}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Ciambella di zucca con olio di semi di zucca.

Ciambella di zucca con olio di semi di zucca.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/02/2014 | 13:35

Ingredienti: per 4 persone

800 g di polpa di zucca
300 g di farina
200 g di zucchero semolato
3 cucchiai di semi di zucca
2 cucchiai di lievito in polvere
1 cucchiaio di spezie miste in polvere (cannella, chiodi di garofano, noce moscata)
zucchero a velo
2,5 dl di olio di semi di zucca
sale
burro per lo stampo

Ciambella di zucca con olio di semi di zucca

Preparazione: 20 minuti più tempi aggiuntivi + 1 ora e 40 minuti

  • Eliminate dalla zucca eventuali semi e filamenti, poi lavatela e tagliatela a pezzi.
  • Lessatela in poca acqua bollente salata; scolatela quando sarà tenera e frullatela per ricavare circa 5 dl di purè.
  • Trasferitelo in una ciotola e unitevi la farina, lo zucchero semolato, i semi di zucca, il lievito in polvere e le spezie; versate l’olio e amalgamate gli ingredienti, mescolando con un cucchiaio di legno sino a ottenere un composto omogeneo.
  • Versate l’impasto in uno stampo per ciambelle del diametro di 26 cm, foderato con un foglio di carta da forno imburrata.
  • Infornate a 180 °C per circa 1 ora e 20 minuti: la torta sarà pronta quando, infilando uno stecchino nel centro, questo uscirà asciutto.
  • Togliete la ciambella dal forno e lasciatela raffreddare completamente prima di servire, spolverizzando con abbondante zucchero a velo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Come cucinare il baccalà.
    17.03.2015 - 0 Comments
    Il baccalà è un merluzzo conservato sotto sale e in seguito fatto essiccare naturalmente o artificialmente. I segreti per riconoscere un ottimo baccalà. Un buon baccalà deve avere una lunghezza non inferiore ai 40 cm e uno spessore non inferiore ai 3 cm nel punto centrale. La pelle deve essere…
  • Composta di frutta secca con mandorle e spezie.
    27.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 80 g di mandorle 100 g di prugne secche 100 g di albicocche secche 100 g di fichi secchi 80 g di gherigli di noce 40 g di semi di sesamo Noci, mandorle, nocciole...: frutta secca insomma, tipica dei mesi invernali. Ha diverse proprietà, ma è…
  • Paella ai gamberoni.
    29.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Gamberoni - Zucchine - Brodo - Zafferano Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti riso g 300 un peperone rosso g 300 una melanzana g…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Polpo in insalata di patate lesse.
    25.12.2018 - 0 Comments
    A pranzo o nel cenone, per loro è la grande occasione per trasformarsi da comprimari a protagonisti. Puntando su fantasia e tradizione. Il contorno giusto per Natale? Dipenderà dal secondo piatto a cui si abbinano, direte voi. E invece no. O meglio, Natale è una di quelle occasioni in cui il…
  • Insalata Gran Paradiso.
    22.04.2012 - 0 Comments
      L'insalata Gran Paradiso prende il suo nome dalla montagna omonima e prevede l'utilizzo di mele svuotate e farcite poi con sedano tritato, fontina delle Alpi e maionese, questa ricetta rappresenta la forza e la purezza della Valle d'Aosta. Ingrediente Principale: Mele…
  • Tacchinella alla melagrana e uva bianca.
    17.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1/2 tacchinella da circa 2 kg, già pronta per la cottura 1 melagrana 1 grappolo di uva bianca 100 g di pancetta a fettine sottili 3 bacche di ginepro rosmarino 1 dl di vino bianco olio extravergine di oliva sale …
  • Spinacio, antianemica e rinforzante, è proprio una pianta di ferro.
    18.02.2016 - 0 Comments
    Spinacio, verdura di ferro. Di costituzione robusta, antianemica e rinforzante, è proprio una pianta di ferro. Una specie di piccola serra a forma di tunnel nell'orto è utile per prolungare o anticipare la vita degli ortaggi. Vie­ne per lo più costruito con tondini di ferro piantati nel terreno e…
  • Fagioli bianchi con salsiccia ed erbe.
    10.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di fagioli bianchi secchi 250 g di salsiccia 20 g di prezzemolo e basilico 1 cipolla semi di cumino olio di oliva sale Recenti studi hanno rivelato la possibile presenza nei fagioli di proprietà antitumorali che hanno però…
  • Risotto allo zafferano.
    19.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso per risotti - Zafferano - Dadi per brodo Ricetta per persone n. 4 …
  • Radici e tuberi con cialde di grana
    11.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di radici e di tuberi (patata nera, batata, yucca, scorzonera, apio criollo) 80 g di grana grattugiato olio extravergine di oliva sale La yuca è originaria delle Americhe e non troppo nota in Europa sebbene si stia diffondendo sempre di…

I miei preferiti