}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Dessert a strati di panna cotta e ribes.

Dessert a strati di panna cotta e ribes.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/02/2014 | 15:10

Ingredienti: per 4-6 persone

320 g di farina
150 g di burro
150 g di zucchero di canna
3 tuorli
1 vasetto di confettura di ribes
cannella in polvere
sale
grappoli di ribes per guarnire (facoltativi)

Il biscotto è un prodotto dolciario dalle dimensioni ridotte; contiene generalmente farina, uovo, burro, miele o zucchero. Grazie ai suoi ingredienti e alla cottura in forno è facilmente conservabile anche per periodi piuttosto lunghi. Le proprietà nutrizionali variano a seconda del tipo di ingredienti usati, in generale sono molto calorici e ricchi di carboidrati a medio e alto indice glicemico; importante anche il contenuto di lipidi (spesso derivanti dalla margarina). L'apporto proteico è scarso.

Dessert a strati di panna cotta e ribes

Preparazione: 30’ più tempi aggiuntivi + 20’ di cottura
  • Raccogliete in una casseruola la panna, il latte e lo zucchero; scaldate su fuoco dolce per 15 minuti, mescolando spesso ed evitando che prenda il bollore.
  • Togliete dal fuoco e stemperate la colla di pesce, ammorbidita in acqua fredda e strizzata.
  • Sgranate e lavate il ribes; tenetene da parte 100 g e frullate il rimanente con lo zucchero; filtrate il composto ottenuto con un colino a maglie fini, poi fatelo intiepidire su fuoco dolce.
  • Unite la colla di pesce, ammorbidita in acqua fredda e strizzata, quindi amalgamate un terzo dei ribes tenuti da parte.
  • Versate uno strato di panna cotta nei bicchieri e metteteli in freezer per 15 minuti; coprite con uno strato di gelatina e proseguite sino a esaurire gli ingredienti, raffreddando i dessert dopo ogni strato e terminando con la panna cotta, alla quale avrete mescolato i ribes rimasti.
  • Tenete i bicchieri in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata di frutti di mare.
    15.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di frutti di mare (vongole, cozze, cappesante) 500 g di crostacei e molluschi (gamberi, calamari, polpo) 1 porro 1 limone vino bianco secco 2 foglie di alloro 2 spicchi di aglio prezzemolo tritato olio extravergine di…
  • Bocconcini di capesante e pancetta con crema di carciofi.
    27.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Capesante 24 Pancetta affumicata (tagliata a fette sottili) 100 g Carciofi 4 Vino bianco 1/2 bicchiere Panna 4 dl Prezzemolo un ciuffo Limone 1 Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Quando si dicono…
  • Tortiera di cozze.
    22.10.2011 - 0 Comments
    Nella cucina tipica pugliese si incontrano numerosi piatti cucinati in tortiera, cioè posti in teglia e cotti, quindi, in forno. Gli ingredienti sono rappresentati spesso unicamente dagli ortaggi, oppure da ce­reali, frutti di mare e ortaggi o anche, come in questa proposta, da ortaggi…
  • Ravioli di tonno e carciofi.
    02.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova 4 cuori di carciofo surgelati 3 spicchi di aglio olio mezzo limone 100 g di tonno sott'olio 300 g di polpa di pomodoro prezzemolo ricotta romana basilico un cucchiaio di pangrattato 50 g di pecorino grattugiato …
  • Scaloppina di tacchino con mozzarella e pomodorino.
    23.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 600 g di fesa di tacchino in 4 fette 350 g di Mozzarella di Bufala Campana 8 pomodorini ciliegia 1 spicchio di aglio 1 mazzetto di erba cipollina 4 cucchiai di olio di oliva sale pepe Preparazione: 10’ + 15’ di…
  • Coniglio all’ischitana, un secondo piatto saporito e leggero.
    20.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 1 coniglio di 1,2 kg già pulito 500 g di pomodorini ciliegia 2 spicchi di aglio 1 peperoncino rosso piccante 1 mazzetto di basilico 1 ciuffetto di timo 1 ciuffetto di maggiorana 1 ciuffetto di rosmarino 1 rametto di salvia …
  • Tortino al curry con ripieno di gamberetti.
    11.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Riso - Cipolla - CurryRicetta per persone n.4Note:616 calorie a porzioneIngredienti300 g di riso del tipo che non scuoceuna piccola cipollaun cucchiaio di curryun litro scarso di brodoun califfo di prezzemolo400 g di gamberetti sgusciati anche surgelatiuno spicchio di aglioun…
  • Trota con yogurt, sedano e caviale
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 persone 1 trota grossa (meglio pezzature da 3-4 kg) per la marinatura: 100 g di sale per kg di filetto di trota 100 g di zucchero per filetto di trota sedano 1 foglio di colla di pesce 2 g di agar Caviale q.b. per la salsa di yogurt (dose per 1 sifone):…
  • Pojarkij con salsa allo yogurt.
    13.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone petto di pollo g 550 panna liquida g 50 burro g 40 3 fette di pancarré ammollate nel latte yogurt peperone verde paprika farina bianca vino bianco secco sale pepe Pojarkij con salsa allo yogurt è un piatto tipico della cucina…
  • Crostata alla frutta fresca e secca.
    27.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di pasta frolla 350 g di ricotta 120 g di ciliegie 100 g di pistacchi sgusciati e sbucciati 80 g di mirtilli 80 g di lamponi 80 g di zucchero 40 g di gherigli di noce 20 g di uvetta 1 mela 1 uovo …

I miei preferiti