Ingredienti: per 4 persone

500 g di farina 00
80 g di zucchero semolato
3 uova a temperatura ambiente
80 g di uvetta ammollata
80 g di pinoli già pelati
25 g di lievito di birra
3 pere
4 cucchiai di grappa
3 dl di latte
1 limone non trattato
1 pizzico di sale
olio di semi di arachide
Il Carnevale è la festa più allegra dell'anno, quella durante la quale è lecito lasciarsi andare a piccole follie.
Preparazione:
- Sciogliete il lievito nel latte tiepido.
 - Nel frattempo setacciate la farina e raccoglietela in una ciotola, aggiungete lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e il sale.
 - Rompete le uova e unitele alla farina, uno per volta; mescolate e diluite con il latte.
 - Amalgamate per bene gli ingredienti con una frusta, coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate riposare il tutto per 1 ora circa.
 - Aggiungete l'uvetta, ben strizzata, la grappa, i pinoli e le pere, sbucciate e tagliate a cubetti.
 - Mescolate e lasciate riposare ancora per 20 minuti.
 - Prelevate delle cucchiaiate di composto e immergetele in abbondante olio caldo a 170 °C, fino a che le frittelle saranno gonfie e dorate.
 - Scolatele e fatele asciugare su carta assorbente da cucina.
 - Sistematele su un piatto da portata e spolverizzate con zucchero a velo.
 - Servitele ancora calde.
 
Se
 ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per
 tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti X o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!


0 commenti :
Posta un commento