}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Capriolo ai sapori del bosco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/02/2014 | 16:53

Ingredienti: per 4 persone

800 g di capriolo tagliato in grossi pezzi
200 g di marmellata di mirtilli rossi
50 g di lardo
40 g di farina
1 cipolla
1 bottiglia di vino rosso secco
4 porzioni di spätzle
6 bacche di ginepro
3 cucchiai di panna
2 foglie di alloro
2 rametti di rosmarino
sale

La carne di capriolo, come l'altra selvaggina, va conservata in frigorifero, separata dagli altri alimenti. È anche possibile surgelarla per conservarla per circa 2 mesi.

Capriolo ai sapori del bosco

Preparazione: 20’più il tempo della marinatura + 1 ora e 50’ di cottura

  • Lavate le foglie di alloro e i rametti di rosmarino.
  • Ponete in una ciotola i pezzi di carne, quindi aggiungete l’alloro, le bacche di ginepro e i rametti di rosmarino tagliuzzati.
  • Bagnate con il vino, rigirate il capriolo nel liquido e lasciate marinare in frigorifero per un giorno, mescolando di tanto in tanto.
  • Prelevate la carne con un mestolo forato, filtrate il liquido di marinatura e tenetelo da parte.
  • Tagliate 20 g di lardo a bastoncini e con questi lardellate i pezzi di capriolo, che passerete nella farina.
  • Sbucciate la cipolla e tritatela insieme con il lardo rimasto.
  • In una casseruola fate soffriggere il battuto di cipolla e lardo a fuoco dolce e, prima che prenda colore, aggiungete il capriolo lardellato.
  • Insaporite la carne rigirandola da tutti i lati, bagnatela con la marinata filtrata e cuocetela finché risulterà morbida (occorreranno circa 1 ora e 45 minuti).
  • Poco prima di spegnere il fuoco aggiungete la panna e regolate di sale; fate addensare la salsa facendo attenzione che non prenda mai il bollore.
  • Servite il capriolo su un letto di spätzle bolliti per pochi minuti in abbondante acqua salata, accompagnando con la marmellata di mirtilli rossi.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Rotolo di maiale alle erbette.
    01.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 fetta di carne di maiale di circa 800 g 400 g di erbette (bietole) 50 g di grana grattugiato 2 uova 10 g di burro 1 quadrato di rete di maiale per avvolgere la carne sale pepe Preparazione: 20’ + 55’ di cottura Mondate e lavate le erbette,…
  • Antipasto vegetariano di Pasqua: terrina di verdure.
    29.03.2013 - 1 Comments
    Tanti prodotti dell'orto in questa terrina di verdure miste: fagiolini, carote, pisellini e pomodori: una gioia per il palato, grazie anche alla nota "forte" del caprinoLa terrina di verdure miste è sicuramente un grande classico nel suo genere. È una ricetta semplice, ma allo stesso…
  • Roast-Beef al sale.
    22.05.2011 - 0 Comments
    La cottura del roast-beef nella crosta di sale, pur es­sendo una delle più sem­plici, da alla carne uno straordinario aroma. Ingrediente Principale: Roast-Beef (controfiletto) - Cipolla - Rosmarino …
  • Tagliata di manzo ai porcini con aglio e timo.
    04.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 costata di manzo senz'osso di circa 1 kg 600 g di porcini 1,5 dl di panna acida (oppure yogurt, o panna fresca) 20 g di burro 1 spicchio d'aglio 3 rametti di timo 1/2 bicchiere di vino bianco secco 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva …
  • Tagliatelle con polpette al vino bianco.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di tagliatelle all’uovo 400 g di carne tritata 300 g di pelati 2 mozzarelle 50 g di burro 50 g di pecorino 1 tazza di pisellini lessati 1 bicchiere di vino bianco secco 4 carote 2 cipolle 1 costa di sedano farina olio sale …
  • Sardine al cumino, antipasto tradizionale della cucina algerina.
    21.09.2013 - 0 Comments
    Affacciandosi sul Mediterraneo, anche la cucina algerina ha negli ingredienti tipici alcuni dei nostri prodotti maggiormente consumati, come pesce, pomodoro, spezie e olio di oliva. Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: Sardine 1 kg Aglio 3 spicchi Uova 2 Farina di frumento q.b. …
  • La cultura del caffè in 4 infografiche.
    19.01.2013 - 0 Comments
    Nel XVI secolo, periodo in cui veniamo a sapere della sua esistenza, il caffè era largamente utilizzato dalle popolazioni mussulmane dell’oriente mediterraneo.  Era arrivato nella penisola italica per vie traverse, ma era ben poco utilizzato per via del suo legame con le terre…
  • Strudel agli asparagi.
    03.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta sfoglia - Asparagi - Prosciutto cotto - TaleggioRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 545Ingredienti250 g pasta sfoglia350 g di asparagi80 g di prosciutto cotto affettato80 g di taleggioun tuorlouna noce di burrosalePreparazione: 50' …
  • Bastoncini di pollo dorati.
    30.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Petto di pollo - Parmiggiano grattugiato - Soncino - Bacon - Aceto balsamico Ricetta per persone n. 6 Note: 400 calorie a porzione Ingredienti 600 g di petto di pollo 50 g di parmigiano grattugiato 2 albumi 2 cucchiai di farina 100 g…
  • Bocconcini di capesante e pancetta con crema di carciofi.
    27.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Capesante 24 Pancetta affumicata (tagliata a fette sottili) 100 g Carciofi 4 Vino bianco 1/2 bicchiere Panna 4 dl Prezzemolo un ciuffo Limone 1 Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Quando si dicono…

I miei preferiti