}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Cannelloni di ricotta e baccalà con salsa di cavolfiore al profumo di alici.

Cannelloni di ricotta e baccalà con salsa di cavolfiore al profumo di alici.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/02/2014 | 14:33

Ingredienti: per 4 persone

1 filetto di baccalà
ricotta di pecora
1 piccolo cavolfiore
12 fogli di pasta fresca
3 acciughe sotto sale
burro
olio extravergine di oliva
sale

I cannelloni rappresentano una ricetta classica di pasta fresca ripiena tipica dell’Emilia Romagna ma preparati in tutto il nostro paese con diverse varianti presenti non solo da regione a regione ma addirittura di casa in casa.

Cannelloni di ricotta e baccalà con salsa di cavolfiore al profumo di alici

Preparazione:
  • Lessate il filetto di baccalà, precedentemente ammollato e dissalato in abbondante acqua, spellatelo e togliete accuratamente le lische.
  • Mettetelo in una terrina, schiacciatelo con i rebbi di una forchetta e unite la ricotta di pecora, in quantità pari al peso del baccalà ottenuto, e amalgamate fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo; regolate di sale.
  • Nel frattempo lessate in acqua salata un piccolo cavolfiore, scolatelo e frullatelo con olio extravergine di oliva, fino a ottenere una crema omogenea; regolate di sale.
  • Sbollentate in acqua salata i fogli di pasta, quindi farciteli con il composto di ricotta e baccalà e arrotolateli; adagiate i cannelloni sulla placca da forno, distribuite sopra alcuni fiocchetti di burro e lasciate scaldare dolcemente nel forno ben caldo per 5 minuti.
  • Mettete le acciughe, ben dissalate e spinate, in un pentolino con l’olio e fatele sciogliere fino a ottenere una salsa omogenea.
  • Disponete nel piatto da portata la salsa di cavolfiori, adagiate i cannelloni, completate con la salsa di acciughe e un filo di olio; servite ben caldo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cosa portare in tavola per il pranzo di Pasqua?
    21.03.2013 - 0 Comments
    Cosa portare in tavola per il pranzo di Pasqua? Vi suggerisco qualche idea fuori dal comune per un pranzo di Pasqua davvero speciale. Provare per credere!Il pranzo di Pasqua tradizionalmente si caratterizza per una serie di portate che, in un modo o nell'altro, rielaborano i due ingredienti…
  • Vellutata alle nocciole con carciofi.
    14.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carciofi 8 Cipolla 1 Costa di sedano 1 Brodo vegetale 700 ml Patate 200 g Besciamella vegetale 200 ml Nocciole 40 g Limone 1 Burro 40 g Sale e pepe q.b. La ricetta della vellutata alle nocciole, un piatto che unisce il sapore deciso dei…
  • Paella marinara, piatto unico di grande effetto.
    08.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Vongole - Cozze - Gamberetti - Scampi - Calamaretti - Zafferano Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Insalata di cavolo cappuccio con speck.
    30.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Note: 350 calorie a porzione Ingredienti: 1 cavolo cappuccio medio-piccolo 150 g di speck 1 cucchiaio di semi di cumino olio aceto bianco sale pepe Poiché i semi di cumino hanno sapore e profumo molto intensi, è consigliabile avere la mano…
  • Nidi di tagliolini fritti.
    12.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta ai tuorli d'uovo - Verdure miste a julienne Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorli d'uovo g 500 verdure miste a julienne: asparagi, zucchine, carota, in tutto g…
  • Costolette di agnello alla cosentina.
    17.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Costolette di agnello Pomodori maturi spellati senza semi e spezzettati Peperoni grossi e carnosi tagliati a listarelle Olive verdi Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 800 gr di costolette di…
  • Ricette estive semplici e veloci: Merluzzo croccante..
    15.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Merluzzo - Mollica di pane - Aglio - Timo - Prezzemolo Ricetta per persone n. 4 Note: 530 calorie a porzione Ingredienti 600 g di merluzzo senza pelle 140 g di mollica di pane 1 spicchio di aglio 1 mazzetto di timo 1 ciuffo…
  • Bucatini vivaci con capperi, uova e prezzemolo.
    03.12.2010 - 0 Comments
    Quei lunghi, ribelli, vivaci bucatini.Parenti stretti daglia spaghetti, i bucatini hanno nel sottilissimo forno interno quella caratteristica che li ha resi famosi, e per alcuni sughi, addirittura insostituibili.Dalle olive ai capperi, dai pomodori alla frutta secca. Ingrediente Principale: …
  • Le regole d'oro della buona cucina, quarta puntata: la cottura della carne, del pesce e dei cereali.
    24.01.2012 - 0 Comments
    LA COTTURA DELLA CARNE E DEL PESCE. A vapore: viene utilizzata preferibilmente per il pesce e si realizza mettendolo in un cestello di acciaio inossidabile che andrà posto in una pentola in cui bolle già una quantità di acqua tale da non raggiungere il fondo del cestello. Con questo tipo di…
  • Cestini di lenticchie, mela e grana.
    27.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 fogli di pasta fillo 50 g di lenticchie 40 g di grana fresco a lamelle 20 g di cipolla rossa essiccata 1 mela granny smith 4 fili di erba cipollina 1 foglia di alloro 1 cucchiaino di succo di limone olio extravergine di…

I miei preferiti