}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Cuscus vegetariano con salsa alla tahina.

Cuscus vegetariano con salsa alla tahina.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/02/2014 | 12:28

Ingredienti: per 4 persone

400 g di cuscus cotto
150 g di pomodori
150 g di zucchine
2 scalogni
1 peperone rosso
1 melanzana
1 cucchiaio di salsa di sesamo (tahina)
olio extravergine di oliva
timo per guarnire


La tahina è un alimento derivato dai semi di sesamo bianco, molto diffuso in Grecia, Turchia nord Africa e nel Vicino Oriente. Viene detto anche burro di sesamo o crema di sesamo.

I semi di sesamo vengono tostati con delicatezza per evitare che inaspriscano. Vengono quindi triturati e la farina che ne deriva viene quindi allungata con olio di sesamo, fino a formare una pasta, simile al burro di arachidi ma di consistenza fluida.

Ha un sapore tipicamente di noci, con un aroma che ricorda quello delle arachidi, ma è meno dolce e con una nota tostata.

 Wikipedia

Cuscus vegetariano con salsa alla tahina
Preparazione: 10’ + 15’ di cottura
  • Mondate i pomodori e tagliateli a pezzi; lavate il peperone, mondatelo e riducetelo a strisce; mondate la melanzana e tagliatele a pezzetti.
  • Mondate le zucchine e riducetele a filetti; sbucciate gli scalogni e affettateli nel senso della lunghezza.
  • Scaldate 1 cucchiaio di olio in una padella che regga il forno e fatevi cuocere le verdure per 10 minuti a fiamma media, poi passatele in forno a 200 °C per 5 minuti. Unitevi il cuscus e mescolate.
  • In una tazza lavorate mezzo cucchiaio di olio con la tahina, unitelo alla preparazione, distribuitela nei piatti singoli, guarnite con il timo e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto: una perfetta armonia di sapori nella cucina thailandese
    19.01.2025 - 0 Comments
    Manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto: una perfetta armonia di sapori nella cucina thailandese Il manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto è un famoso piatto thailandese che fonde perfettamente una varietà di sapori. Tenero manzo…
  • Spezzatino alla verza.
    19.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Verza - Spalla di maiale - Pancetta Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti1 piccola verza 600 g di spalla di maiale 1 carota 1 costa di sedano 1 cipolla 1 peperoncino 2 fettine di pancetta 3 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva sale Preparazione (20') Mondate la…
  • Bignè con fonduta, crema di taleggio e tartufo bianco.
    29.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:     polenta morbida      patate      panna fresca      taleggio      tartufo bianco  Ingredienti:     280 g di polenta morbida     200…
  • Timballo di broccoli e spuma di cotto.
    07.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Broccoli - Prosciutto Cotto Ricetta per persone n. 4 Note: 702 calorie a porzione Ingredienti Per il timballo: 500 g di patate 300 g di broccoli 250 g di prosciutto cotto 100 mi di panna fresca 6 cucchiai di…
  • Gnocchi con la verza cappuccina.
    26.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: gnocchi di patate cavolo cappuccio o verza lardo pomodori pelati Ricetta per persone n. 4   Note: 585 calorie a porzione Ingredienti: gnocchi di patate come da ricetta base Per condire: 300 g di cavolo cappuccio o verza 100 g di lardo …
  • La brioche con la testina.
    24.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 gr di farina 1 cucchiaio di sale 2 cucchiai di zucchero 5 uova 15 gr di lievito di birra fresco 25 ml di latte tiepido 250 gr di burro La più celebre citazione della brioche è stata attribuita a Maria Antonietta, che, a…
  • La cucina cubana rappresenta un misto delle culture gastronomiche spagnole, caraibiche ed africane.
    05.06.2012 - 0 Comments
    La cucina cubana è la risultante di diverse culture gastronomiche. A far da padrone la cultura spagnola, africana e caraibica. Anche la cucina cinese ha avuto una certa influenza nell'alimentazione cubana. Cuba è stata terra di conquista e colonia spagnola e per questo la cucina risente…
  • Speciale Minestre e Zuppe: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    25.01.2014 - 0 Comments
    Per minestra s'intende un cibo di solito servito dopo un antipasto, nel caso sia a base asciutta (pastasciutta o altro), o come prima portata nel caso sia una pietanza liquida (in brodo). Ciò ha valore nei pasti (pranzi o cene) formali. Nella normale alimentazione giornaliera in famiglia o al…
  • Uova alla Benedict al sapore di arancia.
    11.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Uova a temperatura ambiente 4 Salsa olandese all'arancia q.b. Salmone affumicato q.b. Aceto di vino bianco q.b. Erba cipollina qualche stelo Sale q.b. Pepe q.b. Per gli scones: Farina 220 g Burro a temperatura ambiente 50 g Latte 150 ml …
  • Torta di carciofini.
    13.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carciofi - Parmigiano - Pasta brisè Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: latte g 400 pasta brisée g 250 fecola di patate g 120 burro g…

I miei preferiti