}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Arrosto di costolette di agnello e zucca.

Arrosto di costolette di agnello e zucca.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/02/2014 | 13:24

Ingredienti: per 6 persone

8 costolette di agnello
300 g di polpa di zucca
200 g di cuscus
2 rametti di menta
1 cipolla rossa
1 peperone rosso
1 peperone giallo
4 cucchiai di vino bianco
olio extravergine di oliva
sale
pepe in grani
4 rametti di timo per guarnire

La carne d'agnello è paragonabile dal punto di vista nutrizionale alle comuni carni bianche, mentre quella di pecora non differisce troppo da quella bovina adulta o di vitello. Essendo ben tollerata dall'organismo umano, è quindi consigliata come alternativa anche in casi di allergie alimentari.

Arrosto di costolette di agnello e zucca

Preparazione: 20’ + 60’ di cottura
  • Sbucciate la cipolla e affettatela.
  • Lavate i peperoni, tagliateli a metà, eliminate i semini e le nervature bianche, poi tagliateli a strisce.
  • Lavate la menta, eliminate i gambi e asciugatela. Pulite la polpa di zucca e affettatela sottilmente.
  • Scaldate 4 cucchiai di olio in una teglia, unite le verdure, le costolette di agnello e fate insaporire per qualche minuto a fiamma media, mescolando con un cucchiaio di legno.
  • Cospargete con una presa abbondante di sale e una generosa macinata di pepe, mescolate e bagnate con il vino.
  • Infornate a 180 °C e e fate cuocere per 50-55 minuti, mescolando di tanto in tanto e bagnando con altro brodo caldo se necessario.
  • Portate a ebollizione 2,5 dl di acqua in una casseruola, salatela e versatevi il cuscus mescolando; unite 3 cucchiai di olio, le foglie di menta spezzettate, mescolate nuovamente e spegnete la fiamma.
  • Lasciate riposare il cuscus sino a quando avrà assorbito tutta l’acqua.
  • Servite le costolette di agnello con le verdure e il cuscus, guarnendo con i rametti di timo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tronchetto al cioccolato e cuore di pistacchio.
    12.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la crema pasticcera al cioccolato: Latte 500 g Tuorli 150 g Zucchero 150 g Amido di mais 20 g Amido di riso 20 g Cacao amaro in polvere 25 g Cioccolato fondente 75 g Burro 50 g Bacca di vaniglia 1/2 Per la crema leggera al cioccolato: Crema…
  • Peperonata piccante, che però è molto delicata.
    08.06.2010 - 0 Comments
    Pomodori e peperoni sono miniere di vitamina C. Che però è molto delicata: si altera con l'esposizione alla luce, all'aria e al calore.Ingrediente Principale: Pomodori - Peperoni …
  • Le regole d'oro della buona cucina, terza puntata: il sale, spezie ed aromi.
    20.01.2012 - 0 Comments
    Il sale. Con questo nome sì intende comunemente sale da cucina o cloruro di sodio, ricavato dal salgemma (sale di miniera) e dal sale marino, attraverso un processo di raffinazione che elimina gli altri minerali presenti come iodio, zinco, ecc... Il sodio è essenziale per il corpo umano poiché…
  • Crudità con grana e agrumi
    16.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Scarola - Finocchio - Grana Padano Ricetta per persone n. 1 Note: Anche qui siamo di fronte a una pietanza con contorno.Un piatto da 300 calorie a …
  • Carattere, calore e immediata piacevolezza, il Morellino di Scansano unisce la fragranza del Sangiovese alla potenza dei vini della costa.
    21.08.2013 - 0 Comments
    L’impatto olfattivo del vino è centrato su un’intensa nota di ciliegia matura che lascia spazio a sensazioni eleganti di spezia, provenienti da un attento affinamento in legni di rovere francese. Succoso al palato, esprime finezza e progressione. Un vino di grande equilibrio e carattere. Il…
  • Maccheroncini di Campofilone al sugo di ceci.
    16.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Braciole alle olive.
    06.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Braciole di maiale - Olive verdi snocciolate - Vino bianco secco - Peperoncino rosso Ricetta per persone n.4 Note: 696 calorie a porzione Ingredienti 4 braciole di maiale 1 bicchiere di vino bianco secco  50 g di olive verdi…
  • Filetto di coniglio farcito con sapori nostrani e guarnito con i colori della primavera.
    13.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 filetti di coniglio bene in carne, 6 fettine sottili di pancetta 3 cucchiai di pane grattugiato 1 cucchiaio di burro alcune foglioline di timo un rametto di rosmarino 1 foglia di salvia alcune scagliette di formaggio Montasio stagionato 4…
  • Cestini di brisé con crema di ricotta alle erbe e macadamia.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. PER LA BRISÉ: 100 g di farina integrale 30 ml d’olio extravergine d’oliva 30 ml d’acqua fredda sale PER IL RIPIENO: 300 g di ricotta fresca 1 arancia 2 cucchiaini di senape dolce timo fresco erba cipollina 30 g di noci macadamia sale…
  • Tacos di pesce alla mediterranea.
    24.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4    Tortillas di mais da cuocere, già pronte 500    grammi di Merluzzo (bianco) 500    grammi di Pomodori ciliegini 1/2    Cavolo rosso 1    cucchiaio da tè di Paprica …

I miei preferiti