}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Budino di mirtilli alla crema pasticciera.

Budino di mirtilli alla crema pasticciera.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/02/2014 | 13:05

Ingredienti: per 4 persone

400 g di mirtilli
4 dl di acqua
4 dl di latte
1 cucchiaio di burro
4 cucchiai di farina
4 cucchiai di miele
4 gocce di essenza di vaniglia

La crema pasticcera è tra le creme più usate in pasticceria; viene adoperata per farcire: crostate, paste choux (bignè, eclair, ecc…), dolci di pasta sfoglia (come cannoncini, vol-au-vent, dolci millefoglie), ma anche pan di Spagna. La crema pasticcera viene usata anche per preparare semifreddi, budini e moltissimi dolci al cucchiaio.
La crema pasticcera è molto facile da preparare, il segreto per una sicura riuscita di questa crema è quello di aggiungere il latte alla miscela di uova, zucchero e farina a piccole dosi, a fuoco basso, mescolando continuamente.

Budino di mirtilli alla crema pasticciera

Preparazione: 25’ più il tempo di raffreddamento + 20’ di cottura

  • In una ciotola lavorate il burro ammorbidito con la farina, il miele e l’essenza di vaniglia, fino a ottenere un composto morbido e cremoso.
  • Riunite in una casseruola il latte e l’acqua e scaldate il ricavato su fiamma media.
  • Mondate e lavate i mirtilli, scolateli bene e aggiungeteli alla miscela di latte e acqua, conservandone alcuni per la decorazione; lasciate cuocere per 1 minuto a fiamma media, quindi incorporate il composto di burro, miele e farina.
  • Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti e lasciate cuocere su fiamma media per circa 10 minuti, affinché la crema assuma una consistenza liscia e omogenea; versatela poi in quattro stampini monoporzione, lasciate intiepidire e riponete in frigorifero a rassodare per almeno 3 ore.
  • Poco prima di servire preparate la crema pasticciera: scaldate il latte in un pentolino; in una piccola casseruola sbattete il tuorlo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungete la farina e diluite con il latte caldo versato a filo.
  • Mettete la casseruola sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassissima, mescolando continuamente, finché la crema si sarà addensata.
  • Sformate i budini sui piatti da portata e nappateli con una cucchiaiata di crema pasticciera; decorate con i mirtilli tenuti da parte e servite in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Come fare gli Shish Barak allo yogurt.
    14.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4-5 persone Per la pasta: 350 grammi di farina 00 1 cucchiaio di olio e. v. 1 cucchiaino raso di sale acqua Per il ripieno: 500 grammi di carne di agnello tritata 1 cipolla 1 spicchio di aglio grattugiato mezzo cucchiaino piccolo…
  • Risotto mantecato allo spumante con capesante e mousse di corallo.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vialone nano 400 gCipollina tritata 1Olio extravergine d'oliva 4 cucchiaiCapesante 16Prezzemolo 1 ciuffettoSpumante secco 2 bicchieriBurro 1 noceBrodo di pesce o vegetale 1 lSale q.b.Pepe q.b.Erba cipollina q.b. Avete trovato delle belle capesante e volete una ricetta…
  • Ostriche gratinate.
    20.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 ostriche 30 g di pangrattato 50 g di erbe aromatiche miste tritate (prezzemolo, dragoncello, cerfoglio) 2 spicchi di aglio il succo di 1/2 limone 8 spicchietti di limone non trattato 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 scatola di…
  • I Primi Piatti di Natale: Lasagne Bianche condite da un burro dal sapore delicato e gustoso.
    10.12.2017 - 2 Comments
    Le lasagne danno vita a primi piatti davvero appetitosi. Sono numerose le idee gustose che hanno come protagonista questo formato di pasta da forno e hanno reso ricca la gastronomia italiana, noi oggi vi proponiamo le lasagne bianche. Le lasagne, che siano all'uovo o in alternativa senza uovo,…
  • Stinco di scottona allo scalogno.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 stinco posteriore disossato 1,5 kg di scalogno pelati rosmarino midollo olio di oliva extravergine vino passito o vin santo sale marino grosso pepe La scottona è una giovane femmina di bovino, di età inferiore ai 16 mesi, che…
  • La cucina norvegese, fin dalle sue origini, ha fatto affidamento alle materie prime disponibili in natura.
    19.03.2012 - 0 Comments
    La cucina norvegese è abbastanza pesante rispetto a quella italiana, probabilmente causato dal più bisogno di calorie. I pasti in Norvegia sono abbondanti, con carne o pesce insieme a patate, riso o pasta. I norvegesi sono anche amanti di salse di tutti tipi. A casa un norvegese si affida spesso ai…
  • Triglie lardellate in tempura con cipolla di Tropea.
    12.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Triglie 8 Lardo 8 fette Yogurt di bufala q.b. Menta qualche fogliolina Per la cipolla all'agro Cipolle rosse di Tropea 2 Alloro 2 foglie Aglio 1 spicchio Zucchero di canna 2 cucchiai Aceto rosso 1/2 bicchiere Per la maionese alla rapa rossa: …
  • Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Calzone napoletano ripieno di ricotta e broccoletti.
    15.03.2018 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di Pasqua…
  • Dalla consistenza leggera e delicata, la bavarese ai cachi è un goloso dolce al cucchiaio.
    21.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Purea di cachi 300 g Zucchero 20 g Gelatina 20 g Panna semimontata 300 g Per la crema inglese: Panna fresca 60 g Latte 60 g Tuorli 60 g Zucchero 50 g Dalla consistenza leggera e delicata, la bavarese è un goloso dolce al cucchiaio, a base di…
  • Polenta con funghi e spinaci.
    20.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di lardo di Mora Romagnola 200 g di Parmigiano Reggiano 36 mesi 2 spicchi di aglio fresco 3 rametti di rosmarino pepe nero La polenta è uno degli alimenti più antichi che conosciamo ed era sulle tavole dei meno abbienti, poiché…

I miei preferiti