}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Teglia tricolore agli scampi.

Teglia tricolore agli scampi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/02/2014 | 12:42

Ingredienti: per 6 persone

500 g di code di scampi già pulite
250 g di lasagne verdi
150 g di yogurt greco
5 pomodori ramati
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di prezzemolo tritato
10 g di farina
25 g di burro
2 dl di latte
noce moscata
qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva
sale
pepe

Sformato di borlotti con yogurt ai pistacchi

Preparazione: 15’ + 40’ di cottura

  • Sciogliete a fuoco dolce in un pentolino 10 g di burro, incorporatevi la farina, fatela tostare leggermente e diluite con il latte precedentemente scaldato, avendo cura che non si formino grumi (aiutatevi con una frusta).
  • Quando la besciamella comincia ad addensarsi regolate di sale e di pepe e aggiungete un pizzico di noce moscata grattugiata.
  • Spegnete il fuoco e tenete da parte.
  • Sbucciate e tritate lo spicchio di aglio; scottate in acqua bollente i pomodori, sbucciateli, eliminate i semi e riduceteli a pezzetti. In una ciotola mescolate lo yogurt, la besciamella, l’aglio e un cucchiaio di prezzemolo; regolate di sale e di pepe.
  • Portate a bollore in una pentola abbondante acqua salata, versatevi un paio di cucchiai di olio di oliva e cuocete, poche alla volta, le lasagne (l’olio servirà a non far attaccare tra loro le sfoglie di pasta).
  • A mano a mano che sono cotte al dente, scolatele con un mestolo forato e stendetele su un canovaccio pulito.
  • In una teglia rettangolare, leggermente unta, fate uno strato di pasta, distribuitevi sopra parte della salsa bianca e parte dei pomodori, continuate con un altro strato di lasagne e alternate via via gli ingredienti fino a esaurirli.
  • Infornate la teglia a 180 °C e cuocete per 20 minuti.
  • In una padella fate spumeggiare a fuoco vivo il burro rimasto, aggiungete gli scampi e fateli saltare per 2 minuti; regolate di sale e pepe.
  • Sfornate le lasagne, distribuitevi sopra gli scampi, cospargete con il restante prezzemolo e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Scienza in Piazza: Quando la scienza si occupa di cucina.
    02.04.2014 - 0 Comments
    Divulgare la cultura scientifica richiede una comunicazione intelligente, magari senza troppi tecnicismi se l’obiettivo è farla comprendere alle famiglie: nascono i musei della scienza, si moltiplicano i siti con le gif for dummies e vengono creati i Festival dedicati: a Bologna si chiama Scienza…
  • La cucina e la gastronomia dell'orvietano sono strettamente legate alla tradizione con radici antiche.
    21.11.2013 - 0 Comments
    La cucina e la gastronomia dell'orvietano sono strettamente legate alla tradizione con radici antiche che si basano sulla tipicità dei prodotti, su una cucina semplice e genuina e su una qualità eccellente. L'elaborazione culinaria, rispettosa della tradizione e attenta all'innovazione, è fatta…
  • Capriolo alla valdostana.
    19.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne di capriolo polpa di pomodoro vino rosso Note: Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 800 gr di carne di capriolo 300 gr di polpa di pomodoro 500 gr di vino rosso 1 rametto di timo 4 bacche di ginepro schiacciate 2 foglie di alloro 5 chiodo di…
  • Il meglio della cucina trentina e alto atesina.
    29.12.2011 - 0 Comments
    Anche se sorelle, la cucina trentina e quella dell’Alto Adige vanno considerate separatamente. Trento ha una tradizione gastronomica fatta da una cucina di sopravvivenza, affiancata dai pranzi fastosi del tempo del Concilio. Bolzano, la porta delle Dolomiti, invece costituisce un punto…
  • Faraona alla birra con scalogni e sedano.
    24.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona da 1,2 kg, già pulita 1 bottiglia di birra doppio malto da 33 cl 3 scalogni 2 costole di sedano 1 rametto di salvia 1 ciuffetto di timo fresco olio extravergine di oliva sale pepe La faraona è un volatile da cortile che non è…
  • Costine d'agnello impanate
    03.03.2009 - 0 Comments
    La carne d'agnello appartiene al gruppo delle carni bianche. E' ricca di minerali, con una buona presenza di vitamine.Ingrediente Principale: Agnello Ricetta per persone n. 4 Note: 356 calorie a…
  • Risotto ai mirtilli e scamorza affumicata.
    19.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 320 grammi di riso Carnaroli 1 bicchiere di Lambrusco di Sorbara 1 scalogno 200 grammi di mirtilli 200 grammi di scamorza affumicata brodo vegetale 20 grammi di burro olio evo sale pepe  "Il risotto a regola…
  • Arrosto di spalla di cervo della Nuova Zelanda con verdura al forno.
    14.12.2012 - 0 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…
  • Speciale Halloween: zuppa di zucca al curry.
    26.10.2013 - 0 Comments
    La zucca è un meraviglioso ortaggio autunnale dalle tante proprietà benefiche e dalle poche calorie. Splendida nelle sue forme morbide e nei suoi solori caldi, la zucca è un ingrediente eccellente per una quantità infinita di ricette, che partono dagli antipasti per arrivare ai primi, ai secondi,…
  • Un delizioso duo: riso fritto con maiale e maiale alla griglia con riso glutinoso
    15.01.2025 - 0 Comments
    Un delizioso duo: riso fritto con maiale e maiale alla griglia con riso glutinoso Il Pork Fried Rice è un piatto unico molto popolare. È fatto con riso cotto saltato in padella con maiale e vari condimenti come aglio, salsa di soia e verdure, che gli conferiscono un sapore delicato, profumato e…

I miei preferiti