}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Frittelle con uvette e pere.

Frittelle con uvette e pere.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/02/2014 | 22:37

Ingredienti: per 4 persone
500 g di farina 00
80 g di zucchero semolato
3 uova a temperatura ambiente
80 g di uvetta ammollata
80 g di pinoli già pelati
25 g di lievito di birra
3 pere
4 cucchiai di grappa
3 dl di latte
1 limone non trattato
1 pizzico di sale
olio di semi di arachide
Il Carnevale è la festa più allegra dell'anno, quella durante la quale è lecito lasciarsi andare a piccole follie.
Preparazione:
  • Sciogliete il lievito nel latte tiepido.
  • Nel frattempo setacciate la farina e raccoglietela in una ciotola, aggiungete lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e il sale.
  • Rompete le uova e unitele alla farina, uno per volta; mescolate e diluite con il latte.
  • Amalgamate per bene gli ingredienti con una frusta, coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate riposare il tutto per 1 ora circa.
  • Aggiungete l'uvetta, ben strizzata, la grappa, i pinoli e le pere, sbucciate e tagliate a cubetti.
  • Mescolate e lasciate riposare ancora per 20 minuti.
  • Prelevate delle cucchiaiate di composto e immergetele in abbondante olio caldo a 170 °C, fino a che le frittelle saranno gonfie e dorate.
  • Scolatele e fatele asciugare su carta assorbente da cucina.
  • Sistematele su un piatto da portata e spolverizzate con zucchero a velo.
  • Servitele ancora calde.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I vini ed i vitigni della regione Veneto: quarta parte.
    02.04.2013 - 0 Comments
    Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Rosso Doc Vino rosso secco DOC ll vino Rosso Secco Classico, Riserva, Classico Riserva che prende il nome di Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Rosso Doc decanta la sua più grande fattura nella zona Doc del Bagnoli Di Sopra O Bagnoli che si trova in Veneto ed ha indicazione…
  • La cucina del Camerun, ricca e variegata, è tra le più ricche e apprezzate dell’Africa Centrale.
    17.07.2013 - 5 Comments
    Il Camerun, grazie alla sua posizione di crocevia tra popoli, è uno degli stati africani ad avere una cucina ed un insieme di piatti tipici molto diversificati tra di loro. Nella cucina sono molto diffuse zuppe e piatti a base principalmente di pesce, testimoniato ad esempio dal piatto nazionale…
  • Le Caiettes sono un classico della cucina francese che possiamo fare tranquillamente con gli ingredienti che abbiamo in casa.
    14.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 800 g di pane raffermo 250 g di farina 1/2 l di latte 1 uovo 80 g di spinaci già lessati 1/2 costola di sedano 1 rametto di rosmarino qualche foglia di salvia 80 g di burro 3 cucchiai di trito aromatico fresco…
  • Tagliolini bianchi e neri con totani e patate
    25.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     400 g di farina di grano duro     nero di seppia     sale grosso Per la salsa:     1 kg di totani puliti     200 g di patate     aglio …
  • Spumoncini alla frutta secca.
    06.01.2012 - 2 Comments
    Ingrediente Principale: Mandorle tostate a filetti - Nocciole tostate - Frutta candita mista a pezzetti Ricetta per persone n. 4 Note: 225 calorie a porzione Ingredienti: …
  • Sartù di riso al ragù.
    26.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone Per il ragù:     600 g di vitello tritato     100 g di prosciutto crudo tritato     3 cucchiai di concentrato di pomodoro     1 cipolla     2 coste di sedano …
  • Cannoli, uva glassata e cioccolatini alla lavanda.
    04.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di pasta sfoglia 40 g di granella di nocciole tostate 2 tuorli 4 cucchiai di Marsala vergine 2 cucchiai di zucchero Si narra che Woodhouse, dopo aver scoperto la bontà del vino autoprodotto dai marsalesi, prelevò un piccolo quantitativo che in…
  • Filetti di triglia su riso Venere.
    02.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 triglie 200 g di riso Venere 1 finocchio 4 peperoncini olio extravergine di oliva sale Le triglie mediterranee erano già molto note nell'antichità per la prelibatezza delle carni e sono ancora attivamente pescate soprattutto…
  • Le regole d'oro della buona cucina, terza puntata: il sale, spezie ed aromi.
    20.01.2012 - 0 Comments
    Il sale. Con questo nome sì intende comunemente sale da cucina o cloruro di sodio, ricavato dal salgemma (sale di miniera) e dal sale marino, attraverso un processo di raffinazione che elimina gli altri minerali presenti come iodio, zinco, ecc... Il sodio è essenziale per il corpo umano poiché…
  • Aringa affumicata con salsa all'aglio e tartare di rape rosse e mela gialla delizia.
    04.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 3 rape rosse cotte 1 aringa affumicata dorata 1 mela gialla "delizia" farina "00" olio chiodi di garofano timo ginepro pepe burro latte intero 4 spicchi d'aglio   …

I miei preferiti