}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Bavarese con salsa di frutti di bosco.

Bavarese con salsa di frutti di bosco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/02/2014 | 18:25

Ingredienti: per 4 persone

180 g di zucchero semolato
150 g di frutti di bosco
40 g di zucchero a velo
4 tuorli
3 fogli di gelatina
3 dl di panna
2,5 dl di latte

La crema bavarese, o più semplicemente bavarese, è un dessert che viene preparato a partire da una crema inglese cui si amalgama gelatina o colla di pesce e si aggiunge panna, che viene incorporata alla fine. Wikipedia

Bavarese con salsa di frutti di bosco

Preparazione: 20’ più tempi aggiuntivi + 20’ di cottura

  • Mettete i fogli di gelatina ad ammollare in acqua fredda.
  • Nel frattempo scaldate il latte in una piccola casseruola.
  • In una terrina sbattete con una forchetta i tuorli con lo zucchero semolato, poi versate a filo il latte caldo, mescolando.
  • Trasferite il composto in un tegame e scaldatelo a calore moderato, senza però portare a ebollizione.
  • Spegnete la fiamma quando la crema si sarà addensata.
  • Lavate i frutti di bosco, asciugateli e frullateli nel mixer con lo zucchero a velo sino a ridurli in crema; passate la preparazione al colino.
  • Strizzate la gelatina e unitela al composto di uova, mescolando per scioglierla completamente.
  • Fatelo raffreddare mettendo il recipiente in una casseruola con acqua e ghiaccio, mescolando spesso; montate la panna e incorporatela alla crema ancora fluida, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
  • Distribuite la crema in 4 coppette e fatela raffreddare in frigorifero per 2-3 ore.
  • Servite la bavarese accompagnandola con la salsa.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Millefoglie vegetariana.
    11.04.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Patate- Melanzana - Zucchine - trito aromatico Ricetta per persone n. Note: 735 calorie a porzione Ingredientipatate g 450  melanzana g 300 zucchine g 300 formaggio olandese g 120  trito aromatico (basilico, prezzemolo, erba cipollina) latte scremato…
  • Catalana di mazzancolle.
    18.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Mazzancolle 500 g Patate già sbucciate 200 g Cipolle rosse di Tropea 120 g Pomodori ciliegino 240 g Aglio 1 spicchio Menta 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La catalana di mazzancolle prevede una lavorazione del pesce molto…
  • Trota al crescione.
    17.05.2011 - 0 Comments
    Il crescione cresce lungo i fossi, i corsi d'acqua, le fontane e anche nei prati umidi; può essere coltivati negli orti in zone esposte a nord e molte umide. Si semina in marzo-aprile e una volta avvenuta la germinazione si dirada. Cresce bene dove c'è disponibiltà d'acqua Ingrediente…
  • Erbe selvatiche con fiori e funghi.
    05.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 80 g di erbe selvatiche miste (tarassaco, cicorie) 40 g di fiori commestibili (margherite, campanelle) 100 g di funghi misti (porcini e altri di stagione) 10 fili di erba cipollina 1 spicchio di aglio timo olio extravergine di oliva…
  • Insalata raffinata.
    03.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Insalata trevisana - Scalogno - Gamberi surgelati lessati - Petto di pollo arrosto Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti 3 cespi di insalata trevisana 1 scalogno 200 g di gamberi surgelati lessati 150 g di…
  • Stufato di vitello con spatzli.
    26.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. fesa di spalla di vitello g 900 cipolla g 350 - farina bianca g 300 latte g 200 sedano g 200 carote g 200 burro g 180 olio d'oliva g 60 4 uova alloro rafano vino bianco secco dl 1,5 brodo (anche di dado) sale pepe …
  • Calamari farciti con erbette e sedano.
    25.10.2009 - 1 Comments
    Il calamaro è un mollusco che vive sia nel Mediterraneo che nell’Atlantico orientale. E’ pescato tutto l’anno per essere impiegato in cucina fritto, ripieno o in umido e spesso viene utilizzato anche il suo inchiostro. I calamari freschi si riconoscono dal colore intenso e brillante della pelle…
  • Zuppa siciliana di verdura a crudo.
    08.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Zucchine - Carote - Peperone rosso - Pomodori - Sedano - Brodo vegetale Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 2 zucchine 2 carote 1 peperone rosso 4 pomodori maturi 1 costa di sedano 2 fette di pan carré 4 di…
  • Cibi per la Prevenzione del Cancro [Infografica].
    22.06.2013 - 0 Comments
    E’ molto comune trovare articoli dedicati alla risoluzioni sanitarie, piani di perdita di peso, diete detox, cibi miracolosi, integratori innovativi e cure miracolose. Ciò che viene comunemente trascurato è che il rilascio di nuove risorse spesso torna a principi semplici e cibi antichi per…
  • Pasticcio di Natale.
    08.12.2010 - 0 Comments
    Piatto tipico del periodo natalizio, diffuso principalmente nell'area di Modica in provincia di Ragusa, ma molto noto anche nella Sicilia occidentale. Il nome, "Lasagne cacate", può apparire un po' curioso, ma il gusto è senz'altro un'altra cosa.A Palermo, le lasagne "cacate",…

I miei preferiti