meno abbienti perché la loro carne era considerata di basso livello.
Oggi la tradizione culinaria laziale, abruzzese e sarda della carne ovina è soprattutto rivolta all'agnello, che viene offerto non solo nel periodo pasquale (quando la macellazione di tali ovini è detta sbacchiatura) ma anche durante le festività natalizie.

Abbacchio al forno con aglio e limone

Preparazione: 15’ + 60’ di cottura
  • Rosolate l’abbacchio in padella insieme con 3 cucchiai d’olio, 2 cucchiai di succo di limone e un rametto di rosmarino, voltandolo più volte in modo da dorarlo uniformemente.
  • Salatelo e pepatelo.
  • Quando l’abbacchio sarà ben colorito da ogni lato, mettetelo in una pirofila leggermente unta d’olio, bagnatelo con altro succo di limone, conditelo con 3 cucchiai d’olio e unitevi gli spicchi di aglio, sbucciati e leggermente schiacciati, distribuendoli sulla carne.
  • Salatelo, pepatelo e guarnitelo con alcuni rametti di rosmarino.
  • Fatelo cuocere in forno a 180 °C per circa 50 minuti, bagnandolo di tanto in tanto con succo di limone.
  • Al termine della cottura lasciatelo riposare in forno aperto per 10-15 minuti prima di servirlo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ciao ti ho trovata per caso grazie a Printerest, ho appena fatto un giro nel tuo blog, è bellissimo, complimenti. Da oggi sarò una tua lettrice fissa.
    P.S.
    Ricettina deliziosa!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ricettario Genovese: Baccala’ & Stoccafisso.
    10.03.2015 - 0 Comments
    Stoccafisso e baccalà per poter essere cucinati devono essere lasciati in ammollo nell’acqua corrente almeno un paio di giorni, mentre merluzzo e nasello si cucinano freschi; si trovano a basso costo, ottimi nasellini congelati del Sud Africa o del Mare del Nord. Come tutti i pesci si possono…
  • Pesce spada alle vongole.
    21.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Tranci di pesce spada - Vongole veraci - Polpa di pomodoro Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti4 tranci di pesce spada un kg di vongole veraci 200 g di polpa di pomodoro vino bianco secco brandy prezzemolo tritato origano aglio olio sale pepe Preparazione …
  • Cotechino arrotolato in fesa di vitello.
    31.12.2013 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 6 persone. 1…
  • Agnello al cartoccio con verdurine alla senape
    22.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cosciotto d'agnello - Aglio - Erbe aromatiche Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 1 cosciotto d'agnello di circa un kg 2 spicchi d'aglio un…
  • Tempura di pollo in salsa d'uva e zenzero.
    20.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. petto di pollo 400 g uva nera 300 g zenzero fresco 30 g fecola farina succo di 1 limone timo tritato prezzemolo tritato olio extravergine d'oliva olio di semi di arachide sale e pepe Oggi vi insegno a preparare la tempura di pollo.…
  • Ricette di Carnevale: roule' di tacchino tricolore.
    27.02.2017 - 2 Comments
    Vogliamo ispirarti con una selezione di piatti saporiti all’insegna della tradizione e del divertimento, tipico di questa festa. Nelle prossime pagine trovi una lista completa e gustosa di tutti quei piatti tipici che rendono il Carnevale una delle feste più amate di sempre. Antipasti, primi…
  • Il formaggio di fossa è davvero ottimo, ma in cucina è addirittura un vero e proprio jolly.
    15.09.2013 - 1 Comments
    Il formaggio di fossa è un formaggio grasso, friabile, gustoso e dal profumo assai intenso ; il suo aroma richiama il profumo del sottobosco , del  legno, del tartufo e del  muschio; il suo sapore è caratteristico e particolare e  passa dal dolce al piccante. Storia: il…
  • All'ora dell'aperitivo.
    16.10.2008 - 0 Comments
    Aspettando di andare a tavola è un piacere pre­parare e offrire qualcosa da bere accompagna­to da qualcosa da mangiare. Il tempio dell'ape­ritivo è il bar, ma anche in casa si può renderlo facile e gradito.  Il più di moda, il più semplice è un bicchiere di vino bianco, secco e aromatico, che…
  • Terrina di gallina all'aceto balsamico.
    13.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:  Gallina - Patata - Carota - Panna - Sesamo - Aceto balsamico Ricetta per persone n. 8 Note:  428 calorie a porzione Ingredienti 1 gallina 2 tuorli 150 ml di panna 6 cucchiai di olio d'oliva extravergine 1…
  • Primo vegetariano di Pasqua: cannelloni ricotta e asparagi.
    30.03.2013 - 0 Comments
    Come primo piatto serviamo dei cannelloni, piatto tipico insieme alle lasagne del pranzo di Pasqua. Ovviamente la ricetta andrà adattata alle nostre esigenze e resa idonea ad un menu vegetariano: basterà sostituire il classico ragù (molto spesso di agnello) con un ripieno di ricotta e…

I miei preferiti