}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Focaccia di verdure per le feste pasquali.

Focaccia di verdure per le feste pasquali.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/02/2014 | 14:01

Ingredienti: per 4-6 persone

300 g di farina
1,25 dl di latte
40 g di burro
12,5 g di lievito di birra
2 uova
150 g di favette sgranate
400 g di asparagi
130 g di piselli sgranati
500 g di bietole
1 piccola cipolla novella
180 g di patate lesse
75 g di panna
10 foglie di basilico
25 g di prezzemolo
150 g di parmigiano in un solo pezzo
1 cespo di radicchio
1 spicchio di aglio
2 uova sode
olio extravergine di oliva
sale
pepe


Focaccia di verdure per le feste pasquali

Preparazione:
  • Impastate la farina con il latte in cui avrete stemperato il lievito.
  • Aggiungete il burro fuso e intiepidito e lavorate a lungo, fino a ottenere un impasto morbido ed elastico.
  • Fatelo lievitare per circa 2 ore in un luogo caldo (25-28 °C).
  • Sbollentate le favette e sbucciatele.
  • Mondate, lavate e lessate separatamente gli asparagi, i piselli e le bietole.
  • Sbucciate e affettate finemente la cipolla e fatela stufare in un tegame con un filo di olio e di acqua.
  • Tagliate le bietole a striscioline e gli asparagi a pezzetti; mettete il tutto in una bacinella e unite le fave, i piselli, le patate passate allo schiacciapatate, la panna, le uova sbattute (tenetene da parte due cucchiai), 100 g di parmigiano grattugiato, il basilico e il prezzemolo lavati e tritati.
  • Mescolate e regolate di sale e pepe.
  • Stendete i due terzi della pasta in modo da ottenere una sfoglia sottile e rivestite con essa una tortiera di 24-26 cm di diametro facendola debordare.
  • Farcite con il ripieno preparato e chiudete con un altro disco ottenuto dal resto dell’impasto; sigillate bene i bordi.
  • Pennellate la superficie con l’uovo sbattuto tenuto da parte e cuocete in forno caldo a 180 °C per 25-35 minuti.
  • Tagliate il radicchio a strisce, saltatelo in padella con un filo di olio e lo spicchio di aglio sbucciato e distribuitelo sulla focaccia cotta.
  • Completate con le uova sode tritate e il parmigiano grattugiato con una grattugia a fori larghi.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tabulé con melone e cocomero.
    12.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di bulgur precotto 1 melone piccolo a polpa verde 1 fetta di cocomero di 400 g 20 g di zucchero rametti di menta o di altra erba aromatica per guarnire Il Tabbouleh, insalata di prezzemolo e grano cotto, è un antico piatto…
  • Insalata di carne di manzo con pomodori al forno.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Il nostro pranzo: cosce (e non solo) di pollo al limone e zenzero, un piatto che a casa nostra è davvero un piatto originale! Ingredienti: 400 g di girello di manzo Alto Adige bollito 20 piccoli pomodori al forno tagliati in quarti pesto 1 piccola cipolla rossa tagliata fine …
  • Lasagne verdi con fiocchetti di burro.
    02.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Lasagne verdi - Polpa di manzo tritata - Pancetta Ricetta …
  • Cotechino e lenticchie nel pane con sedano, carote e scalogni.
    30.12.2015 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 4 persone. 200 gr lenticchie…
  • Variazione del puzzone di Moena.
    13.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di Puzzone di Moena 4 tuorli 125 g di vino bianco, Nosiola o Pinot Grigio 70 g di panna fresca 2 fette di pane in cassetta 100 g di burro 30 g di nocciole tritate 1 filoncino di pane morbido ai cereali 100 g di…
  • Le 12 ricette più viste durante l'anno 2017 nel nostro blog: La Cucina di Susana, ingredienti e consigli.
    02.01.2018 - 0 Comments
    L’epifania tutte le feste si porta via… ecco gennaio, il primo mese dell’anno, quello che “mette ai monti la parrucca” candida della neve. A tavola, passata l’euforia del Natale, si sente il desiderio di una ritrovata semplicità e, insieme, si cerca il calore di pietanze che proteggano dal freddo…
  • Gnocchi alla romana.
    08.01.2009 - 0 Comments
    Gli gnocchi alla romana, sono un primo piatto di origine laziale, il cui nome è entrato nella cucina internazionale per identificare dei dischetti tondi di semolino, che viene cotto nel latte e arricchito da formaggio e tuorli d'uovo; questi deliziosi dischetti vengono successivamente disposti in…
  • Pomodori ripieni al tonno.
    04.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pomodori - Tono sott'olio - Capperi sotto sale - Acciuga - Peperoncino fresco Ricetta per persone n. 4 Note: 175 calorie a porzione Ingredienti 4 grossi pomodori una grossa patata 150 g di tonno sott'olio40 g di…
  • Ricette di Carnevale: crêpes al salmone.
    27.02.2017 - 1 Comments
    Le crêpes al salmone sono una vera delizia, semplici da preparare, gustose e raffinate allo stesso tempo. Una gioia per il palato e per gli occhi. Il ripieno, cremoso e delicato, è il risultato dell'incontro tra il salmone affumicato e la certosa, il tutto amalgamato da un po' di panna e insaporito…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Agosto 2015.
    03.09.2015 - 0 Comments
    1.- Budino di cioccolato con liquore. Ingredienti: 200 g burro 250 g zucchero 12 tuorli d'uovo sodo cioccolato 3 bicchierini vino rosolio biscottini liquore (o vino bianco) Caldo e umidità sono nemici del cioccolato, ma con qualche accorgimento possiamo gustarci un buon dessert al cioccolato…

I miei preferiti