}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Tartellette con crema di vaniglia e lamponi.

Tartellette con crema di vaniglia e lamponi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/02/2014 | 13:20


Ingredienti: per 4-6 persone
200 g di pasta frolla
190 g di zucchero semolato
40 g di lamponi
40 g di farina
20 g di zucchero a velo
4 tuorli
1 baccello di vaniglia
5 dl di latte
legumi secchi per la cottura in bianco (facoltativi)
La cottura “in bianco” o “cieca” è molto utilizzata per cuocere impasti base come la pasta frolla o briseé; oltre ad assicurare alle vostre torte, sia dolci che salate, una base fragrante, la cottura in bianco o cieca è necessaria qualora doveste preparare delle torte il cui ripieno non necessiti di cottura in forno.
Per questo tipo di cottura vi occorrono della carta forno e dei legumi secchi (fagioli, ceci, ecc…).





Tartellette con crema di vaniglia e lamponi
Preparazione: 20’ più tempi aggiuntivi + 20’ di cottura
  • Lavate i lamponi, asciugateli e raccoglieteli in una bacinella, poi cospargeteli con 30 g di zucchero semolato e lasciateli riposare per 30 minuti.
  • Stendete la pasta frolla, dividetela in 4 parti uguali e impiegatela per foderare altrettanti stampini per tartellette.
  • Bucherellate la pasta con una forchetta, disponete sul fondo di ciascuna preparazione 1 disco di carta da forno dello stesso diametro e adagiatevi sopra uno strato di legumi secchi o gli appositi pesi metallici, quindi infornate a 180 °C per 20 minuti o sino a quando la pasta sarà cotta.
  • Nel frattempo incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e slabbratelo. Portate a ebollizione il latte con il baccello, quindi spegnete la fiamma.
  • Raccogliete in una casseruola i tuorli e lo zucchero semolato rimasto, quindi mescolate sino a ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungete gradatamente la farina e, quando la preparazione risulterà omogenea, versatevi a filo il latte bollente filtrato, mescolando in continuazione.
  • Fate cuocere sul fornello per pochi minuti senza portare a ebollizione; spegnete la fiamma e lasciate raffreddare la crema ottenuta.
  • A cottura ultimata sfornate le tartellette, eliminate carta e legumi, o i pesi, sformatele e lasciatele raffreddare.
  • Disponete la crema fredda nelle tartellette, completate con i lamponi, cospargetevi sopra lo zucchero a velo e servite.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino con fonduta per la più classica delle cene.
    21.12.2015 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 4 persone. 1 cotechino da 600…
  • Manzo alla griglia con lime e menta.
    27.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di scamone o di lombata di manzo 3 lime 1 rametto di menta olio extravergine di oliva sale pepe in grani La carne conserva un ruolo di grande importanza per la salute e l’alimentazione umana, essendo una validissima fonte…
  • Coniglio al marsala con castagne ed erbe aromatiche miste.
    09.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Un coniglio di circa kg 1,2 tagliato a pezzi 500 g di castagne sbucciate 2 spicchi d'aglio una piccola cipolla un mazzetto di erbe aromatiche miste (timo, maggiorana, salvia, rosmarino) un dl di marsala 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva …
  • Insalata di aragosta ai lamponi.
    19.09.2010 - 0 Comments
    La nuova tendenza per accogliere in casa più ospiti.Ingrediente Principale: Aragosta - Carota- Cipolla - Sedano - Indivia belga - Radicchio - Lamponi …
  • Castagnaccio al miele.
    14.12.2008 - 0 Comments
    Il castagnaccio (localmente conosciuto anche come castignà, migliaccio, baldino, ghirighio o patona) è una torta di farina di castagne tipica delle zone appenniniche di Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia e Romagna.  Inoltre, viene preparato anche in Corsica. Si tratta di un piatto…
  • Lingue di gatto biscotti molto facili da preparare che possono essere servite con il gelato.
    28.12.2012 - 1 Comments
    Le lingue di gatto sono dei biscotti molto facili da preparare, il nome deriva dalla loro forma stretta e lunga. Gli ingredienti delle lingue di gatto sono semplici: bastano uova, farina e zucchero e burro. Le lingue di gatto si abbinano perfettamente al tè, e possono essere…
  • Nidi di tagliatelle verdi ai gamberi.
    20.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di tagliatelle verdi 600 g di pomodori 125 g di mozzarella 8 code di gamberi 30 g di burro 3 dl di brodo di pesce 1 cucchiaio di farina tipo 00 5 ciuffi di aneto sale pepe bianco in grani I gamberi e i…
  • Pollo al curry con patate e banane.
    09.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 cosce di pollo 3 dl di brodo di pollo 2 banane 4 patate dolci lessate 2 papaie 1 lime 1/2 cipolla tritata 2 cucchiaini di curry 2 cucchiaini di salsa di soia 5 dl di olio extravergine d’oliva 5 dl di latte…
  • Sardine gran sapore.
    07.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Sardine - Fave novelle - CipolletteRicetta per persone n.4Note:Ingredienti12 sardine già pulite800 g di fave novelleun cipolletteaceto di vino biancomezzo cucchiaio di pepe verde in granipane casereccio a fette sottilioliosalePreparazione: 30' …
  • La cucina vietnamita è una delle più ricercate e particolari nell'ambito delle tradizioni culinarie dell'estremo oriente.
    13.03.2012 - 0 Comments
    La cucina vietnamita è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Vietnam. Si basa sull'uso di sughi di pesce, salsa di soia, riso, erbe fresche (tra cui foglie di citronella e lime), frutta e verdura. Le carni più comuni sono maiale, manzo e pollo; il pesce più comune è rappresentato dai…

I miei preferiti