}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Bagel ai semi di papavero farciti al salmone.

Bagel ai semi di papavero farciti al salmone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/02/2014 | 14:27

Ingredienti: per 4 persone

155 g di farina
120 g di salmone affumicato a fette
100 g di formaggio cremoso
10 g di burro
2 cucchiai di semi di papavero
1/2 cucchiaino di lievito di birra
zucchero
0,7 dl di latte
sale

I semi di papavero utilizzati in cucina sono i semi oleosi ricavati dal Papaver setigerum o dal Papaver nigrum che apportano svariati benefici all'organismo.

Bagel ai semi di papavero farciti al salmone

Preparazione: 30’ più tempi aggiuntivi + 40’ di cottura
  • Togliete il burro dal frigorifero e tagliatelo a metà.
  • Fate scaldare il latte in un piccolo tegame sino a farlo intiepidire.
  • Mettete in una tazza 1 cucchiaio di farina, unite il lievito e mescolate; aggiungete una presa di zucchero, il latte e amalgamate bene gli ingredienti mescolando.
  • Raccogliete in una ciotola la restante farina, tenendone da parte 5 g, unite il mix con il lievito, salate e impastate, aggiungendo poca acqua tiepida se fosse necessario, sino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Unite il burro e lavorate per incorporarlo.
  • Lasciate lievitare l’impasto nella ciotola, cosparsa con la farina tenuta da parte, sino a quando avrà raddoppiato il volume.
  • Dividete l’impasto in 4 parti, formate con ciascuno un disco spesso e modellatelo a forma di ciambella, con un foro centrale molto ampio.
  • Versate gli anelli in una casseruola con acqua salata a leggera ebollizione e fateli cuocere per 15 secondi.
  • Estraeteli con una paletta e dopo pochi minuti metteteli sulla placca foderata di carta da forno.
  • Cospargeteli con i semi di papavero e infornate a 180°C per 30-40 minuti, mettendo una teglia di acqua nel forno per umidificarlo.
  • Sformate i bagel, lasciateli raffreddare e tagliateli a metà in orizzontale.
  • Spalmate sulla base il formaggio cremoso, disponete sopra il salmone, ricomponeteli e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Risotto alle castagne, ovoli e porcini.
    22.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 350 gr. riso carnaroli una manciata di castagne secche 2 funghi ovoli 3 funghi porcini 1 bicchiere di vino bianco secco 1 spicchio di aglio olio e.v. burro timo brodo vegetale L'Amanita caesarea,…
  • Sformatini di pesce e capesante.
    02.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Nasello 500 g Panna fresca 1,2 l Uova 3 Capesante già spurgate 6 Prezzemolo 1 ciuffo Erba cipollina 2-3 steli Sale q.b. Pepe q.b. Per la salsa: Senape di Digione all'antica 3 cucchiaini Panna fresca 2 dl Limone 1/2 Burro 50 g …
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada dei Vini e dei Sapori del Garda.
    09.02.2016 - 0 Comments
    Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche. Tutelate dalla Federazione Strade dei…
  • Palline di melone con vodka e scaglie di cioccolato.
    05.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Melone cantalupo 400 g Vodka 4 bicchierini Scaglie di cioccolato fondente 30 g Menta 1 ciuffo D’estate il melone la fa da padrone sulle nostre tavola. Voglio proporvi allora questo dessert che sono sicuro vi piacerà: palline di melone alla…
  • Asparagi con polpa di granchio.
    13.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di asparagi sottili 500 g di polpa di granchio in scatola, al naturale 1 cipollotto 1 limone 1 ciuffetto di cerfoglio 1 cucchiaino di foglie di maggiorana 1 cuore di lattuga 50 g di rucola olio extravergine di oliva sale pepe …
  • Caponatina fuori stagione.
    03.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Sedano 4 gambi Pomodori San Marzano 5 Cipolla 1 Olive nere già snocciolate 50 g Capperi sotto sale 4 cucchiai Pinoli già pelati 60 g Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Aceto 1 dl Zucchero 50 g La caponatina…
  • Frittelle di fontina valdostane.
    12.05.2012 - 0 Comments
    La Fontina (in francese Fontine) è un formaggio italiano a Denominazione d'Origine Protetta (DOP). La sua origine viene fatta risalire al 1270, sebbene la prima testimonianza iconografica risalga al XV secolo, in un affresco del Castello di Issogne. Formaggio grasso a pasta semicruda, ad…
  • Involtino di prosciutto con mela grigliata.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 1 mela 6 fette di prosciutto 6 fettine sottili di fontina sale ed olio extravergine di oliva q.b. Sia il cotto, che il crudo, hanno un coefficiente di digeribilità attorno al 97%. Ed infatti il prosciutto crudo va considerato un alimento predigerito dal sale. Alcune…
  • Ciambella glassata con cuore alle noci.
    06.01.2011 - 2 Comments
    Gocce di colore per sfumature confetto e ingredienti scelti ad hoc. Sono i trucchi per dar vita a dessert golosi e di grande eleganza.Il contrasto tra la pasta soffice e il sottile strato croccante di glassa, crea un intrigante mix di saporiIngrediente Principale:Farina - Yogurt intero - Burro -…
  • La cucina cinese è una cucina sana con le verdure servite quasi crude per mantenere inalterate le loro proprietà.
    13.03.2012 - 0 Comments
    Nella cultura cinese l'alimentazione è da sempre al primo posto per quanto riguarda la salute dell'individuo, assegnando una grande importanza alla dietetica. La cucina cinese è, infatti, una cucina sana, con le verdure servite quasi crude per mantenere inalterate le loro proprietà, con la carne…

I miei preferiti