}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Asparagi con salsa all’erba cipollina e filetto di manzo.

Asparagi con salsa all’erba cipollina e filetto di manzo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/02/2014 | 13:08

Ingredienti: per 4 persone

800 g di asparagi bianchi lessati
400 g di filetto di manzo
10 g di erba cipollina
8 patate lessate
2 dl di maionese
olio extravergine di oliva
sale

In cucina si utilizzano germogli verdi o bianchi: gli steli dovrebbero essere duri, flessibili, resistenti alla rottura, dello stesso spessore e con le punte ancora chiuse, la base deve essere mantenuta umida, per mantenere il prodotto fresco.Asparagi con salsa all’erba cipollina e filetto di manzo

Preparazione: 10’ + 10’ di cottura

  • Ricavate dal filetto 2 medaglioni, pennellateli con l’olio e fateli cuocere sulla piastra 5 minuti per parte, salandoli a fine cottura, poi lasciateli riposare 4-5 minuti prima di affettarli.
  • Nel frattempo, pulite l’erba cipollina, tagliatene finemente 10 fili e mescolateli alla maionese.
  • Suddividete gli asparagi nei piatti singoli, intervallandoli con fili di erba cipollina; versatevi sopra la maionese, adagiate a fianco la tagliata di filetto, le patate e servite.
  • Per una cottura più rapida della carne, fatela cuocere dopo averla tolta dal frigorifero da almeno 1 ora, in modo che la sezione interna non sia più fredda.
  • Tenete le patate in acqua molto calda sino al momento di servirle.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gamberoni con salsa fuji.
    26.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 gamberoni freschi 1 confezione pasta phillo 1 mela fuji foglie timo limoncino sale e pepe (q.b) Esistono molte specie di gamberi, che si differenziano per i colori dell'esoscheletro e per la dimensione. In genere si chiamano…
  • Confettura veloce di zucca.
    30.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone Zucca Zucchero (1/3 rispetto al peso) Limone Aromi Preferiti (Rum, Cannella, Zenzero...) Ecco quello che fa per voi per fare un'ottima Marmellata di Zucca facile facile, vi servono un microonde, un minipimer o qualcosa di simile. La…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Settembre 2014.
    02.10.2014 - 0 Comments
    1.- Carne di cervo con cavolo rosso e gnocchi di zucca. Ingredienti: per 4 persone. Carne di cervo:     1 kg circa di spalla di cervo della Nuova Zelanda (8 costole)     sale     sale selvatico     Olio e burro per…
  • Tortiera di cozze.
    22.10.2011 - 0 Comments
    Nella cucina tipica pugliese si incontrano numerosi piatti cucinati in tortiera, cioè posti in teglia e cotti, quindi, in forno. Gli ingredienti sono rappresentati spesso unicamente dagli ortaggi, oppure da ce­reali, frutti di mare e ortaggi o anche, come in questa proposta, da ortaggi…
  • Insalata tiepida di mare in cestini croccanti di parmigiano.
    20.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Moscardini - Polipetti - Tonno - Code di Gambero - Cozze - Vongole Ricetta per persone n. 6 Note: 623 calorie a persona Ingredienti …
  • I magnifici vini della Sardegna: Arborea un vino piacevole, fruttato, facile da bere che non richiede invecchiamento.
    30.08.2015 - 0 Comments
    L'area vinicola che coinvolge la denominazione di origine controllata Arborea DOC si trova in provincia di Oristano nella zona orientale che si estende oltre la Piana di Terralba, leggermente spostata a sud. Quest'area totalmente pianeggiante fu ricavata, dal punto di vista agricolo, da una vasta…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina brasiliana: 10 ricette davvero imperdibili.
    13.03.2015 - 0 Comments
    La cucina brasiliana che conosciamo oggi è il risultato di una serie di influenze culturali e contaminazioni gastronomiche, che nel tempo si sono evolute, trasformate e inglobate alle abitudini locali, dando origine ad una serie di piatti tipici. Tra gli ingredienti base dell'alimentazione e…
  • Fagioli con funghi porcini e verdure.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di fagioli 200 g di funghi porcini 1 patata 1 carota 1 cipolla 1 costa di sedano 1 foglia di alloro salvia olio di oliva sale I funghi sono una fonte eccezionale di proteine e di Sali minerali (soprattutto…
  • Minirösti di verdure.
    13.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4 persone Patate già sbucciate 400 g Carote 2 Uova 1 Rosmarino 1 rametto Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Se siete stanchi dei soliti contorni di verdure? Provate a servire dei minirösti di verdure e vedrete che…
  • Linguine piccanti al limone.
    04.04.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: linguine peperoncini secchi limoni non trattati   Ricetta per persone n. 4 Note 425 calorie a porzione Ingredienti: 500 g di linguine sale Per condire: 10 cucchiai d’olio 4 peperoncini secchi 4 limoni non trattati sale pepe …

I miei preferiti