}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Croquembuche con crema alle pere.

Croquembuche con crema alle pere.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/02/2014 | 14:59

Ingredienti: per 8 persone

450 g di pasta frolla
400 g di crema pasticciera
2 papaie
1 cucchiaio di zucchero a velo
burro per lo stampo
farina per lo stampo

Il croquembouche è un tipico dolce francese, formato da una "montagna" di bignè, la cui altezza può variare dei 20cm a anche 1 m. I bignè sono preparati con pasta choux e possono essere riempiti con panna, crema pasticcera o crema chantilly. Wikipedia

Croquembuche con crema alle pere

Preparazione: 25’ + 35’ di cottura
  • Scaldate il forno a 180 °C.
  • Imburrate e infarinate uno stampo a bordi bassi per crostata di 22-24 cm di diametro.
  • Stendete la pasta frolla e foderatevi il fondo dello stampo; bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta, copritela con un foglio di alluminio e riempite con fagioli secchi o altri legumi o semi dello stesso peso.
  • Infornate a 180 °C per circa 35 minuti, quindi eliminate alluminio e fagioli e lasciate raffreddare.
  • Quando la crostata sarà fredda, sformatela su un piatto da portata.
  • Mondate le papaie privandole dei semi interni, sbucciatele e affettatele sottilmente.
  • Cospargete la crostata con lo zucchero a velo e riempitela con la crema pasticciera che avrete leggermente intiepidito.
  • Distribuite sopra lo strato di crema le fettine di papaia sovrapponendole leggermente le une alle altre, in modo da ottenere un disegno simile a un fiore; servite in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata di cervo della Nuova Zelanda con condimento Roquefort e semi di girasole tostati.
    27.09.2012 - 0 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…
  • Maiale con melanzane e cipolle.
    10.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 700 g di lonza di maiale 2 melanzane di medie dimensioni 2 Cipolle Rosse di Tropea vino bianco secco olio extravergine di oliva sale pepe Preparazione: 15’ + 30’ di cottura Mondate le melanzane privandole del picciolo, quindi…
  • Deliziosi straccetti di pollo con peperoncino e salsa tereyaki
    06.06.2024 - 0 Comments
    Felice e benedetta giornata, sono felice di condividerlo di nuovo con voi, il pollo è la proteina che usiamo di più nella nostra cucina Con esso possiamo fare molte preparazioni Oggi condivido la ricetta di alcune strisce di pollo con paprika rossa e teriyaki salsa, molto facile e veloce da…
  • Halloween 2018, i piatti per una notte da paura: quiche ai profumi del bosco incantato.
    28.10.2018 - 0 Comments
    In cucina la quiche equivalente dello sformato italiano, è un tipo di torta salata della cucina francese. Si prepara principalmente con uova e crème fraîche avvolti da un impasto a base di farina che si cucina al forno. La possibilità di includere altri alimenti permette di cucinare innumerevoli…
  • Uova affogate alla fiorentina.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 3 persone 6 uova 250 g di spinaci 60 g di burro 50 g di besciamella 20 g di grana grattugiato sale L’uovo è sempre stato l’emblema di vita nuova, la metafora della rinascita dei corpi e della natura. Già gli Egiziani allevavano i polli e a avevano…
  • Dall’Alto Adige: un territorio unico, sorprendente, dalla natura incontaminata e dalle forti tradizioni.
    25.10.2014 - 0 Comments
    Un territorio unico, sorprendente, dalla natura incontaminata e dalle forti tradizioni: è l’Alto Adige/Südtirol, una terra che da sempre è origine di prodotti genuini e di elevatissima qualità. Una genuinità e una qualità che sono il frutto di un impegno quotidiano di contadini, allevatori e…
  • Torta di pere e cioccolato.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pere - Noci - Miscela per torta al cioccolato Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 1 busta di miscela per torta al cioccolato e gli…
  • Spiedini di tonno fresco e rucola.
    27.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno fresco - Pomodorini ciliegia - Pancarrè …
  • Crostatine al caramello salato e lampone.
    01.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Per la pasta frolla al cioccolato: Burro 300 g Zucchero a velo 200 g Tuorli 100 g Vaniglia 1 bacca Farina 450 g Cacao 50 g Per la gelatina al lampone: Purea di lamponi 500 g Gelatina in polvere 12 g Zucchero 125 g Per la crema al cioccolato…
  • Soufflé di cavolfiore.
    01.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg cavolfiore 50 g burro 4 cucchiai di farina q.b. sale, pepe, noce moscata 3 manciate di parmigiano 2 dl di latte 2 uova Il cavolfiore è una verdura tipica dell'inverno che, grazie al perfetto equilibrio dei suoi componenti, esercita una benefica…

I miei preferiti