}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Eier in Senfsosse (Uova sode in salsa alla senape).

Eier in Senfsosse (Uova sode in salsa alla senape).

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/02/2014 | 12:35

Ingredienti: per 4 persone

8 uova
60 g di burro
60 g di farina
10 g di prezzemolo
3 cucchiai di senape
2,5 dl di brodo vegetale
2,5 dl di latte
succo di limone
sale
pepe
purè di patate per accompagnare

La senape in Europa è nota sin dai tempi dei Romani, che ne conoscevano le proprietà antiossidanti e la usavano per conservare frutta, verdura, succhi di frutta e mosto di vino.

In Francia esiste una grande tradizione della senape, soprattutto in Borgogna (in modo particolare a Digione), dove si suppone sia stata inventata la salsa.

Wikipedia

Eier in Senfsosse
Preparazione: 10’ + 20’ di cottura
  • Rassodate le uova per circa 8 minuti in acqua bollente, quindi raffreddatele e sgusciatele.
  • Fate fondere il burro, unite la farina e mescolate sino a ottenere un composto omogeneo e dorato.
  • Versate a filo il brodo, mescolando, poi unite il latte e lasciate cuocere per circa 10 minuti, così da ottenere una sorta di besciamella.
  • Salate e pepate, poi incorporate con cura la senape e qualche goccia di succo di limone.
  • Servite le uova con la salsa alla senape, cospargendole con le foglioline di prezzemolo e accompagnandole con il purè caldo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tagliata ai carciofi.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fiorentina di manzo - Carciofi - Aceto balsamico - Timo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: una fiorentina di manzo 2 carciofi aceto…
  • Lasagne di Carnevale, una ricetta tipica della cucina tradizionale napoletana.
    19.02.2017 - 2 Comments
    La festa più colorata dell’anno sta per arrivare e merita di essere celebrata a dovere! Come? Portando in tavola le ricette di Carnevale più amate di sempre. I dolci sono i veri protagonisti di questa ricorrenza, così amata dai bambini ma anche dai grandi, che amano sfoggiare le loro maschere più…
  • La cucina filippina, un mix di sapori intensi e spesso inconsueti, si propone come crocevia gastronomico tra Asia e Spagna.
    04.09.2012 - 0 Comments
    La cucina presenta caratteristiche piuttosto acidognole: quasi tutto è cotto con aceto e spremute di agrumi. Riso, mango, spezie, pesce e salsicce da comprare al mercato e consumare sulla spiaggia. Tradizioni spagnole, messicane e asiatiche rivisitate e fuse con accenti latini.n mix di sapori…
  • Montanare al pomodoro.
    22.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per la pasta: 500 g farina 250 g acqua 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaino di zucchero Sale 5 cucchiai dolio evo Olio di arachidi per friggere Per il condimento: 300 g sugo di pomodoro 100 g parmigiano 100 g pecorino …
  • Pellegrino Artusi, il cacimperio ed altre ghiottonerie.
    13.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 g di fontina 80 g di burro 4 tuorli latte I cibi e le vivande rare e strane sono più piacevoli al gusto che le comunali e nostrali non sono. La carestia e l'abbondanza, il caro e la viltà dà e toglie il sapore alle vivande: e la comune…
  • Umido di agnello.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di polpa di agnello da latte a pezzi 1 carota 1 cipolla 1 costola di sedano 4 pomodori pelati 2 spicchi di aglio 2 rametti di timo 1 limone non trattato 1 bicchiere di vino bianco secco 2 bicchieri di brodo di carne 4 cucchiai di olio…
  • Rapa a fiore.
    23.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 rape piccole (o pezzetti cilindrici di daikon dello spessore di 3 cm) peperoncino rosso 3 cucchiai di aceto 1 cucchiaio di zucchero Molte persone non sono abituate a portare in tavola la rapa, un ortaggio infatti considerato poco…
  • Budino brasiliano (manjar branco), dolce tipico della cucina brasiliana.
    12.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 200 ml di latte di cocco 100 gr cocco grattugiato 1 l di latte 6 cucchiai di amido di mais 8 cucchiai di zucchero Il latte di cocco contiene tutte le sostanze nutritive della polpa, ed è un'emulsione di acqua, proteine ed oli vegetali. Di…
  • Gnocchi di caprino al guanciale e tartufo nero di L'Aquila.
    10.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: sugo di pomodoro tartufo nero di L’Aquila Parmigiano Reggiano Ingredienti: per 4 persone 1 kg di patate 500 g di farina 00 1 uovo 150 g di caprino fresco sale Per il condimento: sugo di pomodoro 30 g di tartufo nero di L’Aquila Parmigiano…
  • Astice in insalata al succo di pompelmo.
    19.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 astici 5 pomodori ramati 30 g di olive nere basilico 2 coste di sedano bianco 1/2 pompelmo 6 cucchiai di olio sale pepe Per il court-bouillon: 1 carota 1 cipolla 1 limone vino bianco aceto Preparazione: 20’ …

I miei preferiti