}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Mattonella di gianduia con gelatina d’arancia.

Mattonella di gianduia con gelatina d’arancia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/02/2014 | 16:28

Ingredienti: per 4 persone
2 arance
2 fogli di gelatina
1 cucchiaino di zucchero di canna
400 g di cioccolato gianduia
4 dl di panna fresca
Cioccolato gianduia:
Nasce in Piemonte nel 1806, grazie alla maestria dei pasticceri Piemontesi, che non potendo rifornirsi di cacao, causa costi altissimi, provarono a sostituirlo con la pasta delle nocciole Piemontesi, la tonda gentile, tostate e finemente macinate.
Il successo fù tale da decretarne la nascita del famoso cioccolatino Torinese Gianduiotto.


Mattonella di gianduia con gelatina d’arancia
Preparazione: 30’ più il tempo di raffreddamento + 10’ di cottura
  • Ponete la gelatina ad ammollare in acqua fredda per qualche minuto.
  • Nel frattempo, spremete e filtrate il succo delle arance, portatelo a ebollizione e aggiungetevi la gelatina ben strizzata; fate sciogliere mescolando.
  • Unite lo zucchero e cuocete a fiamma bassa, continuando a mescolare di tanto in tanto; spegnete, filtrate il composto attraverso un colino foderato di garza e lasciate intiepidire.
  • Coprite con una parte del composto il fondo di uno stampo rettangolare da plum-cake di circa 5 dl di capacità e riponete in frigorifero a rassodare; versate il composto rimanente in un piccolo stampo e ponete anch’esso in frigorifero (questa gelatina vi servirà per la decorazione).
  • Preparate la mousse di cioccolato: sciogliete a bagnomaria il cioccolato insieme con la panna; amalgamate il composto, fatelo intiepidire, quindi passatelo in frigorifero.
  • Quando sarà freddo, montatelo fino a ottenere una crema densa, che verserete nello stampo rettangolare con il fondo coperto di gelatina di arance ormai solida.
  • Rimettete in frigorifero per almeno 8 ore, quindi sformate la mattonella sul piatto da portata, decorandone la superficie con cubetti di gelatina. 
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Riso thai profumato con fegatini di pollo.
    23.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fegatini di pollo 600 g Riso thai 250 g Cipolle bianche 2 Porro 1 Limone 1 Marsala 1/2 bicchiere Maggiorana 1 ciuffo Alloro qualche foglia Capperi dissalati q.b. Olio di semi di arachide q.b. Olio extravergine di oliva…
  • Una ricetta creativa, capesante su letto di spinaci un mix di aromi e sapori inediti.
    28.08.2017 - 1 Comments
    Nelle ricette creative, troverete mix di aromi e sapori inediti, o comunque inusuali, e, contemporaneamente, indicazioni per preparare quei piatti che appartengono alla cucina global, che hanno stuzzicato la vostra curiosità: dal chili, al maki, al sushi, passando per il wrap ... Gli antipasti si…
  • Millefoglie al cioccolato con crema di ricotta e sorbetto ai cachi.
    11.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Sarde piccanti al prosecco.
    28.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 800 g di sarde 2 spicchi d'aglio prezzemolo mezzo cucchiaino da caffè di peperoncino essiccato tritato mezzo bicchiere di prosecco olio sale pepe La sarda è considerata, in termini strettamente commerciali, la grande “malata” del…
  • Creando un'insalata di pera
    08.05.2024 - 0 Comments
    Ho sempre amato le insalate, sono un antipasto perfetto che può stuzzicare l'appetito e può anche servire come piatto principale, ad esempio, quando si tratta della Caesar Salad. Mi piace provare nuovi ingredienti per le insalate e aggiungere anche la frutta, ma non avevo mai preparato…
  • Ruote salsiccia e pomodoro, un primo piatto piccante e di carattere.
    24.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone ruote 320 g salsiccia 250 g passata di pomodoro 200 g vino bianco 1/2 bicchiere cipolla 1 peperoncino pecorino grattugiato parmigiano grattugiato olio extravergine d'oliva sale Se avete voglia di un primo piatto piccante e di carattere,…
  • Gallette di patate, golosissime frittelle di patate al rosmarino.
    28.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta fillo 1 rotolo Broccoli 400 g Acciughe sott'olio 6 filetti Panna 2 dl Olio extravergine di oliva q.b. Aglio 1 spicchio Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Una ricetta semplicissima e veloce da preparare ma che conquisterà davvero…

I miei preferiti