}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Passato di carote, pomodori e lenticchie.

Passato di carote, pomodori e lenticchie.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/02/2014 | 13:22

Ingredienti: per 4 persone

600 g di pomodori
300 g di carote
100 g di lenticchie decorticate
1 cipollotto
olio extravergine di oliva
sale
Semplicissimo da preparare, il passato di verdure è il piatto ideale per mantenersi leggeri dopo una giornata di follie culinarie.

Ideale per chi segue una dieta ipocalorica, è privo di grassi e di calorie, ottimo da completare con un secondo di carne o di pesce, a pranzo ma anche a cena.

Passato di carote, pomodori e lenticchie

Preparazione: 20’ + 30’ di cottura

  • Sciacquate le lenticchie e scolatele; sbollentate i pomodori in acqua leggermente salata per circa 30 secondi, poi pelateli, eliminate i semi e tagliate la polpa a pezzi.
  • Mondate le carote strofinandole sotto il getto dell’acqua con la spazzola dura, quindi tagliatele; mondate il cipollotto e affettatelo.
  • Raccogliete tutti gli ingredienti in una casseruola, copriteli a filo di acqua, portateli a ebollizione e fateli cuocere per 25 minuti o sino a quando le lenticchie saranno tenere, unendo altra acqua bollente se fosse necessaria, poi spegnete la fiamma.
  • Frullate le verdure con il frullaore a immersione e regolate di sale.
  • Unite 1 cucchiaio di olio e servite il passato nelle ciotole monoporzione.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Con i primi assaggi d'autunno ricomincio a gustarmi dei piatti coccolosi, questo è uno dei miei preferiti.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bresaola e mele della Valtellina.
    09.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di Bresaola della Valtellina IGP a fette 2 Mele di Valtellina IGP 100 grammi di marmellata di mirtilli 30 g di burro La Bresaola della Valtellina è garantita dal marchio I.G.P. Dal 1996 la vera Bresaola della Valtellina è garantita dal marchio comunitario…
  • Spezzatino alla verza.
    19.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Verza - Spalla di maiale - Pancetta Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti1 piccola verza 600 g di spalla di maiale 1 carota 1 costa di sedano 1 cipolla 1 peperoncino 2 fettine di pancetta 3 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva sale Preparazione (20') Mondate la…
  • Ad ogni alimento il suo peso.
    13.10.2011 - 0 Comments
    Quanta pasta per 4 persone? Qual è la porzione di vitello per ogni singolo commensale? Come faccio a calcolare quante melanzane comprare per il contorno di 10 ospiti? Ecco qui una pratica tabella per scoprire in un click i pesi standard per ogni alimento! Addio per sempre,…
  • Vi siete mai chiesti quante calorie ci sono nel vostro Fast Food preferito?
    19.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Insalata di anguria, cipolla e feta.
    26.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Lattuga romana 1 cespo Anguria 1 fetta Feta 1 confezione Pomodori cuore di bue 2 Capperi sott'aceto 1 vasetto Olive sott'olio 1 Basilico 1 rametto Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Con l'anguria…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino Franciacorta.
    20.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    24.03.2016 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si…
  • Sgonfiotti di stracchino e bietole.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Stracchino 200 g Bietole già lessate 200 g Uovo 1 Aglio 1 spicchio Peperoncino q.b. Semi di sesamo q.b. Farina q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Una ricetta facile e veloce per preparare dei rustici…
  • Polpette al pomodoro con salsiccia e basilico.
    02.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne di manzo macinata salsiccia polpa di pomodoro a cubetti Ricetta per persone n. 4   Note: 440 calorie a porzione Ingredienti: 500 g di carne di manzo macinata fine 100 g di salsiccia 30 g di parmigiano grattugiato 1…
  • Gnocchi di ricotta e prezzemolo.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di ricotta di pecora prezzemolo tritato 2 tuorli 4 cucchiai di parmigiano grattugiato 150 g di farina di riso 4 cipolle bianche 4 cucchiai di latte 40 g di pinoli tostati 4 cucchiai di ricotta stagionata 4 cucchiai di olio di oliva …

I miei preferiti