}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Tortino tiepido di verdure su emulsione di pomodoro.

Tortino tiepido di verdure su emulsione di pomodoro.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/02/2014 | 12:48

Ingredienti: per 4 persone

4 dischi di pasta sfoglia di 8 cm di diametro
6 pomodori maturi
2 zucchine medie
1 porro
1 cipolla
1 peperone giallo
2 peperoni rossi
2 carote medie
70 g di ricotta affumicata
1 spicchio di aglio
alcune foglie di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe di mulinello

I peperoni sono un ottima fonte di vitamina C . Questa vitamina è però molto sensibile alla temperatura pertanto è consigliato consumarli crudi. Purtroppo però, il peperone crudo, può risultare indigesto per molte persone.
Tortino tiepido di verdure su emulsione di pomodoro

Preparazione: 20’ 
  • Sistemate i dischi di pasta sfoglia su una placca rivestita con carta da forno, punzecchiateli con i rebbi di una forchetta e cuoceteli in forno già caldo a 200 °C per circa 10 minuti.
  • Ritirateli dal forno e lasciateli raffreddare.
  • Mondate il porro e tagliatelo a julienne insieme con le carote lavate e raschiate, quindi fate stufare le verdure a fuoco dolce con un filo di olio.
  • Lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a rondelle e fatele saltare in una padella con un filo di olio e lo spicchio di aglio intero.
  • Mondate e tagliate a julienne la cipolla e i peperoni e preparate una peperonata.
  • Incidete i pomodori con un piccolo taglio a croce, sbollentateli in acqua bollente per alcuni istanti, quindi immergeteli in acqua ghiacciata.
  • Pelateli, divideteli in quarti, privateli dei semi e dell’acqua interna e frullate la polpa con un filo di olio.
  • Regolate di sale e pepe ed emulsionate bene.
  • Sistemate le verdure sui dischi di pasta sfoglia formando dei tortini.
  • Regolate di sale e lasciate intiepidire in forno.
  • Nappate i piatti individuali con l’emulsione di pomodoro, disponete al centro i tortini e grattugiatevi sopra la ricotta affumicata.
  • Guarnite con le foglie di prezzemolo e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: torta pasqualina, un classico.
    01.03.2018 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di Pasqua…
  • Salsa di menta.
    11.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: latte menta fresca sciroppo alla menta Ricetta per: 1/4 litro di salsa   Ingredienti: 1/4 di litro di latte 50 g di foglioline di menta fresche 70 g di zucchero 3 tuorli d’uovo 1 cucchiaio di sciroppo alla…
  • Denominatori comuni della cucina triveneta: la zuppa di fagioli, la frutta e il Pandoro di Verona.
    18.08.2017 - 2 Comments
    Altro denominatore comune della cucina triveneta, la zuppa di fagioli, la cui cremosità morbida e grassa, per la qualità di certi fagioli di montagna, sembra inarrivabile. Vi nuotano pezzetti di maiale, cotenne e piedini, ossa e salsicce, orecchie e codini. Da servirsi senza formaggio, con una…
  • Petto di pollo farcito con spinaci e prosciutto.
    12.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 petto di pollo 150 g di spinaci burro 2 fettine di prosciutto 2 cucchiai di grana grattugiato sale La carne bianca (pollo, tacchino, coniglio) è ricca di proteine nobili (indispensabili all'organismo, per esempio, per rinnovare i tessuti e per la…
  • Taragna con seppioline.
    27.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: farina per polenta taragna  seppioline filetti d'acciuga sott'olio Ricetta per persone n. 4 Note: 490 calorie a porzione   Ingredienti: 300 g di farina per polenta taragna 800 g di seppioline 2 spicchi d'aglio 4 filetti d'acciuga…
  • Dolci e Tradizioni della Pasqua.
    01.04.2012 - 0 Comments
     Dopo il carnevale arriva la Pasqua, e anche in questa occasione cercheremo di dare un quadro esaustivo dei vari modi di festeggiare, ovviamente rimanendo legati ai dolci tipici nazionali, sapendo che i  modi di festeggiare  variano da regione a regione se non addirittura da …
  • Gnocchetti di patata novella di Siracusa con sgombro, finocchio e granella di mandorla
    04.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone. Gnocchetti: 00 g di patate novelle di Siracusa 1 tuorlo d’uovo 50 g di Parmigiano Reggiano 24 mesi 100-150 g di farina "00" noce moscata qb sale qb Condimento: 2 sgombri di circa 300-350 g l’uno 2 finocchi (circa 400 g) Montasio Dop…
  • Torta al cioccolato con ragnatela.
    03.11.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone una torta al cioccolato pronta 250 g di zucchero a velo 2,5 dl di panna fresca 100 g di gocce di cioccolato un tubetto di gelatina alimentare verde o b Le mille proprietà benefiche del cioccolato. Ricco di antiossidanti, regola il tono…
  • Baccalà alla parmigiana.
    04.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 600 g di baccalà ammollato 3/4 di bicchiere di vino bianco secco 1 cipolla grande 1/2 bicchiere di olio 30 g di pinoli 30 g di uvetta 1/2 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro 1 spicchio d’aglio latte brodo farina aceto…
  • Abbacchio al forno con aglio e limone.
    26.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 1,5 kg di abbacchio succo di 1 limone un rametto di rosmarino 5 spicchi di aglio olio extravergine di oliva sale pepe Gli agnelli o abbacchi originariamente erano destinati alla mensa dei giudei e a quella dei meno…

I miei preferiti