}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Fusilli corti con pollo al pomodoro.

Fusilli corti con pollo al pomodoro.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/02/2014 | 13:13

Ingredienti: per 4 persone
220 g di fusilli corti
350 g di pomodori
200 g di petto di pollo
60 g di emmental
olio extravergine di oliva
sale
I fusilli sono un tipo di pasta, originario della Campania. A Gragnano ancora oggi vengono realizzati a mano, arrotolando gli spaghetti ad un filo di ferro e facendoli poi essiccare. Wikipedia
Fusilli corti con pollo al pomodoro
Preparazione: 20’ + 25’ di cottura
  • Tagliate il pollo a pezzetti.
  • Sbollentate i pomodori in acqua leggermente salata per circa 30 secondi, quindi sgocciolateli, pelateli, eliminate i semi e passate la polpa nel passaverdura.
  • Tagliate il formaggio a fettine. Versate il pomodoro in una casseruola, unite i pezzetti di pollo e fate cuocere per circa 20 minuti, aggiungendo poca acqua se fosse necessaria, quindi regolate di sale.
  • Pochi minuti prima di spegnete la fiamma unite il formaggio lasciandolo fondere; spegnete e condite con 1 cucchiaio di olio.
  • Nel frattempo portate a ebollizione abbondante acqua; salatela, versatevi i fusilli e scolateli quando saranno cotti.
  • Raccogliete i fusilli in una terrina, conditeli con la salsa al pollo, infine distribuiteli nei piatti singoli.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ravioli con cavolo nero.
    28.07.2011 - 0 Comments
    Ricetta nutriente. Il cavolo contiene molto fosforo, magnesio, calcio e zolfo, ma anche vit. C e K, ad azione antiemorragica. Ingrediente Principale: Ravioli Ricetta per persone n. 4 Note: 678 calorie a…
  • Crema di polenta e pere con bresse bleu e cerfoglio.
    28.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di farina di mais macinata fine 250 g di bresse bleu 3 pere semi di finocchio qualche rametto di cerfoglio 7 dl di brodo vegetale 6 dl di latte sale pepe Il Cerfoglio è ricco di vitamina C, Carotene è di Magnesio. Grazie al…
  • Bigne' caramellati con crema di ricotta.
    04.05.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: 9 bigne vuoti gia pronti 300 g di ricotta di mucca 60 g di zucchero 60 g di granella di nocciole 90 g di canditi 450 g di zucchero (per caramellare) cannella q.b. sale q.b. Il bignè (francesismo da beignet), più correttamente in italiano bignola, è una…
  • Riso arlecchino.
    09.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Ventresca di tonno- Fontina- Prosciutto cotto Ricetta per persone n. …
  • Ciceri e tria la ricetta originale.
    12.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina bianca 200 g Farina di semola di grano duro 200 g Ceci lessati 500 g Pomodori maturi 2 Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Prezzemolo 1 ciuffetto Peperoncino fresco q.b. Peperoncino secco q.b. Olio extravergine d’oliva q.b. Olio di arachidi…
  •  Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente campane.
    18.12.2012 - 0 Comments
    Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma naturalmente nessuno vieta di mangiarli tutto l’anno. Cosa si può assaggiare, allora, durante un viaggio in…
  • Tartellette con crema di vaniglia e lamponi.
    04.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 200 g di pasta frolla 190 g di zucchero semolato 40 g di lamponi 40 g di farina 20 g di zucchero a velo 4 tuorli 1 baccello di vaniglia 5 dl di latte legumi secchi per la cottura in bianco (facoltativi) La cottura “in bianco” o…
  • Quiches di cipolla e formaggio.
    10.12.2012 - 0 Comments
    Con il nome senape si indicano sia alcune specie di piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Brassicacee o Crocifere, sia le salse piccanti che ne derivano; esse vengono ricavate dai semi della pianta. Il termine "mostarda" (moutarde) riferito alla senape appare per la prima volta in…
  • Caponata siciliana, piatto universalmente noto, esclusivo della tradizione gastronomica Siciliana
    23.03.2009 - 0 Comments
    Quando si parla di caponata bisogna specificare se ’siciliana’ o ‘napoletana‘, perché si tratta di due piatti completamente diversi. L’ingrediente fondamentale della caponata siciliana sono le melanzane. Qui troverete tanti consigli su come sceglierle. La caponata di solito si gusta fredda, a…
  • Dentice al sale con limone.
    16.03.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/03/dentice-al-sale-con-limone.html";digg_title = "Dentice al sale con limone.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined;Ingredienti: per 4 persone …

I miei preferiti